• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 30 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

Ralph Gibson: viaggio tra le enigmatiche fotografie di un sonnambulo

“Ralph Gibson. Photographs 1960-2024” è il libro che ripercorre la lunga carriera di un brillante fotografo a spasso tra sogno e realtà.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
10 Giugno 2025
in RECENSIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024

Il 16 gennaio 1956 Ralph Gibson, con la testa appena rasata, entrava nella Marina degli Stati Uniti. Quel giorno, il giorno del suo diciassettesimo compleanno, gli fu comunicato che sarebbe stato mandato alla scuola di fotografia di Pensacola, in Florida.
Il giovane Gibson prese la faccenda sul serio, studiò con dedizione e nel 1959 uscì dal servizio con un’ottima conoscenza dell’aspetto tecnico del mezzo. Da lì ebbe inizio una carriera fotografica lunga più di sessant’anni, in parte ripercorribile sfogliando le 552 pagine del libro Ralph Gibson. Photographs 1960-2024 (Taschen, 21 marzo 2025).

Si parte dagli studi nella San Francisco dei primi anni ’60, intrisa dell’anticonvenzionale poesia beat. Erano i tempi in cui Gibson alloggiava in un albergo per quattro dollari a settimana, rimpiazzava una fotocamera che non sentiva nelle sue corde con una Leica 35mm e si vedeva offerto un lavoro come assistente di Dorothea Lange, che naturalmente accettò.

© Ralph Gibson
© Ralph Gibson

Nei vari capitoli di Ralph Gibson. Photographs 1960-2024 si susseguono gli spostamenti del fotografo di città in città e, contestualmente, le sue fasi di maturazione artistica. Inizialmente attratto dall’idea della fotografia commerciale e di moda, Gibson si orientò in seconda battuta verso il reportage, per poi scegliere un approccio più introspettivo, fortemente connotato da una componente onirica e surreale.

banner mostra rodney smith

Ralph Gibson: The Somnambulist

Sulla traccia di quest’ultimo percorso nacque The Somnambulist, rivoluzionario libro di Gibson, edito nel 1970 dalla casa editrice che il fotografo stesso si trovò a fondare – la Lustrum Press – e accolto con grande entusiasmo dal pubblico. L’anno dopo fu la stessa Lustrum Press, lo ricordiamo, a pubblicare lo scandaloso Tulsa di Larry Clark, oggi considerato uno dei libri di riferimento nella storia della fotografia, le cui vecchie edizioni sono reperibili online a prezzi a dir poco stellari.

© Ralph Gibson
© Ralph Gibson

Gli scatti di The Somnambulist portano la più riconoscibile firma di Gibson, con tagli spietati, punti di ripresa coraggiosi, suggestivi giochi di ombre, porte, finestre e scene che sembrano frammenti isolati di uno storytelling che l’osservatore è costretto a inventare di sana pianta.
Si tratta di fotografie che si avvicinano al cinema, come fossero frame prelevati nel bel mezzo della pellicola di un film. Di fronte alle immagini di The Somnambulist ci piace pensare che Gibson, figlio di uno degli assistenti di Alfred Hitchcock, abbia attinto alle proprie esperienze di infanzia, ai tempi in cui seguiva suo padre sul posto di lavoro, tra gli studi di Hollywood.

Con il progetto successivo, Déjà-vu, si fanno evidenti altri elementi ricorrenti della pratica fotografica di Gibson, come le linee diagonali e le assonanze visive tra coppie di immagini teoricamente scollegate, ma che si fanno eco a vicenda per la presenza di forme e texture simili.
In un articolo del 19 marzo 2023  pubblicavamo un paragrafo dedicato alla Visual Overtone Theory di Ralph Gibson, che riportiamo di seguito.

© Ralph Gibson
© Ralph Gibson

La Visual Overtone Theory di Ralph Gibson

“Se si ascolta un accordo le tre note che lo compongono produrranno un armonico (overtone) che non sarebbe possibile suonare direttamente. Allo stesso modo, se si affiancano due immagini con una proporzione simile lasciando uno spazio tra di esse e le si guarda a una certa distanza si genera ciò che io chiamo visual overtone”. Con queste parole l’autore intende dire che la combinazione di certi elementi visivi, secondo specifici criteri, genera delle alterazioni nella percezione che conducono il nostro occhio e il nostro cervello a creare delle relazioni tra i suddetti elementi. 

Il libro dedicato alla produzione del fotografo prosegue con tre capitoli dedicati al corpo femminile e alla celebrazione di due Paesi che Gibson ha ritenuto colmi di bellezza: la Francia e l’Italia.
È a questo punto del volume che ci si trova davanti alle prime immagini a colori di un autore che ha sempre accolto di buon grado il cambiamento e l’innovazione.

© Ralph Gibson
© Ralph Gibson

Sebbene tocchino gli argomenti più disparati, i capitoli successivi confermano la propensione di Gibson allo scatto ravvicinato, alla ricerca di un dettaglio sul quale puntare i riflettori.
Con questo modus operandi l’autore ha continuato a praticare fotografia in giro per il mondo, passando per l’Egitto, il Giappone, il Brasile e la Corea. Il suo “battesimo digitale” risale al 2012, anno in cui ha definitivamente smesso di scattare a pellicola.

Con più di quaranta monografie pubblicate, Gibson ha sempre ritenuto il libro fotografico lo strumento d’espressione più idoneo alle sue esigenze creative.
L’autore californiano ha esposto il suo lavoro in più di duecentocinquanta mostre personali e le sue fotografie sono presenti in oltre duecento collezioni museali in tutto il mondo.
Gibson è stato insignito di premi come la Leica Medal of Excellence, il Lucie Award e il Silver Plume; nel 2019 è stato inserito nella International Photography Hall of Fame e nel 2021 nella Leica Hall of Fame. Nel 2023 ha ricevuto la Medaglia d’Oro del Centenario dalla Royal Photographic Society of Great Britain ed è stato nominato Honorary Fellow della società.

Ralph Gibson. Photographs 1960-2024. Edizione Taschen
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024. Edizione Taschen
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024. Edizione Taschen
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024. Edizione Taschen

Con una sostanziosa scorpacciata di ritratti, nudi, nature morte e immagini surreali, Ralph Gibson. Photographs 1960-2024 rappresenta la raccolta più completa sull’opera del fotografo attualmente disponibile, un volume che celebra un artista dimostratosi capace di spaziare tra svariati generi fotografici e di rivoluzionare la natura e il prestigio del libro fotografico.

Copertina libro Ralph Gibson. Photographs 1960-2024. Taschen

Titolo Ralph Gibson. Photographs 1960–2024
Fotografie di Ralph Gibson
Formato 21x28cm
Pagine 552
Lingua inglese, tedesco e francese
Prezzo 60 euro
Editore Taschen
Data di pubblicazione 21 marzo 2025
Copertina rigida
ISBN 978-3754402689

Acquista su Amazon
Acquista su Taschen.com
Copertina The Somnambulist Ralph Gibson Lustrum Press

Titolo The Somnambulist
Fotografie di Ralph Gibson
Formato 21x28cm
Pagine 46
Lingua inglese
Prezzo 107,36 euro
Editore Lustrum Press
Copertina flessibile
ISBN978-0912810096

Acquista su Amazon
copertina Tulsa Larry Clark Lustrum Press

Titolo Tulsa
Fotografie di Larry Clark
Formato –
Pagine 260
Lingua inglese
Prezzo 562,99 euro
Editore Lustrum Press
Data di pubblicazione 1° gennaio 1971
Copertina rigida

Acquista su Amazon
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
LIBRI

Libri di fotografia da regalare a Natale 2024

di Redazione Fotocult
7 Dicembre 2024
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Ralph Gibson. Secret of Light
RACCONTI D'AUTORE

Ralph Gibson. Secret of Light

dal 21 aprile al 20 agosto...

di Giulio Piovesan
19 Marzo 2023
Henri Cartier-Bresson. In Cina
RECENSIONI

Henri Cartier-Bresson. In Cina

Se per scattare una buona fotografia...

di Giulio Piovesan
1 Giugno 2020
Provincetown
RECENSIONI

Provincetown

Intervista esclusiva al fotografo americano Joel...

di Giulio Piovesan
1 Ottobre 2020
Canova. Quattro tempi
IN LIBRERIA

Essere umane

Essere umane. Le grandi fotografe raccontano...

di Loredana De Pace
1 Marzo 2021
Silent Stages
RECENSIONI

Silent Stages

In un’epoca in cui le strade...

di Giulio Piovesan
1 Maggio 2021
Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse
IN LIBRERIA

Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse

Se c’è un fotografo che non...

di Loredana De Pace
1 Ottobre 2021
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Libri Fotografici
Articolo precedente

Kenro Izu: attrezzature e tecniche di stampa antiche nei più remoti luoghi sacri del mondo

Articolo successivo

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano

Articolo successivo
Sony World Photography Awards 2025 mostra Milano Museo Diocesano

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano

Login login per unirti alla discussione
banner mostra rodney smith
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?