Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: il grandangolare powerzoom progettato per il video.
L’ultima fatica di Nikon nel campo delle ottiche riservate alle sue mirrorless con sensore CMOS di taglia APS-C è il Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR, zoom motorizzato e stabilizzato pensato per assecondare le esigenze, soprattutto, dei videomaker, dei vlogger e degli streamer. Eccezionalmente compatto e leggero – misura infatti 72×63,5mm e pesa appena 205 grammi – l’obiettivo ha una ghiera per l’attuazione elettronica della zoomata, programmabile su 11 velocità per percorrere l’intera escursione focale in un intervallo variabile tra mezzo secondo e 36 secondi.
La variazione della focale inoltre, con il Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR potrà essere attuata anche tramite specifici pulsanti assegnati alla fotocamera e in remoto tramite il telecomando ML-17 o l’app per smartphone e tablet SnapBridge. Il Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR offre una distanza minima di messa a fuoco di appena 19cm dal soggetto e integra lo stabilizzatore ottico VR in grado di compensare il mosso fino a 4,5EV al di sotto del tempo minimo di sicurezza imposto dalla focale.
Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: com'è fatto
Il barilotto dell’obiettivo è progettato per non variare di dimensioni né durante la zoomata, tantomeno durante la regolazione della messa a fuoco; mantiene dunque inalterato il suo baricentro potendo essere, così, utilizzato senza preoccupazioni anche su un gimbal. L’ottica, che equivale a un 18-42mm su formato pieno, accetta filtri da 67mm di diametro e integra un anello di controllo personalizzabile per gestire alcuni parametri di ripresa come l’apertura del diaframma, la selezione della sensibilità ISO e ala compensazione dell’esposizione. Tra le altre caratteristiche, infine, da non trascurare la tenuta stagna verso agenti atmosferici esterni come acqua e polvere. L’ottica arriverà sul mercato a partire da fine maggio a 439 euro.
Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: le caratteristiche in breve
- Apertura massima f/3,5
- Angolo di campo su APS-C da 99° a 53°
- Schema ottico 12 lenti in 11 gruppi (1 lente ED, 1 lente asferica)
- Minima distanza di messa a fuoco 19cm
- Ingrandimento massimo 1:4,7x
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni 72x63mm
- Peso 205g
- Innesti disponibili Nikon Z


Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

RAW Experiences of the Nikon Z 9 – Amy Shore
In esclusiva per l'Italia su fotocult.it la quarta di 7 puntate della serie RAW EXPERIENCES OF THE NIKON Z 9.

Leica Q3: scatta a 60MP e ha il monitor basculabile
La Leica Q3 è la nuova compatta premium della Casa di Wetzlar. Con sensore retroilluminato da 60MP e monitor basculabile, ...

Canon RF 28mm F2.8 STM: un grandangolare full frame economico
Compatto e leggero, il nuovo grandangolare Canon RF 28mm F2.8 STM pesa poco anche sul portafogli: 379 euro il prezzo ...

Canon Eos R100: la mirrorless più leggera, in tutti i sensi
Canon lancia Eos R100, la sua mirrorless più compatta, leggera ed economica. Impone qualche rinuncia ai più esperti, ma offre ...

Fujifilm X-S20: scatto a 30fps, video in 6,2K e autonomia raddoppiata
La Fujifilm X-S20 è la nuova mirrorless full frame APS-C di Fujifilm. Supporta la raffica fino a 30fps, la ripresa ...