Samyang sembra fare della leggerezza l’imperativo della propria produzione dedicata ai fotografi: per ora solo ai possessori di Sony Alpha, la Casa coreana dedica il nuovo 35mm F1.4 P FE, un grandangolare moderato ad alta luminosità che pesa appena 470 grammi. Con questo obiettivo inaugura anche la terza generazione di ottiche e coglie l’occasione per battezzarla con Serie Prima, termine che allude all’eccellenza. Il prezzo è allineato alle aspettative: 599 euro; sarà nei negozi a partire da gennaio 2025.
Samyang 35mm F1.4 P FE: come è fatto
L’obiettivo non è compatto, anche se più corto del precedente di pari focale e luminosità: sfiora i 10 centimetri di lunghezza mantenendo 75mm di diametro e passo filtri da 67mm. Gran parte della struttura è occupata da una generosissima ghiera di messa a fuoco, realizzata in gomma e con una texture diamantata che promette ottima presa. Manca qualsivoglia cursore per il passaggio da AF a MF, che quindi va gestito dalla fotocamera. Sulla parte frontale si intravede una linea rossa, una discreta nota stilistica.
Si diceva della leggerezza estrema: per confronto, il G Master 35mm F1.4 di Sony, marchio che pure fa della leggerezza un must, pesa quasi il 12% in più. Ma su questo fronte prevale il Nikkor Z 35mm f/1.4 che pesa appena 415 grammi. In ogni caso, la dieta di Samyang non dovrebbe aver minato la resistenza di questo grandangolare, adatto a paesaggio, street photography, ritratto ambientato… E proprio per agevolare il suo prevalente utilizzo in esterni lo ha stato dotato di diverse guarnizioni di tenuta contro polvere e umidità.
Samyang 35mm F1.4 P FE: un po' di dati tecnici
Lo schema ottico del nuovo 35mm è appena più complesso del precedente grandangolare coreano. Tra le 12 lenti contiamo tre asferiche, una ad alto indice di rifrazione e una a bassissima dispersione. Samyang promette anche di aver applicato strati antiriflessi di particolare efficacia e di aver comunque curato lo schema ottico in modo da ridurre al minimo il focus breathing, la variazione di angolo di campo legata alla distanza di messa a fuoco.
A tale proposito, citiamo il motore di messa a fuoco lineare STM che dovrebbe garantire operazioni rapide e silenziose. La minima distanza di messa a fuoco è di appena 30cm (1 in più rispetto al modello precedente) che genera un ingrandimento massimo pari a 0,17x.
Samyang 35mm F1.4 P FE: scheda tecnica e prezzo
- Prezzo 599 euro
- Importatore fowa.it
- Apertura massima f/1,4
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 12 lenti in 10 gruppi
- Angolo di campo (full frame) 63,4°
- Angolo di campo (APS) 44,2°
- Minima distanza di messa a fuoco 30cm
- Rapporto di riproduzione 1:5,8
- Lamelle del diaframma 9
- Diametro filtri 67mm
- Paraluce a tronco di cono, in dotazione
- Dimensioni diametro 75mm, lunghezza 99,2mm
- Peso 470g
- Innesti disponibili Sony E
Leica SL3-S, la tedesca più veloce arriva tardi e costa troppo
La nuova Leica SL3-S costa 5.275...
Insta360 Flow 2 Pro: il nuovo gimbal per smartphone che “rimpiazza” una troupe di esperti cineasti
È stato annunciato oggi il nuovo...
Leica SL3-S: agli ultimi ritocchi la nuova mirrorless full frame “Made in Germany”
Tra qualche giorno il Costruttore tedesco...
Godox MA5R: il versatile powerbank che migliora i selfie e gli scatti con lo smartphone
È di Godox l’ultima trovata nel...
OM System: pronto il rilancio del sistema mirrorless con una nuova fotocamera e diverse ottiche
Shigemi Sugimoto, direttore e CEO di...
TTArtisan AF 35mm F1.8 II: il normale autofocus per APS-C arriva anche con innesto Nikon Z
Il rinnovato obiettivo a focale fissa...