• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Brillanti nozze d’oro tra fotografia e microscopio: ecco i vincitori della 50ª Nikon Small World Competition

La straordinaria immagine delle cellule di un tumore cerebrale vince l’edizione 2024 del più noto concorso di fotomicrografia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
23 Ottobre 2024
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol, Differentiated mouse brain tumor cells (actin, microtubules, and nuclei). 1° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 100X
Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol, Differentiated mouse brain tumor cells (actin, microtubules, and nuclei). 1° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 100X

Il Dr. Bruno Cisterna, scienziato specializzato in neuroscienze e medicina rigenerativa appassionato di imaging scientifico, ha fotografato la struttura delle cellule tumorali cerebrali di topo differenziate, con il contributo del Dr. Eric Vitriol del Medical College of Georgia dell’Università di Augusta (Stati Uniti). La loro fotomicrografia ha conquistato il primo posto della Nikon Small World Competition 2024, la competizione fotografica che da cinquant’anni premia le migliori microfotografie del mondo.

banner nikon summer promo

L’immagine vincitrice, affascinante quanto indecifrabile per un osservatore digiuno di neuroscienze, rappresenta uno splendido punto di incontro tra scienza e fotografia. Oltre ad avvicinarsi alla sfera delle arti visive concettuali, infatti, lo scatto è particolarmente utile al progresso scientifico nel campo delle malattie neurodegenerative, perché rivela come le interruzioni del citoscheletro cellulare – l’insieme di strutture cellulari che formano una rete di tubuli e filamenti – possano provocare malattie come l’Alzheimer e la SLA.

Il Dr. Bruno Cisterna. Foto dal sito https://www.nikonsmallworld.com/

“Uno dei problemi principali delle malattie neurodegenerative è che non comprendiamo appieno quali siano le cause”, ha dichiarato il dottor Cisterna. “Per sviluppare trattamenti efficaci – ha proseguito – dobbiamo prima capire le basi. La nostra ricerca è fondamentale per scoprire queste conoscenze e, in ultima analisi, per trovare una cura”. Le cellule differenziate potrebbero essere utilizzate per studiare come le mutazioni o le proteine tossiche che causano l’Alzheimer o la SLA alterano la morfologia dei neuroni, nonché per esaminare potenziali farmaci o terapie geniche volte a proteggere i neuroni o a ripristinarne la funzione”.

banner promozione primavera 2025 canon

Dietro lo scatto vincitore della Nikon Small World Competition 2024

La pazienza e la determinazione del Dr. Cisterna sono state fondamentali per catturare l’immagine che ha conquistato la giuria del concorso. Lo scienziato ha spiegato così la realizzazione dello scatto: “Ho trascorso circa tre mesi a perfezionare il processo di colorazione per garantire una chiara visibilità delle cellule. Dopo aver atteso cinque giorni per far sì che le cellule si differenziassero, ho dovuto trovare il giusto punto di ripresa per catturare l’interazione tra le cellule differenziate e quelle non differenziate. Ci sono volute circa tre ore di attenta osservazione al microscopio per catturare il momento giusto, con molti tentativi e tante ore di lavoro per ottenere il giusto risultato”.

Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol, Early stage of mouse neuroblastoma cell differentiation (actin, microtubules, and mitochondria). 20° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 100X
Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol, Early stage of mouse neuroblastoma cell differentiation (actin, microtubules, and mitochondria). 20° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 100X

Nikon Small World: l’arte incontra la scienza

Eric Flem, Senior Manager della divisione Instruments di Nikon, ha dichiarato che il Nikon Small World è più di un semplice concorso di imaging e lo ha definito un omaggio alle straordinarie persone che lo rendono possibile fondendo magistralmente scienza e arte per rivelare al pubblico le meraviglie del mondo microscopico.

banner nikon summer promo

Gli altri fotografi sul podio della Nikon Small World Competition

Il secondo posto è stato assegnato al Dr. Marcel Clemens per la sua immagine di un arco elettrico tra uno spillo e un filo, prodotto applicando una differenza di potenziale di 10.000 volt.
Il terzo posto, invece, va alla fotomicrografia di una foglia di cannabis realizzata da Chris Romaine. Le strutture bulbose sono tricomi, o appendici vegetali simili a peli, e le bolle all’interno sono vescicole di cannabinoidi, strutture piene di fluido, simili a vesciche.

La top 20 dei Nikon Small World 2024 (clic per aprire l'elenco)

1° posto
Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol – Differentiated mouse brain tumor cells (actin, microtubules, and nuclei)
Medical College of Georgia at Augusta University, Department of Neuroscience & Regenerative Medicine/Augusta, Georgia, Stati Uniti
Ingrandimento 100X                         

2° posto
Dr. Marcel Clemens – Electrical arc between a pin and a wire
Verona, Veneto, Italia                        
Ingrandimento 10X                           

3° posto 
Chris Romaine
– Leaf of a cannabis plant. The bulbous glands are trichomes. The bubbles inside are cannabinoid vesicles
Port Townsend, Washington, Stati Uniti                              
Ingrandimento 20X   

4° posto
Dr. Amy Engevik
– Section of a small intestine of a mouse
Medical University of South Carolina, Department of Regenerative Medicine & Cell Biology                              
Charleston, South Carolina, Stati Uniti                                
Ingrandimento 10X

5° posto
Thomas Barlow & Connor Gibbons – Cluster of octopus (Octopus hummelincki) eggs
Columbia University, Department of Neurobiology and Behavior
New York, Stati Uniti
Ingrandimento 3X                 

6° posto
Henri Koskinen – Slime mold (Cribraria cancellata)
Helsinki University                            
Helsinki, Uudenmaan lääni, Finlandia
Ingrandimento 10X               

7° posto
Gerhard Vlcek – Cross section of European beach grass (Ammophila arenaria) leaf        
Maria Enzersdorf, Austria                             
Ingrandimento 10X                           

8° posto
Stephanie Huang
– A neuron densely covered in dendritic spines from the striatum of an adult rat brain
Victoria University of Wellington, School of Biological Sciences; School of Psychology
Wellington, Nuova Zelanda                          
Ingrandimento 60X                           

9° posto
John-Oliver Dum
– Pollen in a garden spider (Araneus) web                     
Medienbunker Produktion                           
Bendorf, Rheinland Pfalz, Germania                         
Ingrandimento 20X

10° posto
Jan Martinek
– Spores of black truffle (Tuber melanosporum)
Charles University, Department of Experimental Plant Biology
Praga, Repubblica Ceca
Ingrandimento 63X

11° posto
Dr. Ferenc Halmos
– Slime mold on a rotten twig with water droplets                             
Bánd, Veszprém, Ungheria
Ingrandimento 0.7X – 4.5X    

12° posto
Daniel Knop
– Wing scales of a butterfly (Papilio ulysses) on a medical syringe needle
Oberzent-Airlenbach, Hessen, Germani
Ingrandimento 20X               

13° posto
Paweł Błachowicz
– Eyes of green crab spider (Diaea dorsata)
Bedlno, Świętokrzyskie, Polonia
Ingrandimento 20X   

14° posto
Marek Miś
– Recrystallized mixture of hydroquinone and myoinositol
Suwalki, Podlaskie, Polonia
Ingrandimento 10X               

15° posto
Sébastien Malo
– Isolated scales on Madagascan sunset moth wing (Chrysiridia ripheus)
Saint Lys, Haute-Garonne, Francia
Ingrandimento 40X 

16° posto
Marek Miś –
Two water fleas (Daphnia sp.) with embryos (left) and eggs (right)
Suwalki, Podlaskie, Polonia
Ingrandimento 10X

17° posto
Dr. Frantisek Bednar
– Stonewort algae (Chara virgata) reproductive organs – oogonia (female organs) and antheridia (male organs)
Svosov, Zilinsky, Slovacchia
Ingrandimento 4X

18° posto
Alison Pollack – An insect egg parasitized by a wasp
San Anselmo, California, Stati Unit
Ingrandimento 10X

19° posto
Alison Pollack – Seed of a Silene plant
San Anselmo, California, Stati Uniti
Ingrandimento 10X               

 20° posto
Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol – Early stage of mouse neuroblastoma cell differentiation (actin, microtubules, and mitochondria)
Medical College of Georgia at Augusta University, Department of Neuroscience & Regenerative Medicine                               
Augusta, Georgia, Stati Uniti
Ingrandimento 100X

Galleria dei primi venti classificati della Nikon Small World Competition 2024

Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol, Differentiated mouse brain tumor cells (actin, microtubules, and nuclei). 1° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 100X
Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol, Differentiated mouse brain tumor cells (actin, microtubules, and nuclei). 1° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 100X
Dr. Marcel Clemens, Electrical arc between a pin and a wire. 2° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Dr. Marcel Clemens, Electrical arc between a pin and a wire. 2° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Chris Romaine, Leaf of a cannabis plant. The bulbous glands are trichomes. The bubbles inside are cannabinoid vesicles. 3° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 20X
Chris Romaine, Leaf of a cannabis plant. The bulbous glands are trichomes. The bubbles inside are cannabinoid vesicles. 3° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 20X
Dr. Amy Engevik, Section of a small intestine of a mouse. 4° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Dr. Amy Engevik, Section of a small intestine of a mouse. 4° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Thomas Barlow & Connor Gibbons, Cluster of octopus (Octopus hummelincki) eggs. 5° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 3X
Thomas Barlow & Connor Gibbons, Cluster of octopus (Octopus hummelincki) eggs. 5° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 3X
Henri Koskinen, Slime mold (Cribraria cancellata), 6° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Henri Koskinen, Slime mold (Cribraria cancellata), 6° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Gerhard Vlcek, Cross section of European beach grass (Ammophila arenaria) leaf. 7° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Gerhard Vlcek, Cross section of European beach grass (Ammophila arenaria) leaf. 7° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Stephanie Huang, A neuron densely covered in dendritic spines from the striatum of an adult rat brain. 8° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Stephanie Huang, A neuron densely covered in dendritic spines from the striatum of an adult rat brain. 8° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
John-Oliver Dum, Pollen in a garden spider (Araneus) web. 9° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 20X
John-Oliver Dum, Pollen in a garden spider (Araneus) web. 9° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 20X
Jan Martinek, Spores of black truffle (Tuber melanosporum). 10° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 63X
Jan Martinek, Spores of black truffle (Tuber melanosporum). 10° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 63X
Dr. Ferenc Halmos, Slime mold on a rotten twig with water droplets. 11° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 0.7X - 4.5X
Dr. Ferenc Halmos, Slime mold on a rotten twig with water droplets. 11° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 0.7X - 4.5X
Daniel Knop, Wing scales of a butterfly (Papilio ulysses) on a medical syringe needle. 12° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 20X
Daniel Knop, Wing scales of a butterfly (Papilio ulysses) on a medical syringe needle. 12° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 20X
Paweł Błachowicz, Eyes of green crab spider (Diaea dorsata). 13° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 20X
Paweł Błachowicz, Eyes of green crab spider (Diaea dorsata). 13° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 20X
Marek Miś – Recrystallized mixture of hydroquinone and myoinositol. 14° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Marek Miś, Recrystallized mixture of hydroquinone and myoinositol. 14° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Sébastien Malo, Isolated scales on Madagascan sunset moth wing (Chrysiridia ripheus). 15° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 40X
Sébastien Malo, Isolated scales on Madagascan sunset moth wing (Chrysiridia ripheus). 15° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 40X
Marek Miś – Two water fleas (Daphnia sp.) with embryos (left) and eggs (right). 16° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Marek Miś, Two water fleas (Daphnia sp.) with embryos (left) and eggs (right). 16° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Dr. Frantisek Bednar, Stonewort algae (Chara virgata) reproductive organs - oogonia (female organs) and antheridia (male organs). 17° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 4X
Dr. Frantisek Bednar, Stonewort algae (Chara virgata) reproductive organs - oogonia (female organs) and antheridia (male organs). 17° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 4X
Alison Pollack, An insect egg parasitized by a wasp. 18° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Alison Pollack, An insect egg parasitized by a wasp. 18° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Alison Pollack, Seed of a Silene plant. 19° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Alison Pollack, Seed of a Silene plant. 19° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 10X
Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol, Early stage of mouse neuroblastoma cell differentiation (actin, microtubules, and mitochondria). 20° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 100X
Dr. Bruno Cisterna & Dr. Eric Vitriol, Early stage of mouse neuroblastoma cell differentiation (actin, microtubules, and mitochondria). 20° posto Nikon Small World 2024. Ingrandimento 100X

Per selezionare i vincitori della 50ª edizione del concorso i giudici hanno esaminato circa 2.100 lavori provenienti da 80 Paesi, valutandone l’originalità, il contenuto informativo, l’aspetto tecnico e l’impatto visivo.
La galleria completa dei vincitori della Nikon Small World Competition 2024 è sul sito ufficiale nikonsmallworld.com.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Bird Photographer of the Year 2024
GREENPICS

4.000 uccelli morti in cima al podio del Bird Photographer of the Year 2024. Perché?

Il Bird Photographer of the Year...

di Redazione Fotocult
25 Settembre 2024
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2024
GREENPICS

Una flotta di girini vince il Wildlife Photographer of the Year 2024: ancora una volta primeggia la fotografia subacquea

Shane Gross è il vincitore del...

di Redazione Fotocult
9 Ottobre 2024
© Laurent Ballesta, vincitore assoluto Wildlife Photographer of the Year 2023
ARCHIVIO

Laurent Ballesta fotografa il granchio minacciato dal suo stesso sangue e vince il Wildlife Photographer of the Year 2023

dal 3 febbraio al 2 giugno...

di Redazione Fotocult
23 Gennaio 2024
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
VINCITORI

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto

Con lo scatto The False Illusion,...

di Loredana De Pace
24 Giugno 2022
Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori
VINCITORI

Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori

Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori Il...

di Loredana De Pace
7 Luglio 2022
Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori
VINCITORI

Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori

Lo scorso 23 agosto sono stati...

di Jessica Barresi
26 Agosto 2022
banner nikon video tour
Tags: Concorsi fotograficifotomicrografiaMacrofotografiamicrofotografia
Articolo precedente

Insta360 Ace Pro 2: il ritorno della action cam professionale 8K realizzata con lo “zampino” di Leica

Articolo successivo

Nikon Z6 III in 36 rate? Il tasso m’interessa…

Articolo successivo
nikon z6 iii a rate

Nikon Z6 III in 36 rate? Il tasso m’interessa…

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

10 Maggio 2025
Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner nikon summer promo

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?