• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GUIDA ALL'ACQUISTO

Le ottiche universali presentate nel 2024: Sony è un porto sicuro, ma aumentano gli approdi su Canon e Nikon

Ripassiamo gli annunci degli ultimi dodici mesi che hanno visto protagonisti i più noti Costruttori di ottiche universali.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
31 Dicembre 2024
in GUIDA ALL'ACQUISTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Evidenza Obiettivi universali 2024

La diffusione delle fotocamere a sistema nei decenni passati è stata alimentata anche dalla possibilità di corredare le fotocamere con obiettivi di Costruttori indipendenti, i cosiddetti universali. Con l’avvento delle mirrorless questa possibilità è stata mantenuta al suo massimo da Sony, ma ridotta se non proibita da altri costruttori come Canon e Nikon. È per questo che riteniamo importante il 2024, essendo l’anno del disgelo: sono infatti arrivate le prime ottiche per i sistemi di Canon e Nikon, pur con alcuni distinguo. Ad esempio, Canon ha limitato la licenza a ottiche autofocus con copertura APS-C, mentre per quelle manuali e con diaframma stop down è stata di manica più larga. Nikon invece, il cui sodalizio con Tamron lasciava sperare in un flusso di novità più abbondante anche da altri costruttori, appare in un atteggiamento ancora molto protezionistico. Chi vuole sperimentare con un occhio al portafogli, ha quindi maggior libertà se si tratta di corredare una Fujifilm o una Sony. Il consorzio L-Mount ha in Sigma una fonte di ottiche eccellenti, ma proprio la sua presenza è un ostacolo alla fornitura di altri obiettivi, ad esempio, di Tamron, per le mirrorless Panasonic o Leica. Ecco in rigoroso ordine alfabetico le novità apparse nell’anno che sta per concludersi.

Famiglia di ottiche Tamron
banner fujikina

Nikon entra nel mirino dei "sette artigiani"

Procedendo per ordine alfabetico eccoci subito al cospetto di 7Artisans, marchio cinese noto più d’ogni altra cosa per le sue proposte universali particolarmente abbordabili. Nel 2024 il Costruttore ha portato sul mercato un normale da 50mm e un mediotele da ritratto da 85mm, entrambi autofocus e di luminosità f/1,8, compatibili con le mirrorless full frame di Nikon e Sony. Alle mirrorless degli stessi Marchi, ma stavolta quelle con sensore APS-C, ha riservato anche l’AF 27mm f/2.8. Resta invece a fuoco e diaframma manuale anche in questo suo terzo aggiornamento il 7Artisans 35mm f/1,4 III, ottica per full frame proposta con innesto E, Z, L e RF. 

7artisans 35mm f/1,4 Mark III 7artisans 50mm f/1,8 7artisans 27mm f/2,8
7Artisans: comprali su Amazon

Laowa è "speciale" anche nel 2024

Venus Optics anche nel 2024 ha portato sul mercato diversi obiettivi Laowa con caratteristiche a dir poco esclusive: lo sono, ad esempio, il Laowa CF 12-24mm f/5,6, il primo obiettivo zoom decentrabile, e i due Laowa 55mm e 100mm f/2,8 Tilt-Shift 1X Macro, un normale e un mediotele che abbinano ai meccanismi di decentramento e basculaggio schemi ottici con capacità da veri macro (raggiungono entrambi il rapporto di riproduzione 1:1).
Non meno interessante è il Laowa 10mm f/2,8 AF Zero-D annunciato a inizio anno, un supergrandangolare in cui la distorsione ottica è virtualmente assente, primo esemplare del Costruttore dotato di AF.
Punta decisamente sulla compattezza il
Laowa 15mm f/5 Cookie annunciato in estate, un grandangolare da appena 2,5cm di lunghezza per 5,3cm di diametro e peso di poco superiore ai 100g. Il 15mm e gli altri obiettivi Laowa elencati in questo paragrafo vengono proposti in una gran varietà di innesti, compresi quelli dei Costruttori che non hanno ancora liberalizzato il proprio; fate attenzione, dunque, a eventuali limitazioni nel funzionamento (ad esempio il 10mm f/2,8 non è AF nelle versioni con innesto L-Mount e Canon RF) informandovi sul sito del Costruttore o direttamente sul nostro sito fotocult.it.

Laowa CF 12-24mm f/5,6 Laowa 55mm e 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1x Macro Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF Laowa 15mm f/5 Cookie
banner lexar
banner lexar

Samyang: il 2024 fa dimenticare i vecchi attriti con Canon

Samyang è tra i Costruttori che nel 2024 hanno avuto il via libera da Canon per produrre ottiche con innesto RF pienamente compatibili con le proprie mirrorless e, con l’AF 12mm f/2 RF-S, ha piazzato il suo primo colpo nel sistema APS-C del Costruttore giapponese (lo abbiamo qui in redazione e ne pubblicheremo il test prossimamente). Ciò detto non sono mancate anche altre novità, come l’arrivo sul mercato del primo pancake con schema ottico intercambiabile e quello del 35mm f/1,4 P FE con il quale ha inaugurato la serie Prima. Inoltre, con il V-AF 20mm T1.9 Samyang ha anche aggiunto un sesto obiettivo nella sua serie “Cine“, quella composta da ottiche che condividono ingombri e peso per favorire i videomaker che utilizzano la fotocamera sul Gimbal.

Samyang AF 12mm f/2 RF-S Samyang Remaster pancake Samyang 35mm F1.4 P FE Samyang 20mm T1.9 V-AF
Samyang: comprali su Amazon

Sigma: un 2024 allo stato dell'"Art"

Anche Sigma, come Samyang e Tamron, è finita nelle grazie di Canon e dopo aver portato sulle APS-C del Costruttore giapponese, nel 2024, i due zoom 10-18mm f/2,8 e 18-50mm f/2,8, continuerà anche nel 2025 proponendo con innesto RF i quattro fissi con copertura APS-C, DC DN 16mm, 20mm, 23mm e 56mm, tutti di luminosità f/1,4.
Nel frattempo però il Costruttore non ha dimenticato i suoi impegni nel Consorzio L-Mount di cui fa parte, tantomeno verso i possessori di fotocamere Sony per i quali, ormai da anni, realizza ottiche raffinate. Ecco dunque che nel corso del 2024 hanno visto la luce anche tre interessanti zoom come i DG DN Sigma 28-105mm f/2,8, Sigma 28-45mm f/1,8 e Sigma 24-70mm f/2,8 II, oltre a due fissi del calibro del DG DN Sigma
15mm f/1,4 e DG DN 50mm f/1,2. Tutte queste proposte sono entrate a far parte della linea Art, mentre si piazza in classe Sport il Sigma DG DN 500mm f/5,6 OS, un supertele riservato alla caccia fotografica e alla fotografia sportiva arrivato a inizio 2024. 

Sigma 18-50mm f/2,8 DC DN RF-S Sigma 10-18mm f/2,8 DC DN RF-S Sigma 28-105mm f/2,8 DG DN Art Sigma 28-45mm f/1,8 DG DN Art Sigma 24-70mm f/2,8 II DG DN Art Sigma 15mm f/1,4 DG DN Art Sigma 50mm f/1,2 DG DN Art Sigma 50mm f/1,2 DG DN Art Sigma 500mm f/5,6 DG DN Sport
Sigma: comprali su Amazon

Tamron nel 2024: cresce il feeling con Nikon e Canon

Nel 2024 Tamron ha tirato fuori dal cilindro un obiettivo macro, il Tamron 90mm f/2,8 Di III Macro VXD, proponendolo non solo con innesto Sony E ma anche con quello Z adottato da Nikon. E sempre per Nikon ha iniziato a proporre il 50-400mm f/4,5-6,3 Di III VC VXD, un obiettivo tuttofare annunciato nel 2022 solamente con innesto Sony E. Sono disponibili al momento solo per Sony anche i Tamron 28-300mm f/4-7,1 Di III VC VXD e il Tamron 50-300mm f/4,5-6,3 Di III VC VXD, due zoom tuttofare annunciati tra luglio e settembre. L’11-20mm f/2,8 Di III-A RXD è, invece, il primo obiettivo autorizzato da Canon a finire sulle sue mirrorless APS-C dotate di innesto RF. 

Tamron 90mm f/2,8 Di III Macro VXD 50-400mm f/4,5-6,3 Di III VC VXD Tamron 28-300mm f/4-7,1 Di III VC VXD Tamron 50-300mm f/4,5-6,3 Di III VC VXD Tamron 11-20mm f/2,8 Di III-A RXD
Tamron: comprali su Amazon

TTArtisan: un 2024 nel segno degli AF

Un 35mm f/1,8 II per Fujifilm X (arriverà anche con innesto Nikon Z e Sony E), l’AF 27mm f/2,8 in colorazione gialla e rossa (innesto Fujifilm X, Nikon Z e Sony E) e l’AF 75mm f/2 con innesto Sony E e Nikon Z sono le tre proposte pervenute da TTArtisan in questo 2024. Si tratta di ottiche realizzate all’insegna della semplicità ottica e costruttiva e, proprio per questo, proposte a prezzi decisamente convenienti.

TTArtisan AF 35mm f/1,8 II TTArtisan 27mm f/2,8
TTartisan: comprali su Amazon

Viltrox: fissi per tutti

Sono sei, invece, gli obiettivi presentati da Viltrox quest’anno: tra i più interessanti il Viltrox AF 135mm f/1,8 Lab per Sony E e il Viltrox AF 16mm f/1,8 (modello disponibile anche per Nikon Z). Molto interessante anche il pancake Viltrox AF 28mm F4.5 VCM. Completano il pacchetto di novità il 35mm f/1,7 per le APS-C di Fujifilm, il 56mm f/1,7 sempre per Fujifilm e Nikon e il 40mm f/2,5 per le mirrorless full frame di Sony (disponibile in bianco o nero). Tutte e tre queste ottiche entrano a far parte della serie “Air”, dove figurano realizzazioni caratterizzate da una costruzione compatta e leggera.

Viltrox AF 135mm f/1,8 Lab Viltrox AF 16mm f/1,8 Viltrox AF 28mm f/4,5 pancake Viltrox AF 35mm f/1.7 Viltrox AF 56mm f/1,7 Viltrox AF 40mm f/2,5
Viltrox: comprali su Amazon

Voigtländer ha corteggiato i ritrattisti e fotografi Leica

Voigtländer ha proseguito anche nel 2024 con la produzione di ottiche a fuoco e diaframmi manuali, ma con elettronica e innesti compatibili con le fotocamere di diversi produttori, tra cui anche Canon. Molto interessanti in tal senso sono il Nokton 75mm f/1,5 un obiettivo da ritratto (proposto per Canon, Nikon e Sony) che promette di farsi riconoscere soprattutto per la qualità del suo bokeh, e il Voigtländer Nokton 40mm f/1,2, un normale superluminoso per Canon RF. Su Fujifilm X è arrivato invece il Voigtländer Color Skopar 18mm f/2, mentre sono stati riservati alle Leica con innesto M il Nokton 28mm f/1,5 (costa 7 volte meno del Leica Summilux-M di pari focale), il 50mm f/2,2 Color Skopar, obiettivo lungo solo 3cm, e l’Apo-Lanthar 50mm f/3,5: quest’ultimo è stato proposto in due differenti conformazioni e ben 4 finiture.

Voigtländer Nokton 75mm f/1,5 Voigtländer Nokton 40mm f/1,2 Voigtländer Color Skopar 18mm f/2 Voigtländer Nokton 28mm f/1,5 Voigtländer Color Skopar 50mm f/2,2 Voigtländer Apo Lanthar 50mm f/3,5

Sostieni il giornalismo specializzato di qualità. Se acquisti tramite i link di questo articolo, fotocult.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon che non incide sul prezzo finale

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Annunci fotocamere e obiettivi Lumix nel 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Panasonic tra novità in cui credere anche nel 2025 e conferme di grandi “classici”

Dall'inedita Lumix S9 alla rinnovata GH7,...

di Redazione Fotocult
29 Dicembre 2024
Alcune delle novità annunciate da Sony nel corso del 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 “estremo” di Sony: una entry level, una ammiraglia e cinque nuove ottiche per infrangere qualche record

Gli annunci di Sony nel 2024:...

di Redazione Fotocult
26 Dicembre 2024
Prodotti Fujifilm annunciati nel 2024
GUIDA ALL'ACQUISTO

Fujifilm nel 2024: ha rinnovato un’icona, rilanciato una mirrorless quasi dimenticata e…

Oltre agli annunci della compatta premium...

di Redazione Fotocult
24 Dicembre 2024
Evidenza 2024 Nikon
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Nikon: a caccia di videomaker professionisti senza dimenticare i fotoamatori

Due sussulti in dodici mesi grazie...

di Redazione Fotocult
22 Dicembre 2024
Il 2024 di Canon
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il “ricco” 2024 di Canon: l’anno delle professionali con sensore full frame e delle ottiche speciali

Dodici mesi quasi interamente dedicati da...

di Redazione Fotocult
16 Dicembre 2024
Evidenza guida mercato sotto mille
GUIDA ALL'ACQUISTO

La mia prima mirrorless con 1000 euro: la guida completa per iniziare

Una selezione di fotocamere economiche corredate...

di Simone Moda
26 Ottobre 2024
banner fujikina
Tags: 7ArtisansLaowaOttiche universaliSamyangSigmaTamronTTArtisanViltroxVoigtländer
Articolo precedente

La fotografia celebra il divo del cinema Marcello Mastroianni nel cuore di Roma

Articolo successivo

I deliziosi “incontri al buio” della fotografia naturalistica

Articolo successivo
Gabriele Casini, giovane femmina di capriolo, fotografai naturalistica

I deliziosi “incontri al buio” della fotografia naturalistica

Banner newsletter fotocult.it
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
Matteo de Mayda Una Barena Intera

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

8 Maggio 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Questo ricordo lo vorrei raccontare

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

7 Maggio 2025
Paolo Solari Bozzi, Greenland into White

Felicemente spaesato nel bianco della contesa Groenlandia

6 Maggio 2025
Mostra World Press Photo 2025 Palazzo Esposizioni Roma

Il World Press Photo visto da vicino: la mostra a Roma

5 Maggio 2025
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

4 Maggio 2025
Fujikina Milan 2025 festival fotografia e video

FUJIKINA a Milano a braccetto con Alec Soth, Magnum Photos e altri grandi protagonisti della fotografia

3 Maggio 2025
Limousine Kathy Shorr libro fotografico

Kathy Shorr, la fotografa autista che trasformò una limousine nel più originale degli studi mobili

2 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

1 Maggio 2025
Secondo l'ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte,

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta

30 Aprile 2025
Lorenzo Tugnoli, Fa' che sia un racconto, mostra fotografica Ravenna

I mezzi di comunicazione di massa fanno finta di raccontarci la guerra, i fotoreporter onesti no

30 Aprile 2025
Vista fronte e retro della Sigma BF

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice

29 Aprile 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

28 Aprile 2025
fotografo con simbolo copyright

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

28 Aprile 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?