Viltrox ha appena annunciato un nuovo mediotele da ritratto che, siamo certi, attirerà l’attenzione di molti possessori di mirrorless Sony Alpha. È infatti dedicato a queste fotocamere il nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro, primo obiettivo con questa focale a sfoggiare una luminosità così elevata. Il suo prezzo su Amazon è di appena 669 euro: tanto per fare un paragone, l’originale Sony FE 85mm F1.4 G Master (qui il nostro test) costa 2.100 euro, mentre il Sigma Art 85mm F1.4 DG DN ha un prezzo medio online di circa 1.100 euro.
Ergonomia raffinata e motori veloci
Esteticamente riuscito, a una prima analisi il mediotele da ritratto di Viltrox convince anche per l’ergonomia. Ha un’ampia ghiera di messa a fuoco che opera in maniera lineare, quindi a prescindere dalla velocità di rotazione. Dispone anche di una ghiera dei diaframmi con passi di 1/3 di stop e possibilità di de-click per le riprese video. Non mancano neanche un pulsante personalizzabile tramite la fotocamera di destinazione (informazioni contrastanti abbiamo riscontrato in merito alla possibilità di personalizzare tale pulsante tramite app Viltrox al pari dei più pregiati obiettivi della serie LAB di Viltrox) e il “consueto” commutatore AF/MF.
L’autofocus è affidato a una coppia di motori HyperVCM, ossia voice-coil motor, che agiscono su un singolo gruppo di lenti (a differenza di quanto avviene in alcuni obiettivi LAB, dove i gruppi di messa a fuoco sono due e quattro sono i motori).
Un controllo alla compatibilità è d’obbligo
Sebbene Sony abbia lasciato lo standard dell’innesto aperto sin dall’inizio, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili su specifiche fotocamere, soprattutto in termini di prestazioni dell’autofocus: qui è possibile controllare, a seconda della propria fotocamera e del firmware installato, i livelli di compatibilità con il mediotele Viltrox.
Un tele in metallo pesante
La struttura del Viltrox AF 85mm F1.4 Pro, interamente metallica, è resistente a polvere e umidità grazie a una pletora di guarnizioni, e nella flangia di innesto è stata ricavata la sempre più diffusa porta USB-C che consente, con un semplice cavetto e un’applicazione desktop gratuita, di aggiornare il firmware all’occorrenza.
Sempre a proposito di struttura, sebbene le dimensioni (diametro di 84,5mm per 108,5mm di lunghezza) siano simili a quelle del Sony, il peso è in percentuale molto maggiore. Il Viltrox pesa infatti circa 800 grammi mentre il G Master ferma l’ago della bilancia a 642 grammi, con il Sigma che fa ancora meglio: 630 grammi nella versione L-Mount.
15 lenti, quasi tutte speciali
A livello di ottica Viltrox, come è ovvio, promette molto: elevata nitidezza, bokeh pittorico grazie anche a un diaframma a 11 lamelle, aberrazioni sotto controllo… E lo concretizza con uno schema ottico costituito da 15 lenti in 11 gruppi. Molti i vetri speciali: nove lenti ad alto indice di rifrazione, tre a bassissima dispersione e una asferica ad altissima precisione per “pulire” il bokeh dai famigerati anelli di cipolla, una soluzione paragonabile a quella adottata da Sony con le sue lenti XA (extreme ashperical). Completano il panorama un ricco trattamento antiriflessi e uno strato sulla lente frontale che riduce il deposito di polvere, acqua e grasso.
Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: scheda tecnica, prezzo e disponibilità
Il Viltrox AF 85mm F1.4 Pro è già ordinabile sul sito del produttore o su Amazon al link che segue a 699 euro.
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
- Focale: 85mm
- Apertura massima: f/1,4
- Apertura minima: f/16
- Schema ottico: 15 elementi in 11 gruppi
- Angolo di campo su full frame: 28°
- Minima distanza di messa a fuoco: 79cm
- Rapporto di riproduzione: 1:7,7
- Lamelle del diaframma: 11
- Diametro filtri: 77mm
- Paraluce: a tronco di cono (di serie)
- Dimensioni: diametro 84,5mm, lunghezza 108,5mm
- Peso: 800g
- Innesti disponibili: Sony E
- Stabilizzazione: no
- Motore AF: HyperVCM
- Internet: Viltrox
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro
Conformi allo standard 4.0, le nuove...
EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto
Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione...
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
Due fotocamere in versione "speciale", progettate...
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
Insta360 anticipa gli sconti dei Prime...
Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm...
Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per...