La strada più lunga nel mondo nel mirino di un fotografo intellettualmente onesto
In “Autopsia Autopista” il fotografo Aidan Klimenko viaggia lungo la Pan-American Highway per raccontare l’eterogeneità dell’America Latina.

Lavoro come giornalista e critica fotografica dal 2008. Dopo essermi laureata in giornalismo a La Sapienza con una ricerca sul dialogo tra fotografia e psichiatria, ho iniziato a scrivere di arte contemporanea per poi, nel tempo, specializzarmi sul linguaggio fotografico. Sono anche curatrice e ufficio stampa in ambito culturale.
In “Autopsia Autopista” il fotografo Aidan Klimenko viaggia lungo la Pan-American Highway per raccontare l’eterogeneità dell’America Latina.
Charles Ouellet è entrato negli incendi divampati nel 2023 in Canada, raccontandoli con il progetto fotografico “Ligne de foudre".
Living Toxic di Pierpaolo Mittica racconta la parte più inquinata del globo terrestre attraverso fotografie e video.
"C’era una volta il Nagorno Karabakh" è il fotoreportage con cui Emanuela Colombo racconta l'incredibile storia di un Paese cancellato.
Lo street photographer Lorenzo Catena parla dei suoi progetti e di come la tecnica diventi spesso contenuto dei suoi lavori.
dal 14 giugno al 6 ottobre 2024
Le immagini della fotografa torinese Paola Agosti in mostra a Roma nella collettiva “L’alba che aspettavo. Portogallo, 25 aprile 1974”.
dal 18 maggio al 25 agosto 2024
dal 29 maggio al 13 ottobre 2024
 
 Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.