• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 5 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI APPROFONDIMENTI

Sony World Photography Awards 2025: uno dei trenta è il fotografo dell’anno

Una novità tutta giapponese si aggiunge alla notizia dei finalisti e semifinalisti della Professional Competition della 18ª edizione del concorso.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
25 Febbraio 2025
in APPROFONDIMENTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Tom Franks, Regno Unito, finalista, Professional competition, categoria Portraiture, Sony World Photography Awards 2025
© Tom Franks, Regno Unito, finalista, Professional competition, categoria Portraiture, Sony World Photography Awards 2025

Da oggi il pubblico dei Sony World Photography Awards sa tra quali fotografi provare a individuare il vincitore assoluto della 18ª edizione del concorso. I nomi dei finalisti della Professional Competition 2025, infatti, sono stati resi noti insieme all’elenco dei semifinalisti della prestigiosa competizione internazionale di fotografia.
Considerato che la rosa include ben trenta candidati, è evidente che azzeccare il nome del futuro Photographer of the Year non sarà cosa semplice, ma in fondo a chi piacciono i giochi semplici?

Così, mentre la giuria guidata da Monica Allende continua a valutare i lavori dei partecipanti sulla base della padronanza tecnica e dell’approccio innovativo alla narrazione visiva, riportiamo in questo articolo tutte le indicazioni necessarie a osservare e valutare personalmente le immagini scelte per la finale dopo una selezione tra più di 419.000 scatti da oltre 200 Paesi.
A proposito delle immagini finaliste la presidente di giuria ha commentato: “Dalle narrazioni sulla costruzione di una comunità, alle esplorazioni della memoria collettiva, fino alle storie di individui che sfidano le convenzioni, queste opere offrono una ricca varietà di prospettive sul momento storico che stiamo vivendo”.

© Rhiannon Adam, Regno Unito, finalista, Professional competition, categoria Creative, Sony World Photography Awards 2025
© Owen Davies, Regno Unito, finalista, Professional competition, categoria Architecture & Design, Sony World Photography Awards 2025
© Rhiannon Adam, Regno Unito, finalista, Professional competition, categoria Creative, Sony World Photography Awards 2025

SWPA 2025: trenta finalisti, un fotografo dell’anno

I trenta finalisti provengono dalle dieci categorie in cui è strutturata la competizione. Tra di essi saranno scelti i dieci vincitori di categoria, che verranno annunciati nel corso di una cerimonia speciale a Londra il 16 aprile. Il vincitore del prestigioso titolo di Photographer of the Year, infine, sarà scelto tra i vincitori di categoria e annunciato nella stessa occasione. Oltre ad aggiudicarsi un premio in denaro di 25.000 dollari (USD) e un set di attrezzature fotografiche digitali Sony, il fotografo dell’anno vedrà il suo lavoro esposto in una personale nell’ambito della mostra dei Sony World Photography Awards 2026 presso la Somerset House di Londra.

Japan Professional Award: una novità tra i premi dei SWPA 2025

Quest’anno arriva ai Sony World Photography Awards una ventata orientale: per esaltare la creatività e il dinamismo della scena fotografica giapponese contemporanea, il concorso presenta la prima edizione del Japan Professional Award, che premia un vincitore e una selezione di serie fotografiche di autori giapponesi nella categoria Professional.

© Noriko Hayashi, Giappone, vincitrice Japan Professional Award, Sony World Photography Awards 2025
© Noriko Hayashi, Giappone, vincitrice Japan Professional Award, Sony World Photography Awards 2025

La vincitrice inaugurale del premio è Noriko Hayashi per il suo progetto Life at the Crossroads: Midwives in Afghanistan, che documenta il duro lavoro delle ostetriche afghane che operano sotto il regime talebano. Oltre alla mostra di Londra e alla pubblicazione del libro annuale, Noriko Hayashi si è aggiudicata attrezzatura Sony per digital imaging, oltre all’opportunità di presentare il suo lavoro alla Sony Imaging Gallery Ginza di Tokyo nel corso dell’anno. I fotografi giunti alla selezione finale insieme a Noriko Hayashi sono stati Miku Yokoyama (Architecture & Design), Seido Kino (Landscape), Shinya Masuda (Still Life) e Shunta Kimura (Environment).

© Gui Christ, Brasile, finalista, Professional competition, categoria Portraiture, Sony World Photography Awards 2025
© Laura Pannack, Regno Unito, finalista, Professional competition, categoria Perspectives, Sony World Photography Awards 2025

I risultati italiani della Professional Competition dei SWPA 2025

I tre fotografi italiani giunti in finale sono Chantal Pinzi, Giovanni Capriotti e Alessandro Gandolfi, rispettivamente per le categorie Sport, Perspectives e Still Life.
Dieci, invece, gli italiani semifinalisti della Professional Competition, di cui ben tre nella categoria Documentary Projects: Giorgia Lisi (Creative), Valentina Fusco (Creative), Alessandro Grassani (Documentary Projects), Alfredo Bosco (Documentary Projects), Giovanni de Mojana (Documentary Projects), Daniele Vita (Environment), Matteo Bastianelli (Environment), Lorenzo Poli (Landscape), Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni (Portraiture), Niccolò Rastrelli (Portraiture).

Tutti i finalisti e semifinalisti della Professional Competition dei Sony World Photography Awards 2025

Architecture & Design
Finalisti
Andre Tezza, Brasile
Owen Davies, Regno Unito
Ulana Switucha, Canada

Shortlist
Alejandro Fernández-Llamazares Vidal, Spagna
Maciej Leszczynski, Polonia
Márton Mogyorósy, Ungheria
Miku Yokoyama, Giappone
Peter Franck, Germania
Yu Ting Lei, Cina

Creative
Finalisti
Irina Shkoda, Ucraina
Julio Etchart & Holly Birtles, Regno Unito
Rhiannon Adam, Regno Unito

Shortlist
Alice Poyzer, Regno Unito
Carolina Krieger, Brasile
Giorgia Lisi, Italia
Mariana Greif, Uruguay
Valentina Fusco, Italia
Yinna Higuera, Colombia

Documentary Projects
Finalisti
Alex Bex, Francia
Florence Goupil, Perù
Toby Binder, Germania

Shortlist
Alessandro Grassani, Italia
Alfredo Bosco, Italia
Caroline Gutman, Stati Uniti
Da Yang, Cina
Giovanni de Mojana, Italia
Jodi Windvogel, Sud Africa
Noriko Hayashi, Giappone

Environment
Finalisti
Cristóbal Olivares, Cile
Maria Portaluppi, Ecuador
Nicolás Garrido Huguet, Perù

Shortlist
Daniele Vita, Italia
Kasia Strek, Polonia
Matteo Bastianelli, Italia
Per-Anders Pettersson, Svezia
Shunta Kimura, Giappone
Skander Khlif, Tunisia

Landscape
Finalisti
Lalo de Almeida, Brasile
Mischa Lluch, Spagna
Seido Kino, Giappone

Shortlist
Dudu Roth, Israele
Francisco Gonzalez Camacho, Spagna
Gunnar Knechtel, Germania
Javi Parejo, Spagna
Kazuaki Koseki, Giappone
Lorenzo Poli, Italia
Masood Talebi, Iran

Perspectives
Finalisti
Giovanni Capriotti, Italia
Laura Pannack, Regno Unito
Valentin Valette, Francia

Shortlist
Bárbara Monteiro, Portogallo
Carlos Folgoso Sueiro, Spagna
Jed Bacason, Filippine
Lea Greub, Germania
Lina Czerny, Germania
Lorraine Turci, Francia
Mauricio Holc, Argentina

Portraiture
Finalisti
Gui Christ, Brasile
Raúl Belinchón, Spagna
Tom Franks, Regno Unito

Shortlist
Alena Grom, Ucraina
Cletus Nelson Nwadike, Svezia
Constance Jaeggi O’Connor, Svizzera
Ivan Ryaskov, Kazakistan
Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni, Italia
Niccolò Rastrelli, Italia
Stas Ginzburg, Stati Uniti

Sport
Finalisti
Antonio López Díaz, Spagna
Chantal Pinzi, Italia
Michael Dunn, Bolivia

Shortlist
Matthew Joseph, Regno Unito
Mihaela Ivanova, Bulgaria
Robin Tutenges, Francia
Svenja Wiese, Germania
Tanara Stuermer, Brasile

Still Life
Finalisti
Alessandro Gandolfi, Italia
K M Asad, Bangladesh
Peter Franck, Germania

Shortlist
Amanda Harman, Regno Unito
Elaine Duigenan, Regno Unito
Li Sun, Cina
Miriam Bräutigam, Germania
Oded Wagenstein, Israele
Rui Caria, Portogallo
Shinya Masuda, Giappone

Wildlife & Nature
Finalisti
Kevin Shi, Stati Uniti
Pascal Beaudenon, Francia
Zed Nelson, Regno Unito

Shortlist
Amit Eshel, Israele
Brent Stirton, Sud Africa
Efrain Sueldo, Stati Uniti
James Wylie, Regno Unito
Marielle van Uitert, Paesi Bassi
Melina Schildberg, Germania
Thomas Nicolon, Francia

Japan Professional Award
Vincitrice
Noriko Hayashi

Shortlist
Miku Yokoyama
Seido Kino
Shinya Masuda
Shunta Kimura

Alcuni finalisti della Professional Competition dei Sony World Photography Awards 2025

© Giovanni Capriotti, Italia, finalista, Professional competition, categoria Perspectives, Sony World Photography Awards 2025
© Giovanni Capriotti, Italia, finalista, Professional competition, categoria Perspectives, Sony World Photography Awards 2025
© Kevin Shi, Stati Uniti, finalista, Professional competition, categoria Wildlife & Nature, Sony World Photography Awards 2025
© Kevin Shi, Stati Uniti, finalista, Professional competition, categoria Wildlife & Nature, Sony World Photography Awards 2025
© Seido Kino, Giappone, finalista, Professional competition, categoria Landscape, Sony World Photography Awards 2025
© Seido Kino, Giappone, finalista, Professional competition, categoria Landscape, Sony World Photography Awards 2025
© Maria Portaluppi, Ecuador, finalista, Professional competition, categoria Environment, Sony World Photography Awards 2025
© Maria Portaluppi, Ecuador, finalista, Professional competition, categoria Environment, Sony World Photography Awards 2025
© Lalo de Almeida, Brasile, finalista, Professional competition, categoria Landscape, Sony World Photography Awards 2025
© Lalo de Almeida, Brasile, finalista, Professional competition, categoria Landscape, Sony World Photography Awards 2025
© Nicolás Garrido Huguet, Perù, finalista, Professional competition, categoria Environment, Sony World Photography Awards 2025
© Nicolás Garrido Huguet, Perù, finalista, Professional competition, categoria Environment, Sony World Photography Awards 2025
© K M Asad, Bangladesh, finalista, Professional competition, categoria Still Life, Sony World Photography Awards 2025
© K M Asad, Bangladesh, finalista, Professional competition, categoria Still Life, Sony World Photography Awards 2025

I vincitori assoluti di tutte le sezioni dei Sony World Photography Awards 2025 saranno annunciati il 16 aprile 2025, in occasione della cerimonia di premiazione che si terrà a Londra come da tradizione.
Una selezione delle opere dei finalisti e semifinalisti sarà esposta alla mostra dei Sony World Photography Awards 2025, che sarà visitabile alla Somerset House di Londra dal 17 aprile al 5 maggio 2025 e che sarà successivamente presentata in diverse altre sedi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del concorso worldphoto.org.        

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Susan Meiselas Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2025
CURIOSITÀ

Susan Meiselas: un’altra fotografa Magnum conquista il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards

La celebre documentarista americana Susan Meiselas...

di Redazione Fotocult
12 Novembre 2024
Finalisti Student e Youth competition Sony World Photography Awards 2025
APPROFONDIMENTI

Inizia il percorso verso i vincitori dei Sony World Photography Awards 2025

Con i finalisti delle competizioni Student...

di Redazione Fotocult
21 Gennaio 2025
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
VINCITORI

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto

Con lo scatto The False Illusion,...

di Loredana De Pace
24 Giugno 2022
Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori
VINCITORI

Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori

Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori Il...

di Loredana De Pace
7 Luglio 2022
Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori
VINCITORI

Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori

Lo scorso 23 agosto sono stati...

di Jessica Barresi
26 Agosto 2022
Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022
VINCITORI

World Report Award 2022, i vincitori

Annunciati ieri, 30 agosto, i vincitori...

di Jessica Barresi
1 Settembre 2022
banner telegram fotocult.it
Tags: Concorsi fotografiaSony World Photography Awards
Articolo precedente

Nuovo Sigma 16-300mm F3.5-6.7 DC OS: universale in tutti i sensi

Articolo successivo

Fotocamere digitali: Canon mantiene il primato per il ventiduesimo anno consecutivo

Articolo successivo
Canon mantiene il primato nel mercato delle fotocamere digitali con obiettivo intercambiabile per il ventiduesimo anno consecutivo.

Fotocamere digitali: Canon mantiene il primato per il ventiduesimo anno consecutivo

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?