La Lumix S5 del 2020 con sistema AF a sola rilevazione del contrasto diventa compatibile con il LiDAR di DJI per velocizzare e semplificare la messa a fuoco automatica durante l'utilizzo sul gimbal.
Il tentativo di contatto tra questi due sistemi di assistenza alla messa a fuoco – quello basato sulla tecnologia Depth From Defocus di Panasonic e, attraverso la misurazione della distanza via laser di DJI – si concretizza con una “nuova” fotocamera dedicata ai videomaker, in cui il LiDAR che tutti conosciamo, opportunamente riconosciuto dall’elettronica della Lumix, funziona come strumento di assistenza alla messa a fuoco automatica in video. La nuova Lumix S5D, dunque, collegata al modulo LiDAR Range Finder e all’RS 3 Pro Gimbal di DJI, è ora in grado di gestire la messa a fuoco automatica senza necessità di utilizzare un follow focus dedicato. Una manna dal cielo per semplificare il setup e concedere ai professionisti più maneggevolezza e libertà di movimento.
In parole povere, il LiDAR, innestato sul gimbal e collegato alla S5D via cavo, calcola la distanza anche al “buio” con estrema precisione entro i 14 metri, scavalca l’autofocus della mirrorless e impartisce istruzioni precise alla fotocamera per mettere a fuoco alla distanza misurata.
La Lumix S5D, al netto di questa implementazione, resta comunque la fotocamera che tutti conosciamo, vale a dire costruita attorno a un CMOS full frame stabilizzato da 24MP di risoluzione abilitato alla ripresa video fino allo standard 4K/60p, 4:2:0, 10 bit o 4K/30p, 4:2:2, 10 bit fino a 30 minuti senza interruzione. La prima mirrorless full frame di fascia intermedia di Panasonic, sul mercato ormai dal 2020, concede anche la ripresa in qualità 5,9K/30p, RAW se collegata a un registratore esterno della famiglia Atomos Ninja e supporta la tecnologia Dual Native ISO.
La Lumix S5D sarà disponibile da fine ottobre al prezzo di 1.600 euro in kit con il nuovo Lumix S 18-40mm o a 2.100 euro abbinata allo zoom tuttofare 28-200mm f/4-7,1.
La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte...
Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm,...
Ufficiale GFX100RF: arriverà il 20 marzo la prima compatta medioformato da 100 megapixel di Fujifilm
Durante il prossimo X-Summit di Praga,...
Polaroid Now 3: ecco la terza generazione della più colorata e bizzarra delle fotocamere istantanee
Disponibile in cinque nuovi colori, la...
Schneider Kreuznach: se sai pronunciarlo, questa novità potrebbe interessarti
Il marchio tedesco e la sudcoreana...
TTArtisan debutta nel mercato delle fotocamere a sviluppo istantaneo con la 203T
Il design della nuova TTArtisan 203T,...