Dopo tre generazioni e diverse edizioni speciali tutte equipaggiate con il Summilux 28mm f/1,7 ASPH, arriva una nuova Leica Q dotata di un'ottica normale da 43mm e luminosità f/2.
È stata annunciata la nuova Leica Q3 43, modello che affianca e non sostituisce la Q3 attuale con ottica fissa da 28mm di focale: si tratta di una inedita variante della compatta premium tedesca, dotata di una nuova ottica fissa APO-Summicron 43mm f/2 ASPH. Costruito impiegando 11 lenti (di cui 4 asferiche) in 8 gruppi, questo normale offrirà ai fotografi affezionati al marchio una visuale più fedele a quella dell’occhio umano e comunque alternativa a quella di “più ampio respiro” concessa dal 28mm della Q3.
Leica Q3 43: resta il sensore da 60MP, cambiano "le focali" a disposizione
Chiaramente il sensore a tripla risoluzione (50-100.000 ISO) della nuova Leica Q3 43 potrà continuare a essere utilizzato a 60MP, oppure a 36MP o a 18MP evitando il crop, mentre l’ottica, sempre grazie all’ausilio dell’elettronica, potrà essere sfruttata per simulare digitalmente le focali di 43, 60, 75, 90, 120 e 150mm. Prevista pure una modalità Macro per consentire riprese da distanza ravvicinata.
In grigio per "spiccare"
Un’altra novità della Leica Q3 43, che con il nuovo normale di luminosità f/2 risulta più pesante di circa 50g rispetto alla Q3 classica, riguarda il rivestimento in pelle dello chassis, realizzato in grigio scuro per rendere la compatta immediatamente riconoscibile agli occhi dei fotografi appassionati al marchio. Confermata anche la presenza di un nuovo Leica Look “Leica Chrome”, caratterizzato da una resa dei colori molto tenue e da una particolare “attenzione” verso il microcontrasto: il profilo sarà disponibile anche per la Q3 e per i modelli di precedente generazione tramite un prossimo aggiornamento firmware.
Leica Q3 43: quanto costa?
Essendo l’ottica di focale meno difficile da progettare e anche meno luminosa, ci saremmo aspettati un prezzo inferiore rispetto a quello della sorella con il 28mm. Eppure ancora una volta il costruttore tedesco non ha perso occasione per spingere verso l’alto il prezzo di listino di uno dei suoi prodotti più rappresentativi: la Q3 43, infatti, costa 6.750 euro, ossia ben 450 euro in più rispetto alla Q3.
Instax Wide Evo: ecco la nuova ibrida “medioformato” di Fujifilm
Presentata una nuova fotocamera ibrida Instax...
Il binocolo stabilizzato, una magia rinnovata da Fujifilm
I nuovi Fujinon Techno-Stabi TS-L 1640...
Leica SL3-S, la tedesca più veloce arriva tardi e costa troppo
La nuova Leica SL3-S costa 5.275...
Insta360 Flow 2 Pro: il nuovo gimbal per smartphone che “rimpiazza” una troupe di esperti cineasti
È stato annunciato oggi il nuovo...
Leica SL3-S: agli ultimi ritocchi la nuova mirrorless full frame “Made in Germany”
Tra qualche giorno il Costruttore tedesco...
Godox MA5R: il versatile powerbank che migliora i selfie e gli scatti con lo smartphone
È di Godox l’ultima trovata nel...