• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

Francesca Orsi di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
in CURIOSITÀ, IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner nital sconto in cassa 700

Ci addentriamo, grazie al supporto e ai racconti di Valeria Petitto, responsabile dell’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, nelle profondità della produzione fotografica del Conte Giuseppe Primoli, precursore fotografico a cavallo tra il XIX e il XX secolo.

Il Conte Giuseppe Primoli e la fotografia

Quando il Conte Primoli, nei suoi diari, a fine Ottocento, scrive della sua produzione fotografica parla di “fotomania”, una pulsione irresistibile e incontenibile a immortalare la nuova capitale d’Italia, Roma, e ciò che animava la sua vita a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Scriveva, per la precisione, che l’apparecchio fotografico gli si agitava tra le mani e non riusciva a trattenerlo, cambiando il suo sguardo sulla natura e sul mondo. In quel periodo molti erano gli aristocratici fotoamatori, ma la sua produzione si differenziò dalle consuete documentazioni visive di agi, viaggi e lussi e anche dallo stile pittorialista, in gran voga fin dalla fine dell’Ottocento.

banner mid season cashback Fujifilm

Roma Capitale d’Italia nelle fotografie di Giuseppe Primoli

Roma diventa Capitale d’Italia nel 1871 e il Conte Giuseppe Primoli la immortala con uno stile moderno e che sa di progresso. Con le sue fotografie riesce a congelare in immagini il passaggio epocale dai greggi portati a pascolare lungo via del corso a quella che sarebbe diventata poi Roma metropolitana, con tutta la sua espansione urbanistica. Anche se, a dire la verità, quello che lo interessava maggiormente era la Roma mondana, la socialità che animava i salotti dell’alta nobiltà, che andava all’ippodromo di Capannelle per le corse dei cavalli, agli eventi pubblici come il Torneo di Villa Borghese. Con le fotografie di Primoli è arrivata fino a noi anche una parte dell’antica storia di Roma, come le inondazioni del Tevere prima della costruzione dei muraglioni.

Lo stile innovativo di Primoli

Giuseppe Primoli era un attento cronista visivo della vita romana, amava raccontare ciò che accadeva e lo faceva attivamente ritraendo la scena da diversi punti di vista, da molteplici prospettive, puntando il suo obbiettivo anche su chi ne era spettatore, come per il matrimonio di Vittorio Emanuele II o per il Circo di Buffalo Bill nel 1890. 

banner articoli Laowa mese del Macro

Valeria Petitto, responsabile dell’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, ci parla specificamente di questo curioso evento e di come Giuseppe Primoli lo raccontò, producendo un totale di circa quattrocento fotografie.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Fondazione-Primoli-audio-1.mp3
banner Eizo monitor

Avanguardista a cavallo di due secoli e precursore fotografico, Giuseppe Primoli raccontò la modernità della nuova Capitale d’Italia e lo faceva con una strumentazione altrettanto moderna e rivoluzionaria, come ci racconta Valeria Petitto nel contenuto audio a seguire.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Fondazione-Primoli-audio-2.mp3
Giuseppe Primoli e l’amazzone Annie Oakley, Roma, marzo 1890. Fondazione Primoli

Ulteriori informazioni sulla Fondazione Primoli e sul suo archivio fotografico sono disponibili nel sito ufficiale fondazioneprimoli.it.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
MAX+keynote Adobe e Cai, Nikon e Leica
CURIOSITÀ

AI, manipolazione della realtà e la Content Authenticity Initiative

Lo scopo del CAI è di fronteggiare la disinformazione fornendo uno strumento in grado di certificare la provenienza e l’originalità ...

22 Maggio 2023
© Camilla De Maffei
CURIOSITÀ

Camilla De Maffei. Grande Padre

In mostra un lavoro fotografico realizzato nell’’Albania contemporanea, sulle tracce di un regime passato che ancora miete vittime. Chiostri di ...

21 Maggio 2023
© Peggy Kleiber, Famiglia, fine rullino, 1957-1958
CURIOSITÀ

Peggy Kleiber. Un archivio in due valigie

dal 19 maggio al 15 ottobre 2023

16 Maggio 2023
Chiara Negrello Like The Tide
CURIOSITÀ

Chiara Negrello. La marea al femminile di “Like The Tide”

“Like The Tide” è una documentazione fotografica toccante ed empatica che racconta la comunità delle pescatrici di vongole nel Delta ...

1 Maggio 2023
Alessandro Penso, Iryna Kovalenko, 72 anni, nella sua casa distrutta durante l’invasione russa nel villaggio di Zalissia, Ucraina, 18 aprile 2022 © Alessandro Penso
CURIOSITÀ

Alessandro Penso. Raccontare la guerra russo-ucraina

Il fotografo Alessandro Penso racconta la guerra tra Russia e Ucraina partendo dal confine con la Polonia per poi addentrarsi ...

19 Aprile 2023
banner mid season cashback Fujifilm
Tags: Storia della fotografia
Articolo precedente

Canon RF 28mm F2.8 STM: un grandangolare full frame economico

Articolo successivo

Leica Q3: scatta a 60MP e ha il monitor basculabile

Articolo successivo
la leica q3 su tavolo di legno

Leica Q3: scatta a 60MP e ha il monitor basculabile

Categorie

banner Metrophoto Roma

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron World Press Photo
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

29 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?