• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

TIPA World Awards 2023: i migliori servizi digitali e di stampa

Ecco le motivazioni della giuria TIPA per i premi dedicati a tutto ciò che migliora e arricchisce il mondo dell'imaging.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
18 Aprile 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
TIPA migliori servizi digitali e di stampa

TIPA World Awards 2023: i servizi digitali e di stampa che si aggiudicano il premio e le motivazioni della giuria.

Ultimo appuntamento dedicato agli approfondimenti sui TIPA World Awards 2023. Chiudiamo la rassegna dei prodotti premiati coni servizi digitali e di stampa che hanno riscosso maggior successo durante il corso dell’anno. Ecco le motivazioni formulate dalla Commissione Tecnica TIPA.

Best imaging software enthusiast: Skylum Luminar Neo

TIPA Best imaging software enthusiast: Skylum Luminar Neo
Luminar Neo

TIPA riconosce che l’editing basato sulla IA può servire un’ampia schiera di fotografi  interessati a ottenere ottimi risultati senza passare ore davanti al proprio computer. Offrendo numerosi preset e strumenti guidati dall’intelligenza artificiale per viso, corpo, sostituzione del cielo e altro ancora, Luminar Neo offre una serie di strumenti facile da usare, per effetti generici sulla tonalità o per attività più specifiche come il ritocco della pelle, la riduzione del rumore, la rimozione di sfondi non adatti, l’incremento della risoluzione o il focus stacking. Il programma può anche fungere da strumento didattico che apre nuove porte alla creatività analizzando le immagini e suggerendo una varietà di preset che potrebbero meglio applicarsi al caso specifico.
Sebbene Luminar Neo funzioni come programma autonomo, può anche essere installato come plug-in per Adobe Photoshop e Lightroom Classic.

Best imaging software professional: DXO Photolab 6

TIPA Best imaging software professional: DXO Photolab 6
DXO Photolab 6

DxO PhotoLab 6 consente ai fotografi di ottenere la massima qualità dai propri file RAW. La sua vasta gamma di strumenti include funzionalità di elaborazione uniche, come DeepPRIME XD, basato sull’intelligenza artificiale, che rimuove il rumore con una precisione inaudita, migliora i dettagli e offre colori più accurati, il tutto in pochi clic. Gli strumenti di correzione ottica del software possono rendere professionali anche gli obiettivi entry-level. Il nuovo spazio colore di lavoro DxO Wide Gamut garantisce coerenza cromatica lungo tutto il flusso di lavoro, integrato da una modalità di soft proof e da un innovativo strumento, chiamato ColorWheel, che offre agli utenti il controllo assoluto su tonalità, luminanza e saturazione. Altri strumenti creativi e correttivi includono Smart Lighting (bilanciamento automatizzato di luci e ombre), ClearView (riduzione della foschia) e un nuovo ingegnoso strumento ReTouch che offre clonazione e correzione sofisticate. Inoltre, DxO ha recentemente introdotto DxO PureRAW, un’applicazione che si affianca al software di fotoritocco esistente per eliminare il rumore e migliorare i dettagli nei file RAW all’inizio del flusso di lavoro.

Best photo service: CEWE Photobook 100% recycled digital printing paper

TIPA Best photo service: CEWE Photobook 100% recycled digital printing paper
CEWE Photobook 100% recycled digital printing paper

TIPA ha voluto richiamare un’attenzione particolare sull’importante posizione ambientale di CEWE. L’introduzione di una carta da stampa digitale riciclata al 100% per il Fotolibro CEWE è un’innovazione significativa. La ricerca della carta giusta si è rivelata difficile. La carta fotografica deve avere una superficie bianca brillante e liscia, con il minor numero possibile di inclusioni di colore dovute al processo di riciclaggio, per soddisfare le elevate esigenze dei clienti. Ci sono voluti molti mesi per trovare una carta riciclata al 100% con la quale si potesse mantenere il precedente livello qualitativo. Questa decisione strategica è espressa nella dichiarazione di sostenibilità dell’azienda: “Poiché la nostra azienda appartiene a un settore che fa molto affidamento sulla carta, il cambiamento climatico e la protezione dell’ambiente sono entrambi estremamente importanti per noi. Tutti i materiali che utilizziamo sono selezionati pensando alla sostenibilità a lungo termine. Poniamo la tutela dell’ambiente al centro della nostra attività”. (Thomas Mehls, membro del consiglio)

Best photo paper: Hahnemühle Photo Rag® 188 layflat

TIPA Best photo paper: Hahnemühle Photo Rag® 188 layflat
Hahnemühle Photo Rag® 188 layflat

Questa nuova carta di Hahnemühle amplia le opzioni creative ed espressive per i fotografi che vogliono offrire il loro lavoro migliore in libri con rilegatura lay-flat. La carta Photo Rag 188, già apprezzata per la stampa digitale fine art, è stata ora certificata per la rilegatura lay-flat, un processo che consente di apprezzare appieno un’immagine che interessi entrambe le facciate di un libro senza la necessità di tenerlo premuto. Questo formato sarà apprezzato, ad esempio, dai fotografi di paesaggio e architettura che non accettano vincoli nella scelta del layout, in quanto il lay-flat consente una “pagina doppia” integralmente visualizzabile oltre a numerose opzioni aggiuntive di design e impaginazione.

banner nikon summer promo

Best photo cards: Hahnemühle fineart photo cards

TIPA Best photo cards: Hahnemühle fineart photo cards ​
Hahnemühle fineart photo cards ​

Queste cartoline fotografiche 10×15 cm (4×6 pollici) o DIN A5 (5,8×8,3 pollici) possono essere utilizzate professionalmente come mini portfolio, come piccolo regalo di ricordo per chi partecipa a mostre o come cartolina personalizzata. Disponibile in una varietà di superfici e grammature di carta Hahnemühle di alta qualità, compresi tutti e quattro i supporti eco-sostenibili Natural Line, il classico Photo Rag® 308 e il brillante Photo Rag® Metallic. Le confezioni da 30 fogli sono progettate per soddisfare il gusto personale di ogni fotografo e per coordinarsi con l’atmosfera e il soggetto delle immagini. L’azienda fornisce anche una guida alla stampa per le carte, che comporta la creazione di un modello, istruzioni sul dimensionamento per la stampa senza bordi, impostazioni della stampante e impostazioni specifiche del profilo della carta.

TIPA World Awards 2023

Le migliori fotocamere premiate dalla giuria
Vai all'articolo

Best frame design: WhiteWall design edition by studio Besau-Marguerre

TIPA Best frame design: WhiteWall design edition by studio besau-marguerre
WhiteWall design edition by studio Besau-Marguerre

I membri di TIPA sono rimasti colpiti dal modo in cui le cornici Design Edition di Whitewall, create in collaborazione con il famoso Studio Besau-Marguerre, costituiscono un tocco finale accattivante e distintivo per le stampa fine art, l’arredamento della casa e le immagini esposte nelle gallerie. Disponibili in dimensioni personalizzate da 15x15cm a 179,5×121,15cm, le cornici sono audaci e colorate, essendo disponibili nelle opzioni giallo, viola e verde, con quattro diversi sfumature combinabili tra loro. Inoltre, essendo un laboratorio che si distingue per le possibilità di personalizzazione, Whitewall offre un’ampia varietà di superfici di stampa e opzioni di montaggio, tra cui vetro acrilico opaco e lucido, tutti facilmente selezionabili nella fase di configurazione e ordine. Per garantire la migliore resa, Whitewall offre anche profili ICC scaricabili per i professionisti che intendano eseguire un soft proofing.

banner nikon summer promo

Best photo lab: Whitewall 3D wall art configurator

TIPA Best photo lab: Whitewall 3d wall art configurator ​
Whitewall 3D wall art configurator ​

WhiteWall ha ulteriormente sviluppato il suo 3D wall art configurator e ha notevolmente ottimizzato l’esperienza dell’utente. Ciò include, tra le altre cose, un processo di progettazione più user-friendly, una rappresentazione più dettagliata delle opere e un nuovo strumento di ottimizzazione delle immagini. Tutto ciò consente il massimo coordinamento tra i laboratori Whitewall e i fotografi non solo per la migliore realizzazione di stampe e cornici, ma anche per la previsualizzazione delle opere negli ambienti di destinazione. A tale scopo, il nuovo configuratore utilizza un’immagine reale della struttura, rappresentando la scena in modo realistico. Nella fase di simulazione, il colore, il tono e il contrasto ottimali vengono mostrati in tempo reale utilizzando funzioni di fotoritocco professionali basate sull’intelligenza artificiale, opzioni che il cliente può accettare o meno, con semplici azioni tramite cursori.

TIPA World Awards 2023

I migliori obiettivi premiati dalla giuria
Vai all'articolo

Best design & technology: fotobuch.de | colorscience workflow | fomanu ag

Fotobuch.de | colorscience workflow | fomanu ag

Molti fotografi si dedicano alla creazione e alla pubblicazione di fotolibri, un processo che coinvolge vari aspetti che possono presentare sfide. Fomanu AG (fotobuch.de) ha ora sviluppato e introdotto un ingegnoso flusso di lavoro che eleva la stampa digitale a un nuovo livello. La gestione del colore con ColorScience Workflow e PROfile+ elimina desaturazioni e slittamenti cromatici durante la trasformazione da RGB a CMYK, migliora i dettagli delle ombre, genera neri più profondi e colori vibranti. Il complesso sistema viene utilizzato per tutti i fotolibri e i calendari ordinati tramite fotobuch.de già da settembre 2022. I dati di stampa vengono meticolosamente ottimizzati, elaborati e quindi stampati utilizzando testine di stampa ULTRA HD, che offrono il doppio della risoluzione di stampa rispetto allo standard di settore. Il risultato è generalmente superiore alla stampa chimica e colpisce per nitidezza, brillantezza, profondità e stabilità del colore, indipendentemente dal tipo di supporto utilizzato. Questo procedimento è unico nel settore dei fotolibri e sottolinea la passione dell’azienda, cui si deve il primo fotolibro stampato autonomamente, già 20 anni fa.

Best consumer ai app: PicsArt photo editor AI

TIPA best consumer ai app picsart photo editor ai
PicsArt photo editor AI

Offrendo una vasta gamma di strumenti, modelli e filtri, l’app Picsart è progettata per soddisfare le esigenze creative in fase di editing di foto e video dei content creator o di piccoli studi professionali. Basandosi sull’intelligenza artificiale, l’app apre le porte a strumenti di elaborazione delle immagini facili e veloci, tra cui upscaling, modifica del testo, rimozione dello sfondo e altre opzioni di modifica di foto e video facili e intuitive, oltre a molti altri filtri ed effetti creativi. È inoltre disponibile un’ampia raccolta di layout per vari social media, inclusi modelli pronti all’uso per piattaforme multimediali e dispositivi mobili. Un vero e proprio servizio multifunzione, che va dalla scelta del layout all’impaginazione e alla elaborazione delle immagini.

TIPA World Awards 2023

I migliori accessori per la fotografia e il video premiati dalla giuria
Vai all'articolo

Best professional ai app: Neurapix

TIPA Best professional ai app: Neurapix ​
Neurapix ​

Immagina un software di elaborazione delle immagini che “apprende” il tuo stile fotografico e le tue preferenze tramite un’analisi di un’ampia gamma di immagini e di condizioni di illuminazione. Una volta terminato lo “studio”, le informazioni vengono inviate a Lightroom tramite un plug-in, e il fotografo può quindi elaborare le proprie foto in modo “semiautomatico”, con interventi coerenti con le precedenti sessioni di fotoritocco. Il fotografo ha ovviamente il pieno controllo del software, per regolare, accettare o rifiutare completamente le modifiche suggerite.
Con Neurapix i fotografi professionisti possono trarre beneficio immediato grazie allo snellimento delle procedure di ottimizzazione, mentre i fotografi appassionati ancora incerti sulle tecniche di ritocco possono utilizzare l’archivio di Smart Preset, ricco di stili già utilizzati dai fotografi più esperti.

banner nikon summer promo

Best workflow provenance concept: Adobe content authenticity initiative

TIPA Best workflow provenance concept: Adobe content authenticity initiative
Adobe content authenticity initiative

La Content Authenticity Initiative (CAI) mira a rafforzare la fiducia nei contenuti digitali e a frenare la diffusione di notizie false. CAI traccia perfettamente le informazioni dall’acquisizione all’editing finale, quando, come e dove è stata scattata un’immagine e, in caso di manipolazione, ne indica l’avvenuta modifica. La Content Authenticity Initiative è un’iniziativa guidata da Adobe che conta oltre 800 partner. L’obiettivo è rafforzare la fiducia nei contenuti digitali, ad esempio attraverso la certificazione della provenienza di un supporto digitale. Lo standard Coalition for Content Provenance and Authenticity (C2PA), sviluppato in collaborazione con CAI, è stato implementato per la prima volta quest’anno nelle fotocamere Leica e Nikon.

Best photo event: Photopia Hamburg

TIPA Best photo event: Photopia Hamburg ​
Photopia Hamburg ​

L’ispirazione si verifica quando sperimentiamo qualcosa di speciale e lo condividiamo con gli altri. PHOTOPIA Hamburg è un evento che concretizza una nuova forma di fiera di settore, con un approccio differente per favorire l’ispirazione per gli utenti, siano essi “smart-fotografi” o professionisti. La fiera prevede una sessione commerciale di un giorno per operatori del settore provenienti da tutto il mondo, seguita da un’apertura al pubblico di ben tre giorni. Giunta alla sua terza edizione, PHOTOPIA Amburgo è diventata una meta di riferimento sia per i rapporti tra industria e consumatori, sia “business to business”. All’insegna del “Condividi il tuo modo di vedere”, PHOTOPIA aiuta a puntare a un futuro in cui un più brillante modo di fare imaging  arricchirà la vita di un numero sempre maggiore di persone. Con un’impostazione e uno spazio espositivo innovativi, PHOTOPIA coinvolge un vasto pubblico attraverso il coinvolgimento attivo e il godimento del fascino della fotografia, del video e di altre tecnologie di imaging. E per TIPA non c’è posto migliore per celebrare la sua cerimonia di premiazione.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri
FOTOCAMERE

Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

Dopo le prove sul campo, pubblichiamo i risultati dei test di laboratorio della esclusiva compatta large format di Fujifilm.

8 Giugno 2025
Fujifilm X Half
FOTOCAMERE

A tu per tu con la Fujifilm X half, la compatta digitale “analogica” che convince a… metà

Abbiamo provato la minuscola X half: ecco cosa ci piace e cosa cambieremmo nella fotocamera più coraggiosa e originale degli ...

1 Giugno 2025
Il Lexar Professional Go è una SSD portatile disponibile fino a 2TB, perfetta per chi lavora in mobilità con una mirrorless o uno smartphone. Può essere facilmente abbinato a un hub per gestire accessori e periferiche (come vediamo in foto nei diversi setup di utilizzo) ed è compatibile ovviament anche con PC, laptop e tablet.
ACCESSORI

La prova del Lexar GO, il piccolo SSD che salva la memoria del tuo smartphone

Il test della Lexar Go, SSD con 2TB di spazio di archiviazione in una scocca ultrasottile e leggera, che raggiunge ...

23 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza
OBIETTIVI

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

Fresco di premio TIPA come miglior zoom da viaggio del 2025, il Sigma Contemporary 16-300mm F/3,5-6,7 DC OS è in ...

20 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.
FOTOCAMERE

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo. La Nikon ...

17 Maggio 2025
banner telegram fotocult.it
Articolo precedente

GoPro annuncia la Earth Day Photo Challenge

Articolo successivo

Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: ecco il primo zoom motorizzato per le mirrorless Nikon APS-C

Articolo successivo
Z_DX12-28_F3.5-5.6_top

Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: ecco il primo zoom motorizzato per le mirrorless Nikon APS-C

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
Leica M3 asta

La prima Leica M3 numerata va all’asta e potrebbe superare quota 500.000 euro

20 Giugno 2025
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

20 Giugno 2025
PROMO Nikon KIT

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno

19 Giugno 2025
Leica Monopan 50 evid

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

19 Giugno 2025
nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

19 Giugno 2025
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

18 Giugno 2025
nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C

17 Giugno 2025
nuova OM SYSTEM OM-5 Mark II

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura

17 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

17 Giugno 2025
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
Dawid Galinski

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

14 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

13 Giugno 2025
Banner nikon summer promo

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?