Lomourette: la nuova half-frame di Lomography per collezionare 72 immagini con un rullino tradizionale
La analogica Lomography Lomourette impressiona due fotogrammi 24x17mm in verticale raddoppiando gli scatti concessi da una pellicola 24x36.
La analogica Lomography Lomourette impressiona due fotogrammi 24x17mm in verticale raddoppiando gli scatti concessi da una pellicola 24x36.
Jeff Bridges, attore e appassionato fotografo, sta sviluppando una nuova fotocamera analogica panoramica basata sulla Widelux a obiettivo rotante.
dal 20 settembre al 2 novembre 2024
L'azienda cinese nota per la produzione di pellicole mediche e odontoiatriche approfitta del ritrovato entusiasmo verso la fotografia analogica convertendo ...
La LomoChrome Color '92 Sun-kissed è una pellicola negativa a colori 400 ISO dai toni caldi e dalla grana strutturata.
instax Wide 400 e instax mini LiPlay: la prima è un’analogica di dimensioni generose che utilizza pellicole in formato Wide, ...
Compatta mezzo formato, la nuova Pentax 17 (prezzo 549 euro) riaccende i riflettori sulla fotografia analogica. Vediamo com'è fatta.
Polaroid ha aggiornato alla seconda generazione il suo modello d'accesso Go introducendo una nuova variante di colore e materiali riciclati. ...
Takeo Suzuki, ideatore e designer della prossima fotocamera analogica a pellicola di Pentax, fa il punto della situazione.
Lomography lancia CMYK e Black Jack, due nuove versioni della classica Diana F+, analogica medioformato dall'inconfondibile resa fotografica.
fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.
Iscriviti alla nostra newsletter!