• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 “estremo” di Sony: una entry level, una ammiraglia e cinque nuove ottiche per infrangere qualche record

Agli annunci della vlog camera ZV-E10 II e dell'ammiraglia A1 II seguono quelli di cinque nuove ottiche, quattro di tipo zoom, una a focale fissa.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
26 Dicembre 2024
in GUIDA ALL'ACQUISTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Alcune delle novità annunciate da Sony nel corso del 2024.
Alcune delle novità annunciate da Sony nel corso del 2024.

Il 2024 di Sony è iniziato nel segno del video con la ZV-E10 II, una vlog camera APS-C con molte caratteristiche in comune con la A6700 e una batteria maggiorata per prolungare le sessioni di ripresa lontani dalla presa di corrente. Rispetto a una entry level “classica”, questa fotocamera si distingue per diverse soluzioni studiate a misura di aspiranti cineasti e youtuber, come la leva dedicata allo zoom da utilizzare in presenza di obiettivi motorizzati, il selettore foto/video/S&Q, il comando Bokeh Switch per enfatizzare il bokeh tramite apertura del diaframma e il tasto REC maggiorato per una immediata riconoscibilità al tatto e alla vista.

banner eizo cg2400s
La Sony ZV-E10 II è la rinnovata mirrorles entry-level destinata a fotografi e vlogger alle prime armi. Per acquistarla servono 1.100 euro per la versione solo corpo e 1.200 euro per il kit con il nuovo zoom motorizzato 16-50mm.

Dopo la base, Sony ha rinnovato anche il "vertice"

Passata l’estate, con l’arrivo dell’autunno Sony ha portato sul mercato anche l’aggiornamento del suo modello più rappresentativo, ossia l’ammiraglia A1 II, una mirrorless esclusiva per prezzo e prestazioni (per aggiudicarsela servono 7.500 euro), riservata ai professionisti della fotografia sportiva e naturalistica. Ecco alcune sue caratteristiche: sensore stabilizzato (8,5EV) da 50MP di risoluzione, 30 scatti al secondo in pre-burst, tracciamento del soggetto migliorato e modalità Pixel Shift per confezionare immagini fino a 199MP.

Lo stabilizzatore alla base del sensore della A1 II raggiunge 8,5EV di efficacia nella compensazione del mosso. Un record in casa Sony.
La rinnovata ammiraglia Sony A1 II presentata a novembre di quest'anno costa 7.500 euro solo corpo.

Sony: il 2024 è stato l'anno delle ottiche full frame. Annunciati tre zoom e un obiettivo a focale fissa

La ricca annata di Sony si riflette soprattutto sul versante ottiche, con due novità nell’esclusiva serie G Master e altrettante nuove proposte in classe “G”. Partendo dai pezzi più pregiati, come non citare l’esclusivo Sony FE 28-70mm F2 GM, ottica dal peso inferiore al chilogrammo che, in considerazione della sua escursione focale e luminosità massima, fa segnare un vero e proprio record. L’altro è il rinnovato obiettivo da ritratto FE 85mm f/1,4 GM II, uno dei capostipiti della gamma G Master che in questa nuova edizione punta soprattutto sull’ottimizzazione ottica e strutturale.

test sony fe 28-70mm f2 gm su A1II fronte
Lanciato insieme all'ammiraglia A1II, lo zoom FE 28-70mm F2 GM segna un punto di svolta nella produzione Sony e costituisce una pietra miliare nell'industria ottica. Costa 3.600 euro di listino.

Più popolari, ancorché non propriamente economici, sono i due Sony FE 16-25mm e FE 24-50mm, entrambi di luminosità f/2,8, entrati a far parte della classe G. Annunciati a poche settimane di distanza l’uno dall’altro, seguono la stessa filosofia costruttiva, ossia qualche millimetro in meno di escursione focale a tutto vantaggio della trasportabilità e senza sacrificare la luminosità massima. 

Sony FE 16-25mm F2.8 G
sony fe 24-50mm innesto
I Sony FE 16-25mm f/2,8 G e FE 24-50mm f/2,8G sono, rispettivamente, uno zoom grandangolare e uno standard dal peso e dalle dimensioni straordinariamente contenute. Per aggiudicarseli servono tra i 1.300 e i 1.400 euro.

Da Sony solo un'ottica da "kit" per chi scatta con le APS-C

Nel segmento delle APS-C, l’unica novità di quest’anno è stata il Sony E PZ 16-50MM F3.5-5.6 OSS II: il settantacinquesimo obiettivo con innesto E di Sony è stato annunciato insieme alla ZV-E10 II – con la quale è acquistabile anche in kit – e costituisce una soluzione economica per approcciare alla fotografia e soprattutto al video. Da non trascurare, infatti, la presenza al suo interno di un attuatore meccanico per favorire la zoomata elettroassistita (da cui la dicitura PZ, Power Zoom).

Il Power Zoom 16-50mm f/3,5-5,6 II di Sony, qui abbinato alla ZV-E10 II.
Il Power Zoom 16-50mm f/3,5-5,6 II di Sony, qui abbinato alla ZV-E10 II.

Sony, cosa vorremmo nel 2025

Sony resta una delle Case più prolifiche nel panorama foto e video, dimostrandolo anche nel 2024 che sta per chiudersi. Crediamo però di rappresentare molti fotoamatori auspicando che il prossimo anno dedichi più attenzione a chi ha un budget ridotto: sebbene la A6700 sia un’eccellente mirrorless APS-C, non è particolarmente economica. Di fianco a questa vedremmo bene un’altra APS-C, anche meno compatta e con mirino centrale, come le full frame A7 (non C), A1 e A9. 
Sul fronte premium, invece, siamo certi che molti apprezzerebbero una riedizione della compatta a ottica non intercambiabile con sensore full frame: dalla RX1R II, con sensore da 42MP e ottica d 35mm, sono passati quasi 10 anni e il mercato sta dimostrando di apprezzare le compatte di alta qualità.

Sostieni il giornalismo specializzato di qualità. Se acquisti tramite i link di questo articolo, fotocult.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon che non incide sul prezzo finale

banner eizo cg2400s
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Evidenza Obiettivi universali 2024
GUIDA ALL'ACQUISTO

Le ottiche universali presentate nel 2024: Sony è un porto sicuro, ma aumentano gli approdi su Canon e Nikon

Ripassiamo gli annunci degli ultimi dodici...

di Redazione Fotocult
31 Dicembre 2024
Annunci fotocamere e obiettivi Lumix nel 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Panasonic tra novità in cui credere anche nel 2025 e conferme di grandi “classici”

Dall'inedita Lumix S9 alla rinnovata GH7,...

di Redazione Fotocult
29 Dicembre 2024
Prodotti Fujifilm annunciati nel 2024
GUIDA ALL'ACQUISTO

Fujifilm nel 2024: ha rinnovato un’icona, rilanciato una mirrorless quasi dimenticata e…

Oltre agli annunci della compatta premium...

di Redazione Fotocult
24 Dicembre 2024
Evidenza 2024 Nikon
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Nikon: a caccia di videomaker professionisti senza dimenticare i fotoamatori

Due sussulti in dodici mesi grazie...

di Redazione Fotocult
22 Dicembre 2024
Il 2024 di Canon
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il “ricco” 2024 di Canon: l’anno delle professionali con sensore full frame e delle ottiche speciali

Dodici mesi quasi interamente dedicati da...

di Redazione Fotocult
16 Dicembre 2024
Evidenza guida mercato sotto mille
GUIDA ALL'ACQUISTO

La mia prima mirrorless con 1000 euro: la guida completa per iniziare

Una selezione di fotocamere economiche corredate...

di Simone Moda
26 Ottobre 2024
banner telegram fotocult.it
Tags: MirrorlessObiettiviSonySony ESony FE
Articolo precedente

Ironia, umanità… e tanti cani: in mostra le inimitabili fotografie di Elliott Erwitt

Articolo successivo

Test Z50 II: la mirrorless più economica per “gustare” il meglio della tecnologia Nikon

Articolo successivo
Nikon Z50 II evidenza articolo

Test Z50 II: la mirrorless più economica per "gustare" il meglio della tecnologia Nikon

banner metrophoto roma sconto stampa
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?