• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 6 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI IN LIBRERIA

L’acqua che inghiotte la terra: le fotografie pre-apocalittiche di “SINK/RISE”

Il libro fotografico nato dal terzo capitolo del sublime progetto a lungo termine “The Day May Break” di Nick Brandt.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
23 Dicembre 2024
in IN LIBRERIA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
SINK/RISE Nick Brandt libro fotografico

Il livello dell’acqua degli oceani continua a salire e il fotografo inglese Nick Brandt continua a spiazzare il suo pubblico internazionale con stupefacenti progetti fotografici che fanno pensare alla manipolazione fotografica. È la volta di SINK/RISE, il terzo capitolo di The Day May Break, una lunga serie in corso d’opera che ritrae in chiave onirica persone e animali selvatici minacciati dal degrado e dalla distruzione ambientale. Dal 7 marzo 2024 SINK/RISE è anche un imperdibile libro fotografico.

Solo autentica fotografia

Niente fotoritocco, niente intelligenza artificiale: le immagini che compongono la serie sono vere e proprie fotografie e i soggetti sono persone in carne e ossa fotografate sott’acqua, in apnea, al largo delle coste delle isole del Pacifico meridionale.
Si tratta di abitanti delle Fiji, uomini, donne e ragazzi le cui case e le cui terre saranno inghiottite dall’oceano nel corso dei prossimi decenni.

Ben and his father Viti, Fiji, 2023. © Nick Brandt, SINK/RISE
Ben and his father Viti, Fiji, 2023. © Nick Brandt, SINK/RISE

I protagonisti di SINK/RISE sono assorti nei loro pensieri, lo sguardo perso di chi occupa fisicamente uno spazio, ma sta viaggiando con la mente in un luogo diverso. Le composizioni sono essenziali, la scenografia è ridotta all’osso e si porta dietro semplici pezzi d’arredo già comparsi nei precedenti lavori dell’autore: sedie, tavoli, letti.

banner Metrophoto Roma Canon

SINK/RISE: dietro le quinte

Le riprese di SINK/RISE sono state effettuate in sei settimane, nel 2023, in una specie di studio subacqueo allestito prima in un’area dal fondale ricoperto di frammenti di coralli distrutti dal ciclone Winston del 2016, poi in prossimità di una suggestiva scogliera. Le sessioni di scatto si svolgevano a un chilometro dalla costa dell’isola di Vanua Levu, a profondità comprese tra due e i quattro metri per garantire una maggiore sicurezza alle persone coinvolte. 

I soggetti sono stati selezionati tra le comunità locali con circa duecento provini: durante i casting i candidati sono stati invitati a trattenere il respiro sott’acqua e a tenere gli occhi aperti mentre venivano fotografati. Le persone che sembravano sufficientemente rilassate hanno poi seguito un corso di formazione con un team di subacquei.

Durante gli shooting di SINK/RISE la superficie dell’acqua era sovrastata da enormi softbox quadrati con lati lunghi quattro metri; tutto ciò che compare nelle fotografie – persone e mobili – era zavorrato con pesi nascosti nei modi più ingegnosi, ed è certamente questa la trovata che più influisce sull’effetto ultraterreno delle immagini, sbeffeggiando le leggi della fisica che avrebbero portato a galla ogni cosa.

Onnie e Keanan sull'altalena, Fiji, 2023. © Nick Brandt, SINK/RISE
Onnie e Keanan sull'altalena, Fiji, 2023. © Nick Brandt, SINK/RISE

Come per i capitoli precedenti, Brandt arricchisce la sua produzione con saggi e riflessioni pubblicati anche nel suo sito nickbrandt.com, di cui consigliamo vivamente la lettura per una profonda comprensione della sua “fotografia consapevole del clima”.

Nick Brandt: non solo fotografie

L’autore butta giù pensieri e sensazioni e condivide ficcanti citazioni che lo aiutano a delineare il suo punto di vista riguardo il deleterio atteggiamento dell’essere umano nei confronti della biodiversità e, a cascata, delle tante popolazioni dei Paesi non industrializzati che per prime subiscono le conseguenze delle azioni irresponsabili delle grandi potenze economiche.

Scrive Brandt, prendendo in prestito le parole dell’astrofisico Hubert Reeves: “L’uomo è la specie più folle: adora un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile, ignaro che la Natura che sta distruggendo è il Dio che sta adorando”.
Il fotografo, che espone una serie di dati scientifici piuttosto sconfortanti, confida nella conversione a uno stile di vita più rispettoso e nell’adozione di tutte le misure necessarie a ridurre al minimo i danni e salvare quante più vite possibile.

Joel alla scogliera, Fiji, 2023. © Nick Brandt, SINK/RISE
Petero alla scogliera, Fiji, 2023. © Nick Brandt, SINK/RISE
Serafina al tavolo, Fiji, 2023, backstage di SINK/RISE di Nick Brandt
Serafina al tavolo, Fiji, 2023. © Nick Brandt, SINK/RISE

Brandt crede che si possa ancora garantire un futuro vivibile a quei giovani che, sott’acqua, ha fotografato con commozione. Giovani pieni di vita, entusiasmo e spirito di collaborazione, che una volta finito di farsi fotografare si tuffavano in acqua per dare una mano nel prosieguo delle riprese.
“Tutti possiamo fare qualcosa”, sostiene Brandt, “e non è necessario che sia su scala internazionale. […] Qualcuno ha definito le foto di SINK/RISE come post-apocalittiche. Non sono d’accordo. Sono pre-apocalittiche. Non siamo ancora arrivati al punto di non ritorno”.

Copertina del libro SINK/RISE di Nick Brandt

Titolo SINK/RISE
Fotografie di Nick Brandt
Testi di Nick Brandt e Zoe Lescaze
Formato 32,4×30,5cm
Pagine 120
Illustrazioni 70+
Prezzo 59,46 euro
Lingua inglese
Editore Hatje Cantz
Data pubblicazione 7 marzo 2024
ISBN 978-3-7757-5673-0

Acquista su hatjecantz.com
Acquista su Amazon

Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti il libro tramite il link ad Amazon fotocult.it potrebbe ricevere una commissione.

Le mostre di fotografia da non perdere in inverno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre di fotografia da visitare a Natale e durante tutto l’inverno 2024-2025

di Redazione Fotocult
21 Dicembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nick Brandt. The Day May Break
INTERVISTE

Nick Brandt. The Day May Break

La serie del fotografo Nick Brandt...

di Jessica Barresi
11 Ottobre 2023
Henri Cartier-Bresson. In Cina
RECENSIONI

Henri Cartier-Bresson. In Cina

Se per scattare una buona fotografia...

di Giulio Piovesan
1 Giugno 2020
Provincetown
RECENSIONI

Provincetown

Intervista esclusiva al fotografo americano Joel...

di Giulio Piovesan
1 Ottobre 2020
Canova. Quattro tempi
IN LIBRERIA

Essere umane

Essere umane. Le grandi fotografe raccontano...

di Loredana De Pace
1 Marzo 2021
Silent Stages
RECENSIONI

Silent Stages

In un’epoca in cui le strade...

di Giulio Piovesan
1 Maggio 2021
Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse
IN LIBRERIA

Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse

Se c’è un fotografo che non...

di Loredana De Pace
1 Ottobre 2021
banner nikon summer promo
Tags: Fine ArtLibri Fotografici
Articolo precedente

Il 2024 di Nikon: a caccia di videomaker professionisti senza dimenticare i fotoamatori

Articolo successivo

Valentina Tamborra: il reportage fotografico che germoglia nella gelida tundra artica

Articolo successivo
Valentina Tamborra fotografia di reportage

Valentina Tamborra: il reportage fotografico che germoglia nella gelida tundra artica

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Young People Programme Canon Bastogi

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

5 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Young People Programme Canon Bastogi

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

5 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?