• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 16 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI

Hai talento con la fotografia in bianco e nero? Ecco come partecipare al Monochrome Photography Awards 2025

Le categorie, i premi e tutte le informazioni per prendere parte alla competizione che celebra l’eccellenza nella fotografia in bianco e nero.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
31 Maggio 2025
in BANDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Arctic Silence 5 - Patrick EMS, scatto 1° Classificato nella categoria Landscapes, e Professional Monochrome Photographer of The Year 2024.

Il concorso internazionale Monochrome Photography Awards ha ufficialmente aperto le iscrizioni per la sua edizione 2025. Anche quest’anno, fotografi professionisti e amatori di tutto il mondo potranno mettersi in mostra e confrontarsi sottoponendo alla giuria i loro migliori scatti in bianco e nero. Nato nel 2014, il Monochrome Photography Awards si è affermato come uno dei principali palcoscenici per i fotografi specializzati nella fotografia monocromatica. Ecco tutto quello che c’è da sapere per partecipare.

Fine Art Photography Awards: le immagini premiate tra i professionisti nella passata edizione

The shape of beauty - Anna Archen, 1ᵃ Classificata categoria Fashion/Beauty
The Loud Voice of Emptiness - Maija Bondar, 1° classificato categoria Conceptual
Solidarity whithin the Muslim community - Chris Mozyro, 1° Clasificato categoria Photojournalism
Mausoleum- Hilda Champion, 1ᵃ Classificata categoria Architecture
Jama Masjid - Gavin Libotte, 1° Classificato categoria Street
Hope - Hermann Praeg, 1° classificato categoria Abstract
Homeostasis - Morphea - Sama Sbrissa, 1ᵃ Classificata categoria Photomanipulation
False sense of comfort - Arek Akki, 1° classificato categoria Nude
Brechje - Susanne Middelberg, 1ᵃ Classificata categoria Portrait
Amber Coast - Monika Maroziene, 1ᵃ Classificata categoria Fine Art
Black woodpecker flying through the trees - Zdeněk Vošický, 1° classificato categoria Nature
Between 2 worlds - Merche Llobera, 1ᵃ Classificata categoria Nature

Fine Art Photography Awards: entro il 6 luglio le quote di partecipazione sono scontate

Il termine ultimo per l’invio delle proprie immagini al Monochrome Photography Awards 2025 è fissato al 16 novembre 2025. Tuttavia, chi desidera iscriversi in anticipo potrà approfittare di una tariffa ridotta inviando i propri scatti entro il 6 luglio 2025. Le quote di partecipazione variano in base al livello del concorrente: per gli amatori, il costo per inviare una singola immagine è di 17 dollari in fase di iscrizione anticipata, e sale a 22 dollari per chi si registra successivamente. I fotografi professionisti, invece, pagano 22 dollari per una singola immagine in fase anticipata e 27 dollari in quella standard.

Anna - Eva Chsupikova, scatto 1° Classificato nella categoria Photomanipulation, e Amateur Monochrome Photographer of The Year 2024.

Fine Art Photography Awards: i premi in palio

I vincitori assoluti delle sezioni professionisti e amatori riceveranno rispettivamente 2.000 e 1.000 dollari, insieme ai titoli di “Monochrome Photographer of the Year 2025” e “Monochrome Discovery of the Year 2025“. Entrambi saranno inoltre esposti nella galleria online dei vincitori, vedranno il proprio lavoro pubblicato nell’annuale Monochrome Photography Awards Book, e riceveranno un logo ufficiale e un certificato. I primi tre classificati di ogni categoria, sia professionisti che amatori, otterranno invece visibilità nella galleria online, la pubblicazione nel libro annuale e un certificato di merito. Inoltre, ogni vincitore di categoria tra i professionisti riceverà il titolo di “Category Photographer of the Year“, mentre i vincitori amatoriali avranno il titolo di “Category Discovery of the Year“. Anche le menzioni d’onore saranno incluse nella galleria e nel libro, con relativo certificato.

Fine Art Photography Awards: alcune immagini premiate tra gli amatori nella passata edizione

Anzeiger - Anna Wacker, 1ᵃ Classificata categoria Architecture
Desperation - João Coelho, 1° Classificato categoria Photojournalism
Elegance in Shadows - Luca Onnis, 1° Classificato categoria Fine Art
Feline Harmony - Karlynne Wintels, 1ᵃ Classificata categoria Street
Fish Balloon - Angela J. Sanchez, 1ᵃ Classificata categoria Nature
Fleur - Amar Paul, 1° Classificato categoria Fashion/Beauty
House on Madeira - Frank Loddenkemper, 1° Classificato categoria Landscapes
King of the Forest - Radosław Dybała, 1° Classificato categoria Wildlife
Lakshimi - Richard O'Farrell, 1° Classificato categoria Portrait
The Four Graces - Vera Shvartsburg, 1ᵃ Classificata categoria Nude
Photogram 65 - Joseph O'Neill, 1° Classificato categoria Conceptual
Noodles drying - Haigang Zhang, 1° Classificato categoria Abstract

Fine Art Photography Awards: le categorie in gara

Professionisti e Amatori potranno confrontarsi, per questa edizione 2025, in numerose categorie: Abstract, Architettura, Concettuale, Fashion/Beauty, Fine Art, Paesaggi, Natura, Nudo, Fotogiornalismo, Fotomanipolazione, Ritratto, Street e Wildlife. 

banner nikon video tour

Fine Art Photography Awards: i requisti da rispettare per l'invio delle immagini

Per partecipare al Monochrome Photography Awards 2025, le immagini inviate devono essere rigorosamente in bianco e nero, originali e mai pubblicate nelle passate edizioni del concorso. Ogni partecipante può iscriversi sia nella sezione professionisti che in quella amatori, inviando singole fotografie o serie, a seconda delle categorie scelte. Le immagini devono rispettare i requisiti tecnici indicati dal concorso, come risoluzione e formato file, e non devono contenere elementi che violino diritti d’autore o norme etiche. Inoltre, è fondamentale che i lavori rappresentino fedelmente la visione artistica dell’autore, senza manipolazioni eccessive che possano alterare la natura monocromatica dell’immagine.

Fine Art Photography Awards: la deadline del concorso

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scadenza 16 novembre 2025 (fino al 6 luglio 2025 la quota di iscrizione è ridotta)

Genere Abstract, Architettura, Concettuale, Fashion/Beauty, Fine Art, Paesaggi, Natura, Nudo, Fotogiornalismo, Fotomanipolazione, Ritratto, Street e Wildlife

Età minima non specificata

Quota di iscrizione tariffe varie (vedi paragrafo dedicato)

Premi in palio 1.000 dollari al miglior fotografo amatoriale, 2.000 dollari al miglior fotografo professionista

Sito monoawards.com

Potrebbero interessarti anche
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025
VINCITORI

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

Annunciati i vincitori del concorso fotografico...

di Redazione Fotocult
11 Giugno 2025
Fine Art Photography Awards
BANDI

Fotografia artistica ai massimi livelli: riparte il Fine Art Photography Awards

Aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione...

di Redazione Fotocult
28 Maggio 2025
La fotografa cinese Xiaoling Li è stata incoronata Vincitrice Assoluta dei World Food Photography Awards, sponsorizzati da Bimi, e ha ricevuto un premio di 5.000 sterline per una commovente immagine che ritrae anziani vicini di casa riuniti a condividere storie mentre gustano involtini primavera del Sichuan.
VINCITORI

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi

Un’immagine intensa e calorosa dalla Cina...

di Redazione Fotocult
22 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025
VINCITORI

Un “pagliaccio” in vetta al podio

La fotografia subacquea di Massimo Giorgetta...

di Jessica Barresi
20 Maggio 2025
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024
BANDI

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

Al via l'edizione numero 16 degli...

di Redazione Fotocult
4 Maggio 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025
GREENPICS

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

Konrad Wothe è il vincitore assoluto...

di Jessica Barresi
28 Aprile 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: B/NBianco e NeroConcorsi fotograficiFotografia monocromatica
Articolo precedente

Un 24mm autofocus e superluminoso per le Sony full frame a 350 euro? Ecco l’idea di 7Artisans

Articolo successivo

Dagli obiettivi reali a quelli simulati al computer: Zeiss rinnega 180 anni di storia dell’ottica?

Articolo successivo
La Virtual Lens Technology di Zeiss consente di riprodurre digitalmente le caratteristiche ottiche reali degli obiettivi, per simulazioni fotorealistiche in ambito VFX e compositing.

Dagli obiettivi reali a quelli simulati al computer: Zeiss rinnega 180 anni di storia dell'ottica?

banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
Dawid Galinski

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

14 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

13 Giugno 2025
Il bambino colorato mostra fotografica Fabio Moscatelli

Samuel: il piccolo supereroe con gli occhiali speciali

13 Giugno 2025

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5

12 Giugno 2025
Fujifilm XF 23mm F2.8 evid

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

12 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

11 Giugno 2025
NIKON_Z 8 evidenza

Nikon Z8: un nuovo firmware facilita il pixel shift e introduce il limitatore di campo virtuale

11 Giugno 2025
YASHICA FX-D evidenza

Nuove Yashica FX-D 100 e FX-D 300: la nostalgia corre su Kickstarter

11 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2025 mostra Milano Museo Diocesano

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano

11 Giugno 2025
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024

Ralph Gibson: viaggio tra le enigmatiche fotografie di un sonnambulo

10 Giugno 2025
Kenro Izu mostra fotografica i luoghi dell'anima

Kenro Izu: attrezzature e tecniche di stampa antiche nei più remoti luoghi sacri del mondo

9 Giugno 2025
Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

8 Giugno 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti

7 Giugno 2025
banner nikon video tour

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner nikon video tour
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?