• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 12 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Uno scatto alla Banksy: i tassi di Ian Wood vincono il People’s Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year

Il fotografo inglese conquista il pubblico con una fotografia che sorprende, racconta e denuncia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
6 Febbraio 2025
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner eizo cg2400s
No Access, © Ian Wood, vincitore del People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year
No Access, © Ian Wood, vincitore del People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year

Un tasso disegnato su un muro, a mezz’aria, brandisce due pistole; un tasso vero, in carne e ossa, gli passa vicino. I due sembrano guardarsi, nel cuore della notte, alla luce di un lampione, mentre il fotografo inglese Ian Wood scatta la foto perfetta.
No Access – questo il titolo dell’immagine – ha vinto il Premio People’s Choice del Wildlife Photographer of the Year 2024.

banner Metrophoto Roma Canon

Wood racconta di aver scattato la fotografia a St Leonards-on-Sea, in Inghilterra, dopo aver notato che alcuni tassi eurasiatici erano attratti dagli avanzi di cibo lasciati dai residenti sui marciapiedi per le volpi. Immaginando la composizione ideale, il fotografo ha allestito un piccolo nascondiglio sul bordo della strada e ha atteso con  pazienza il momento giusto per scattare una fotografia che includesse il graffito che lui stesso aveva realizzato sul muro.

Una schermata della pagina web in cui Ian Wood parla della pratica dell'abbattimento dei tassi.
Una schermata della pagina web in cui Ian Wood denuncia della pratica dell'abbattimento dei tassi.

Il lato oscuro di No Access

In seguito alla nomina per il People’s Choice Award l’immagine di Wood ha suscitato un affetto travolgente nei confronti del tasso. Seppur entusiasta del riconoscimento ricevuto, il fotografo ha tenuto a raccontare “il lato oscuro” di questa immagine: “Vivo nel Dorset rurale, dove sono impegnato in una missione di re-wilding per migliorare gli habitat di una vasta gamma di animali selvatici. L’abbattimento dei tassi, tuttora in corso, ne ha decimato il numero e temo che, a meno che questa pratica non venga fermata, in molte zone dell’Inghilterra finiremo per vedere i tassi solo nelle aree urbane”.

L’autore auspica che la sua fotografia possa sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dannosi dell’abbattimento dei tassi, su cui fornisce ulteriori informazioni al link agoodplace.co.uk/badger-cull-information.
Nella stessa pagina web Wood inserisce interessanti nozioni sui tassi e sul loro ruolo nell’ecosistema e pubblica due video interviste rilasciate dopo l’assegnazione del Premio, dichiarandosi sconcertato dal fatto che entrambe siano state editate rimuovendo le parti dedicate alla pratica dell’abbattimento dei tassi, per lui di cruciale importanza.

Uno dei video pubblicati da Ian Wood nel sito agoodplace.co.uk/badger-cull-information. Il fotografo si dichiara sconcertato dal fatto che in fase di editing siano state rimosse dall’intervista le parti dedicate alla denuncia della pratica dell’abbattimento dei tassi.

L’immagine di Wood e le quattro finaliste “Highly Commended” sono state selezionate da una rosa di venticinque immagini scelte dal Natural History Museum di Londra e da una giuria internazionale tra quasi 60.000 fotografie candidate per la sessantesima edizione del Wildlife Photographer of the Year.
Le quattro Menzioni d’onore sono state assegnate a Francisco Negroni, Jess Findlay, Michel d’Oultremont e David Northall.

banner eizo cg2400s

Earth and Sky di Francisco Negroni ritrae una doppia nube lenticolare illuminata al tramonto dalla lava emessa dal vulcano Villarrica in Cile;  Edge of Night di Jess Findlay mostra un barbagianni che esce con aria spettrale da un fienile abbandonato; Whiteout di Michel d’Oultremont è il ritratto ambientato di un ermellino che osserva il territorio mentre si mimetizza perfettamente in un paesaggio innevato in Belgio; Spiked di David Northall mostra un tasso del miele insanguinato, ma determinato, che torna ad aggredire un esemplare di istrice del Capo, che aveva precedentemente cercato di difendersi.

Earth and Sky di Francisco Negroni

© Francisco Negroni, Menzione d'onore People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year
© Francisco Negroni, Menzione d'onore People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year

Edge of Night di Jess Findlay

© Jess Findlay, Menzione d'onore People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year
© Jess Findlay, Menzione d'onore People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year

Whiteout di Michel d'Oultremont

© Michel d’Oultremont, Menzione d'onore People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year
© Michel d’Oultremont, Menzione d'onore People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year

Spiked di David Northall

© David Northall, Menzione d'onore People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year
© David Northall, Menzione d'onore People's Choice Award del 60° Wildlife Photographer of the Year
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux
GREENPICS

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

dal 14 giugno 2025 al 19...

di Jessica Barresi
11 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la...

di Jessica Barresi
3 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero
GREENPICS

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

Marco Meniero mette la sua esperienza...

di Daniele Confalone
1 Luglio 2025
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica
GREENPICS

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

Il fotografo appassionato di astronomia Marco...

di Jessica Barresi
20 Giugno 2025
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna
GREENPICS

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

Uno sguardo su uno dei più...

di Jessica Barresi
18 Giugno 2025
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli
GREENPICS

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

Su Amazon Prime Video il documentario...

di Jessica Barresi
16 Giugno 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Concorsi fotografiaFotografia naturalisticaWildlife Photographer of the Year
Articolo precedente

OM System OM-3: è arrivata la più “classica” delle mirrorless moderne

Articolo successivo

OM System mette “l’impermeabile” a tre ottiche del suo ricco catalogo

Articolo successivo
Obiettivi M.Zuiko

OM System mette "l'impermeabile" a tre ottiche del suo ricco catalogo

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?