• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GUIDA ALL'ACQUISTO

Le migliori fotocamere per chi non è interessato al video

Marchio per marchio, ecco quali fotocamere non penalizzano la fotografia per rincorrere o abbattere i record sul fronte video.

Simone Moda di Simone Moda
7 Ottobre 2024
in GUIDA ALL'ACQUISTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Le migliori fotocamere per soli fotografi

Si dice che il video sia “gratis”, che ogni macchina fotografica moderna sia geneticamente anche una videocamera e che quindi non abbia senso eliminare questa funzione che, in fin dei conti, aumenta la versatilità di qualsiasi mirrorless. Questo è vero, ma fino a un certo punto...

Ottimizzare la ripresa video, infatti, richiede l’impiego di sensori particolari e costosi, i cosiddetti CMOS stacked, che privilegiano la velocità sottraendo qualcosa alla qualità d’immagine. D’altra parte è vero che certi generi di fotografia si fondano sulla rapidità di scatto e di messa a fuoco, ma sono una nicchia nel vastissimo panorama della fotografia amatoriale, anche impegnata. E allora, se del video non ci importa poi tanto e cerchiamo un’onesta mirrorless che privilegi la qualità delle immagini senza costare un patrimonio, cosa è bene prendere in considerazione?

La mirrorless per i fotografi attenti alle spese: ecco i criteri di scelta

In questa guida mercato abbiamo selezionato una fotocamera per marchio tra quelli protagonisti nel panorama attuale. Criterio principale? Non scendere a compromessi sulla qualità d’immagine fotografica per inseguire record sul fronte video, che pure è quasi onnipresente. In certi casi non abbiamo considerato nemmeno i modelli con maggiore risoluzione, tantomeno quelli più completi dal punto di vista dell’ergonomia o delle capacità di ripresa in situazioni ad alto tasso di dinamismo, volendo premiare invece quei modelli capaci di combinare la qualità con il giusto prezzo. E questo è il secondo criterio. Certo, compaiono anche modelli che costano, solo corpo, cifre vicine o superiori ai 10.000 euro come le Hasselblad X2D 100c e Leica M11-P, ma sono eccezioni. Eccezioni che, forse non a caso, sono del tutto prive di funzioni video… C’è da ragionare. 
A seguire, la nostra selezione: quando possibile, abbiamo inserito i link ai test realizzati da noi o alle notizie approfondite pubblicate in occasione del lancio. Questa guida contiene anche link ad Amazon: in qualità di affiliato, fotocult.it può ricevere una commissione su acquisti idonei.

Canon Eos R8

Canon eos R8 fotografata insieme ad alcune ottiche Canon RF
Canon Eos R8

Per 1.600 euro ci si può aggiudicare la Canon Eos R8, mirrorless full frame in fascia media con sensore da 24,2MP e sistema Dual Pixel CMOS AF II mutuati dalla Eos R6 Mark II. ll corpo macchina, tuttavia, salvo alcune piccole modifiche è identico a quello della Eos RP, una mirrorless non certo osannata per la sua ergonomia. Questa fotocamera è la scelta più naturale per chi vuole fare il salto nel full frame con Canon, dotandosi di un corpo macchina relativamente compatto e leggero, oltre che resistente agli agenti atmosferici. La Canon Eos R8 è anche piuttosto “reattiva” se impiegata nella fotografia sportiva: scatta infatti fino a 40fps con otturatore elettronico e circa 6fps con otturatore con prima tendina elettronica.

Canon Eos R8: comprala su Amazon
banner fujikina

Fujifilm X-T50

Fujifilm X-T50 in mano
Fujifilm X-T50

È la più piccola delle APS-C di Fujifilm a integrare il più moderno X-Trans CMOS APS-C da 40MP di risoluzione e anche la prima fotocamere su cui il Costruttore ha dedicato uno spazio fisico alla Film Simulation: costa 1.530 euro solo corpo. La Fujifilm X-T50 adotta un sistema AF basato su AI in grado di rilevare soggetti umani, animali e mezzi a motore e integra lo stabilizzatore alla base del sensore per compensare fino a 7EV il mosso soggettivo. L’ergonomia è impreziosita da ghiere e comandi diretti per la regolazione dei principali parametri di ripresa mentre l’aspetto classico rievoca le vecchie reflex analogiche del passato.

Fujifilm X-T50: comprala su Amazon

Hasselblad X2D 100C

Hasselblad X2D 100C medium format
Hasselblad X2D 100C

Una delle fotocamere più esclusive di questa parata: la Hasselblad X2D 100C, sebbene dedicata a un pubblico ristretto di professionisti e amatori facoltosi, è degna di comparire nella guida perché non ha la funzione video: fotografia al 100%. E 100 sono anche i megapixel di risoluzione distribuiti su un sensore medioformato da 44x33mm, retroilluminato e montato su un supporto oscillante che promette fino a 7EV di guadagno teorico sul tempo minimo di sicurezza: ecco le caratteristiche principali dell’esclusiva Hasselblad X2D 100C. Questa fotocamera è dotata di un sistema AF ibrido con copertura pari al 97% del sensore e dispone anche di una memoria integrata da ben 1TB. Il Costruttore la propone a 8.699 euro solo corpo.

Leica M11-P

leica m11-p nera argento
Leica M11-P

La telemetrica tedesca è la prima fotocamera a incorporare una tecnologia in grado di certificare l’autenticità delle immagini, o Content Credentials, conformandosi ai criteri della Content Authenticity Initiative e rispettando lo standard C2PA; lo scopo è quello di arginare il recente dilagare di immagini generate dall’intelligenza artificiale, ma più in generale di certificare l’autenticità o la genuinità di uno scatto. Al suo interno, dunque, è stato installato un processore che si occupa esclusivamente di applicare i certificati digitali. Quanto alle caratteristiche fotografiche, la Leica M11-P adotta un sensore CMOS retroilluminato a “tripla risoluzione” da 60 megapixel (scatta anche a 36 o 18MP senza crop), oltre al processore principale Maestro III con 3GB dedicati al buffer mi memoria. Allo slot per schede SD UHS-II, la Leica M11-P affianca anche anche una memoria interna di 256 GB. La fotocamera è disponibile con calotta argentata o nera a 9.100 euro solo corpo.

banner tipa

Nikon Zf

le varianti cromatiche della nikon zf
Nikon Zf

Come la X-T50 di Fujifilm anche la Nikon Zf punta sull’aspetto classico per omaggiare la fotografia analogica; è ispirata alla Nikon FM2 e offre una pletora di comandi diretti che faranno sentire a casa i fotografi più esperti e formeranno quelli alle prime armi. La tecnologia di bordo, invece, prevede l’utilizzo di un moderno CMOS retroilluminato da 24,5MP, stabilizzato fino a 8EV e abilitato alla ripresa multiscatto per realizzare immagini con 96MP di risoluzione. Anche il sistema AF è piuttosto articolato, giacché in grado di riconoscere e inseguire almeno una decina di soggetti tra umani, animali e mezzi a motore. La Nikon Zf è assistita anche da una CPU piuttosto efficiente, che le permette di scattare a raffica fino a 11fps in RAW e fino a 15fps in JPG con otturatore elettronico, mentre in modalità C-30 preleva da un flusso video raffiche da 30fps con possibilità di pre-buffer (utile per immortalare eventi di cui non si può prevedere l’inizio). Ulteriore particolarità è la presenza di un doppio slot per le schede di memoria, accettate nel formato SD e Micro SD. I prezzi della Nikon Zf, disponibile in ulteriori sei colori oltre il nero, partono da 2.499 per la versione solo corpo.

Nikon Zf: comprala su Amazon
banner tipa

OM System OM-5

OM System OM-5

La OM System OM-5 è l’alternativa più a buon mercato dell’ammiraglia OM-1, fotocamera con la quale condivide molte specifiche fotografiche. Tropicalizzata, di dimensioni certamente compatte (125,3×85,2×49.7mm) e peso contenuto (366g), è costruita attorno a un Live MOS da 20,3MP di risoluzione montato su supporto oscillante che compensa il mosso fino a 7,5EV di tolleranza e concede la ripresa mutiscatto ad alta risoluzione fino a 50MP. Questa mirrorless, tra l’altro, integra tutte le funzioni fotografiche più esclusive di OM System, come lo Starry Sky AF per la ripresa della volta celeste, la modalità Live Composite, quella Live ND che simula l’effetto di un filtro ND16 (4EV) o quella per la compensazione digitale, già in ripresa, della distorsione prospettica o delle cosiddette linee cadenti. La OM System OM-5 viene proposta a partire da 1.330 euro solo corpo.

OM System OM-5: comprala su Amazon
banner fujikina

Panasonic Lumix S9

Lumix S9 4 varianti di colore
Panasonic Lumix S9

La Lumix S9 è la mirrorless più compatta e leggera del sistema S di Lumix, realizzata all’insegna della semplicità operativa e pensata per facilitare l’approccio alla fotografia impegnata a chi proviene dallo smartphone. Le funzioni, tuttavia, sono avanzate perché prevedono l’impiego delle componenti principali della Lumix S5 Mark II; Il sensore 24x36mm da 24,2MP è stabilizzato (fino a 6,5EV) e supporta le moderne tecnologie Dual Native ISO e Pre-Burst Shooting 30fps. Anche l’AF è il più aggiornato di Panasonic e abbina il funzionamento a rilevazione di fase a quello del contrasto: supporta il riconoscimento e il tracciamento del soggetto basato su AI (umano, animale, automobile…), ovviamente anche durante la raffica (10fps in AF-C, altrimenti 12fps in AF-S). La Lumix S9 è in vendita in versione solo corpo a 1.699 euro.

Panasonic Lumix S9: comprala su Amazon

Pentax K3 III

Pentax K3 III

In questa guida inseriamo anche una reflex. Si tratta della Pentax K3 III (1.999 euro solo corpo), la fotocamera APS-C più completa nel catalogo di Ricoh ed equipaggiata con un mirino ottico a pentaprisma in grado di fornire un ingrandimento di 1,05x (0,7x equivalente) e visualizzare numerose informazioni personalizzabili in sovraimpressione. Questa reflex di caratura professionale adotta un sensore retroilluminato da 25,7MP senza filtro passa basso e stabilizzato, ed è proprio grazie allo stabilizzatore e al suo movimento che è in grado di simulare l’effetto del filtro fisico per ridurre il rischio di comparsa del moiré. La Pentax K3 III scatta a 11fps con AF e AE attivi e raggiunge l’incredibile valore di 1.600.000 ISO alla massima sensibilità. La struttura, interamente realizzata in magnesio è resistente agli agenti atmosferici e custodisce un otturatore meccanico il cui funzionamento è assicurato per oltre 300.000 inneschi. Completa il tutto il doppio slot per le schede di memoria, accettate nel formato SD. La K3 III è proposta da Pentax anche in versione Monochrome, con sensore “svestito” del filtro colore RGB.

Pentax K3 III: comprala su Amazon
banner promozione primavera 2025 canon

Sony A7 IV

Sony A7 IV

Equilibrata nel rapporto prezzo prestazioni, la Sony A7IV offre 33MP di risoluzione distribuiti su un CMOS full frame retroilluminato e stabilizzato (5,5EV). Il suo sistema AF è in grado di rilevare animali – compresi gli uccelli – e soggetti umani, con possibilità di agganciarne il volto e gli occhi anche se posti non perfettamente di fronte al fotografo. La Sony A7IV concede anche una discreta velocità di raffica, pari a 10fps selezionando il formato RAW a 12 bit e a 6fps scattando in formato grezzo non compresso (14 bit). Particolarmente ricca di comandi e di tasti fisici diretti per il controllo dell’esposizione, questa mirrorless (che è realizzata in lega di magnesio e adotta un doppio slot per le schede di memoria) concede anche un’ottima autonomia (fino a 710 scatti con una ricarica).

Sony A7 IV: comprala su Amazon
banner tipa
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Evidenza Obiettivi universali 2024
GUIDA ALL'ACQUISTO

Le ottiche universali presentate nel 2024: Sony è un porto sicuro, ma aumentano gli approdi su Canon e Nikon

Ripassiamo gli annunci degli ultimi dodici...

di Redazione Fotocult
31 Dicembre 2024
Annunci fotocamere e obiettivi Lumix nel 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Panasonic tra novità in cui credere anche nel 2025 e conferme di grandi “classici”

Dall'inedita Lumix S9 alla rinnovata GH7,...

di Redazione Fotocult
29 Dicembre 2024
Alcune delle novità annunciate da Sony nel corso del 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 “estremo” di Sony: una entry level, una ammiraglia e cinque nuove ottiche per infrangere qualche record

Gli annunci di Sony nel 2024:...

di Redazione Fotocult
26 Dicembre 2024
Prodotti Fujifilm annunciati nel 2024
GUIDA ALL'ACQUISTO

Fujifilm nel 2024: ha rinnovato un’icona, rilanciato una mirrorless quasi dimenticata e…

Oltre agli annunci della compatta premium...

di Redazione Fotocult
24 Dicembre 2024
Evidenza 2024 Nikon
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Nikon: a caccia di videomaker professionisti senza dimenticare i fotoamatori

Due sussulti in dodici mesi grazie...

di Redazione Fotocult
22 Dicembre 2024
Il 2024 di Canon
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il “ricco” 2024 di Canon: l’anno delle professionali con sensore full frame e delle ottiche speciali

Dodici mesi quasi interamente dedicati da...

di Redazione Fotocult
16 Dicembre 2024
banner tipa
Tags: Guida all'acquistoGuida MercatoMirrorlessReflex
Articolo precedente

Le voci femminili della fotografia italiana: gli ultimi cinquant’anni in una collezione unica

Articolo successivo

Panasonic Lumix S5D: la mirrorless full frame del 2020 si aggiorna e cambia nome

Articolo successivo
Panasonic Lumix S5D: la mirrorless full frame del 2020 si aggiorna e cambia nome

Panasonic Lumix S5D: la mirrorless full frame del 2020 si aggiorna e cambia nome

Login login per unirti alla discussione
banner fujikina
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
Matteo de Mayda Una Barena Intera

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

8 Maggio 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Questo ricordo lo vorrei raccontare

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

7 Maggio 2025
Paolo Solari Bozzi, Greenland into White

Felicemente spaesato nel bianco della contesa Groenlandia

6 Maggio 2025
Mostra World Press Photo 2025 Palazzo Esposizioni Roma

Il World Press Photo visto da vicino: la mostra a Roma

5 Maggio 2025
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

4 Maggio 2025
Fujikina Milan 2025 festival fotografia e video

FUJIKINA a Milano a braccetto con Alec Soth, Magnum Photos e altri grandi protagonisti della fotografia

3 Maggio 2025
Limousine Kathy Shorr libro fotografico

Kathy Shorr, la fotografa autista che trasformò una limousine nel più originale degli studi mobili

2 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

1 Maggio 2025
Secondo l'ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte,

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta

30 Aprile 2025
Lorenzo Tugnoli, Fa' che sia un racconto, mostra fotografica Ravenna

I mezzi di comunicazione di massa fanno finta di raccontarci la guerra, i fotoreporter onesti no

30 Aprile 2025
Vista fronte e retro della Sigma BF

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice

29 Aprile 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

28 Aprile 2025
fotografo con simbolo copyright

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

28 Aprile 2025
banner tipa

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner promozione primavera 2025 canon
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?