• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI IN LIBRERIA

New York 1962-1964

Germano Celant

Loredana De Pace di Loredana De Pace
21 Settembre 2022
in IN LIBRERIA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più che un libro fotografico, New York 1962-1964 è una sorta di “giornale dell’arte”, con tanto di impaginazione ispirata alle riviste in voga negli Anni ’60 del secolo scorso, come le storiche Life e Look. Un’opera per molti versi fuori dagli schemi, dunque, nella quale l’ideatore e curatore, il noto critico dell’arte Germano Celant, raccoglie le incredibili vicende artistiche avvenute a New York proprio fra il 1962 e il 1964. In quei tre anni, l’asse artistico-culturale “emigra” dall’Europa all’America, accendendo i riflettori su curatori, galleristi e artisti che vivevano nella Grande Mela.

Con ben 420 immagini, infatti, questo volume delinea un percorso preciso fra i protagonisti dell’arte di quegli anni. Ma non si ferma qui, perché enuclea anche gli eventi storici e politici responsabili di quel cambiamento sociale e della conseguente esplosione della creatività.

New York 1962–1964 è il catalogo della mostra esposta fino all’8 gennaio 2023 presso il Jewish Museum di New York (thejewishmuseum.org)

Titolo New York 1962-1964

Ideato e curato da

Germano Celant 

Formato 26,7×35,5cm

Fotografie 420 colori e

bianconero

Lingua Italiano, Inglese

Pagine 344

Prezzo 60 euro

ISBN 978-88-572-4768-7

Editore Skira

skira.net

Potrebbero interessarti anche
Federico Pacini - Non andare troppo lontano
IN LIBRERIA

Federico Pacini. Non andare troppo lontano

Fare in modo che chi osserva le fotografie pubblicate in Non andare troppo lontano si riconosca in esse: questo l’obiettivo ...

11 Dicembre 2022
Mario Ferrara campagna periurbana Napoli Caserta
IN LIBRERIA

Mario Ferrara: Campagna periurbana tra Napoli e Caserta

“Fortemente influenzato dal movimento collegato alla mostra New Topographics Photographs of a Man-Altered Landscape, attivo nell’ovest degli Stati Uniti d’America ...

6 Dicembre 2022
Maurizio Galimberti polaroid Kuwait Guerra del Golfo
IN LIBRERIA

Maurizio Galimberti: L’illusione di una storia senza futuro

Il cervello umano lavora per sintesi ed è notoriamente piuttosto pigro. Quindi di solito esegue una naturale selezione di cosa ...

1 Dicembre 2022
Francesco Jappelli. Un viandante a Praga
IN LIBRERIA

Francesco Jappelli. Un viandante a Praga

Terzo e ultimo di una trilogia dedicata alla città di Praga, Un viandante a Praga. Nei luoghi della storia e ...

20 Settembre 2022
Tony Gentile. Sicilia 1992. Luce e memoria
IN LIBRERIA

Tony Gentile. Sicilia 1992. Luce e memoria

Che libro intenso! È esattamente questo che viene da esclamare dopo aver sfogliato voracemente le pagine di Sicilia 1992. Luce ...

12 Settembre 2022
banner Lexar
Tags: CelantNewYork
Articolo precedente

Francesco Jappelli. Un viandante a Praga

Articolo successivo

Tamron va lungo su Fujifilm: arriva il 150-500mm f/5-6,7 Di III VC VXD

Articolo successivo
Tamron va lungo su Fujifilm: arriva il 150-500mm f/5-6,7 Di III VC VXD

Tamron va lungo su Fujifilm: arriva il 150-500mm f/5-6,7 Di III VC VXD

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

FOTO Cult #194 è in edicola!

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

7Artisans Aggiornamento Firmware AI Archivio Canon Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron TTArtisan
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione. FOTO Cult è in edicola e online!
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

GfK Dati Tech 2022 Infografica

Il mercato “tech” 2022 rallenta, ma la fotografia cresce del 5%

1 Febbraio 2023
L'erede della sportivissima Sony Alfa 9 II potrebbe arrivare nella prima metà del 2023.

Novità 2023: Sony Alfa 7C Mark II e Alfa 9 Mark III potrebbero arrivare molto presto

1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • LA RIVISTA
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?