
Venus Lens ha annunciato il nuovo obiettivo Laowa 15mm/5 Cookie con contatti elettrici per abilitare l'apertura automatica del diaframma e registrare i dati EXIF.
Come saprete se ci seguite da un po’, diversi Costruttori hanno per ora limitato la diffusione di obiettivi universali pienamente compatibili con le proprie mirrorless. Hanno sempre fatto eccezione Sony e Fujifilm, e solo di recente Nikon. Decisamente più chiuse Canon, in particolar modo dall’avvento del sistema Eos R, e il consorzio L-Mount, dove è Sigma a rifornire Leica e Panasonic.
Per questo motivo, il nuovo obiettivo Laowa 15mm f/5 Cookie, che arriva sì sul mercato con i contatti elettrici sull’innesto, concederà tuttavia l’apertura automatica del diaframma solo nelle versioni compatibili con le mirrorless di Sony e Nikon. Chi scatta con fotocamere targate Canon, Sigma, Panasonic e Leica (sistemi L e M), invece, dovrà gestire il diaframma in modalità stop-down. La presenza dei contatti, però, garantirà quantomeno la memorizzazione degli EXIF. Non è prevista invece la versione compatibile con l’innesto X (APS-C) di Fujifilm.
Laowa 15mm f/5 Cookie: le caratteristiche tecniche principali
- Focale 15mm
- Apertura massima f/5
- Apertura minima f/22
- Schema ottico 13 lenti in 9 gruppi
- Angolo di campo su full frame 110°
- Minima distanza di messa a fuoco 12cm
- Ingrandimento massimo 0,2x
- Lamelle del diaframma 5
- Diametro filtri 39mm
- Paraluce n.d.
- Dimensioni diametro 53mm, lunghezza 25mm
- Peso 104g
- Innesti disponibili Sony E, Nikon Z, Canon RF, L-Mount, Leica M
- Importatore Image Consult
- Internet laowa.it
Il nuovo Cookie di Laowa è un “biscottino” decisamenete light: misura infatti appena 2,5cm di lunghezza per 5,3cm di diametro e fissa l’ago della bilancia poco oltre i 100g. Dato l’angolo di campo inquadrato eccezionalmente ampio, pari a 110°, quest’ottica si presta soprattuto per la fotografia di architettura e di paesaggio, ma non è da escludere nemmeno il suo impiego in video, magari regolato in iperfocale e con la fotocamera montata su un gimbal. La messa a fuoco è manuale a prescindere dall’innesto.
Laowa 15mm f/5 Cookie: quanto costa
Il Laowa 15mm f/5 Cookie ha un prezzo di listino di 511 euro ed è già ordinabile sul sito ufficiale dell’importatore italiano o presso alcuni rivenditori autorizzati (la lista completa è consultabile qui).
La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte...
Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm,...
Ufficiale GFX100RF: arriverà il 20 marzo la prima compatta medioformato da 100 megapixel di Fujifilm
Durante il prossimo X-Summit di Praga,...
Polaroid Now 3: ecco la terza generazione della più colorata e bizzarra delle fotocamere istantanee
Disponibile in cinque nuovi colori, la...
Schneider Kreuznach: se sai pronunciarlo, questa novità potrebbe interessarti
Il marchio tedesco e la sudcoreana...
TTArtisan debutta nel mercato delle fotocamere a sviluppo istantaneo con la 203T
Il design della nuova TTArtisan 203T,...