Uno degli zoom più interessanti di Tamron arriva anche con innesto Nikon Z. Il 50-400mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD entra in competizione con il Nikkor Z 100-400mm f/4,5-5,6 VR S che è appena più luminoso, ma costa oltre il doppio.
Annunciato due anni fa solo con innesto Sony E, il Tamron 50-400mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD (mod. A067) arriva ora anche con innesto Z, quello delle mirrorless Nikon. Il prezzo ufficiale di 1.499 euro lo rende sulla carta un agguerrito concorrente del Nikkor Z 100-400mm f/4,5-5,6 VR S (poco più di 3.000 euro salvo offerte speciali), con escursione meno spinta verso il basso, ma più luminoso alla focale massima (appartiene inoltre alla classe S di Nikon, meccanicamente e otticamente molto raffinata). In realtà il Tamron trova ad attenderlo un altro avversario, forse più in linea dal punto di vista filosofico e anche di prezzo, ossia il Nikkor Z 28-400mm f/4-8 VR: questo superzoom (di cui trovate il test qui) costa circa 90 euro in più, ma con la sua base di 28mm sviluppa ulteriormente il concetto che ispira il Tamron, ossia offrire una soluzione universale per limitare i cambi di ottica.
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon
Tamron 50-400mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD: i principali dati tecnici
Innesto a parte, il telezoom Tamron ricalca le caratteristiche della versione in commercio da due anni con innesto Sony E, da noi descritto qui e che riproponiamo fedelmente per comodità.
L’obiettivo, che copre il formato pieno, è lungo 183,4mm, pesa 1.180 grammi, ha un diametro filtri di 67mm e resiste a polvere e umidità.
Il complesso schema complesso è composto da 24 elementi in 18 gruppi. Tra questi, due XLD (eXtra Low Dispersion), tre LD (Low Dispersion), un GM (Glass Molded Aspherical) e un elemento asferico ibrido. Tanta grazia dovrebbe condurre a un ottimo controllo delle aberrazioni, comprese quelle cromatiche assiali. Non manca lo stabilizzatore VC che, in combinazione con quello incorporato nelle mirrorless Nikon Z, dovrebbe offrire almeno 5 stop di guadagno sul tempo canonico di sicurezza.
Il 50-400mm è inoltre dotato di rivestimento BBAR-G2 (Broad-Band Anti-Reflection Generation 2) per il contenimento dei riflessi interni in controluce.
Immutato il motore di messa a fuoco lineare VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive); e resta la possibilità di gestire il limitatore del campo di messa a fuoco tramite il software e l’app Tamron Lens Utility. Molto interessanti le capacità macro: alla focale minima di 50mm il Tamron mette a fuoco ad appena 25cm dal piano focale (quindi meno di 7 dalla lente frontale) raggiungendo un rapporto di riproduzione 1:2. Discreto anche quello della focale massima, 1:4, ottenibile a una distanza di messa a fuoco di 1,5 metri.
Tamron 50-400mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD: scheda tecnica e prezzo
Prezzo: € 1.499
- Apertura massima f/4,5-6,3
- Apertura minima f/22-32
- Schema ottico 24 lenti in 18 gruppi
- Minima distanza di messa a fuoco 25cm-1,5m
- Rapporto di riproduzione 1:2 (a 50mm)
- Lamelle del diaframma 9
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni (DxL) 183,4×88,5mm
- Peso 1.180g
- Innesti disponibili Nikon Z e Sony E
Instax Wide Evo: ecco la nuova ibrida “medioformato” di Fujifilm
Presentata una nuova fotocamera ibrida Instax...
Il binocolo stabilizzato, una magia rinnovata da Fujifilm
I nuovi Fujinon Techno-Stabi TS-L 1640...
Leica SL3-S, la tedesca più veloce arriva tardi e costa troppo
La nuova Leica SL3-S costa 5.275...
Insta360 Flow 2 Pro: il nuovo gimbal per smartphone che “rimpiazza” una troupe di esperti cineasti
È stato annunciato oggi il nuovo...
Leica SL3-S: agli ultimi ritocchi la nuova mirrorless full frame “Made in Germany”
Tra qualche giorno il Costruttore tedesco...
Godox MA5R: il versatile powerbank che migliora i selfie e gli scatti con lo smartphone
È di Godox l’ultima trovata nel...