• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 12 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Moda, design e ospedali psichiatrici: ecco il mondo di Carla Cerati

“Mondo Cocktail” e “Morire di classe” in una mostra fotografica che celebra lo sguardo trasversale di una fotografa sensibile e socialmente impegnata.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
27 Settembre 2024
in Senza categoria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Carla Cerati, dalla Serie Mondo Cocktail, anni '60-'70. Cortesia Elena Ceratti
© Carla Cerati, dalla Serie Mondo Cocktail, anni '60-'70. Cortesia Elena Ceratti

Milano

Dal 25 settembre al 12 ottobre 2024

“Erano belli, eleganti, ricchi (o arricchiti) e, circondati dalle loro bellissime donne amavano farsi vedere alle inaugurazioni degli show-room di mobili, di moda, di parrucchieri, che nascevano come funghi nella Milano degli ultimi anni del boom economico, tra la fine degli anni Sessanta e gli inizi dei Settanta”. 

Così vengono descritti i protagonisti della celebre serie fotografica Mondo Cocktail di Carla Cerati (1926-2016) in apertura del comunicato stampa della mostra Carla Cerati. Mondo Cerati. La personale della grande fotografa sarà visitabile presso la Galleria Valeria Bella di Milano dal 25 settembre al 12 ottobre 2024.

© Carla Cerati, Terrazza Martini, presentazione dei racconti di Philo Vance, dalla Serie Mondo Cocktail, 1968. Cortesia Elena Ceratti
© Carla Cerati, Terrazza Martini, presentazione dei racconti di Philo Vance, dalla Serie Mondo Cocktail, 1968. Cortesia Elena Ceratti

I protagonisti di Mondo Cocktail

“Sdraiati su enormi divani, il bicchiere in una mano – prosegue la descrizione – e una sigaretta sempre accesa nell’altra, ridevano, chiacchieravano, spettegolavano in capannelli, felici della loro ricca esistenza, sicuri di sé gli uomini, belle come il sole le loro donne. Abbigliati con un mix tra follia beat e ufficialità di grisaglie, erano, senza saperlo ma fortemente volendolo, i protagonisti del ‘Mondo Cocktail’, la celeberrima serie realizzata dalla fotografa Carla Cerati nei parties della ‘Milano che conta’ di allora, quegli anni dorati che fecero la fortuna di designers, architetti, avvocati, grafici, stilisti, parrucchieri e mobilieri”.

Carla Cerati. Mondo Cerati: la mostra

La mostra Mondo Cerati comprende venti fotografie vintage della serie Mondo Cocktail, realizzata dalla fotografa alle inaugurazioni degli show room di moda, design, mobili, parrucchieri e grandi magazzini tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70 a Milano.
Le immagini in bianco e nero ritraggono ambienti pieni di fumo dove donne e uomini potenti ed eleganti godono del loro successo, della loro posizione sociale e dei loro affari. Si trattava di una ristretta cerchia, simbolo del boom economico italiano ormai vicino alla decadenza a causa delle ripetute crisi e delle proteste sociali che caratterizzarono il decennio successivo.

© Carla Cerati, Inge Feltrinelli, dalla Serie Mondo Cocktail, anni '60 - '70. Cortesia Elena Ceratti
© Carla Cerati, dalla Serie Morire di Classe, 1968. Cortesia Elena Ceratti
© Carla Cerati, Milano, Uscita operai della Siemens di Viale Migliara, 1964. Courtesia Elena Ceratti
© Carla Cerati, Studenti del Liceo Beccaria, 1964. Cortesia Elena Ceratti

In mostra anche Morire di classe

Fotografa sensibile e trasversale, Carla Cerati dedicò la sua ricerca fotografica anche all’altra faccia della società di quegli anni turbolenti e ricchi di impegno sociale e politico. Sposata la causa dello psichiatra Franco Basaglia realizzò – insieme a Gianni Berengo Gardin – Morire di classe, un lavoro fotografico svolto all’interno di alcuni ospedali psichiatrici prossimi alla chiusura in nome della legge Basaglia. Alcune foto originali tratte da questa significativa indagine sono esposte nella mostra Mondo Cerati.

Carla Cerati. Mondo Cerati

  • Galleria Valeria Bella, via Santa Cecilia 2, entrata via San Damiano – Milano
  • dal 25 settembre al 12 ottobre 2024
  • lun 15-19, mar-sab 10-19
  • ingresso gratuito
  • valeriabella.com/it

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Carla Cerati Mondo Cocktail
ARCHIVIO

Carla Cerati. Forma e Movimento

dal 25 gennaio all’8 aprile 2023

di Jessica Barresi
17 Gennaio 2023
mostra fotografica Carla Cerati FIAF
ARCHIVIO

Carla Cerati. Le scritture dello sguardo

dal 1° aprile al 4 giugno...

di Redazione Fotocult
1 Aprile 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Lorenzo Vecchio, mostra fotografica The Son of Family
IN PROGRAMMA

Una toy camera con pellicola 120 parla il linguaggio del subconscio

dal 19 ottobre al 30 novembre...

di Redazione Fotocult
17 Novembre 2024
Tags: Fotografia socialeMaestri della fotografiaMostre fotografia
Articolo precedente

Leica Q3 43: ecco l’alternativa “normale” della compatta premium tedesca

Articolo successivo

Henri Cartier-Bresson: la leggenda della fotografia a spasso per l’Italia

Articolo successivo
Henri Cartier-Bresson e l’Italia, mostra fotografica

Henri Cartier-Bresson: la leggenda della fotografia a spasso per l’Italia

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?