Roma
Dal 19 ottobre al 30 novembre 2024
Immagini alterate, sdoppiate, indefinite… proprio come accade nei sogni. Le fotografie di Lorenzo Angelo Vecchio sono istinto su carta e fuggono le convenzionali regole spaziotemporali.
The Son of Family, in mostra a Roma presso INTERZONE GALLERIA fino al 30 novembre, propone una settantina di fotografie che trascinano l’osservatore in un groviglio di pensieri e subconscio.
“…mi sembra di osservare un panorama sconosciuto di pensieri in corso e buchi neri in cui frana la realtà…” scrive Ivan Talarico nel testo critico dell’opera di Vecchio, iniziata nel 2013 con l’intento di descrivere il suo rapporto con la famiglia e con i luoghi vissuti lasciando carta bianca al proprio pensiero emotivo.
Le immagini in mostra, scattate in pellicola 120 con una toy Camera, sono caratterizzate da vignettature, sovraesposizioni, montaggi in camera e alterazioni cromatiche che gridano disinteresse per la riproduzione fedele della realtà, puntando piuttosto all’evocazione di mondi alternativi.
Qualcosa in più su Lorenzo Angelo Vecchio
Lorenzo Angelo Vecchio, classe 1982, vive a Roma dove si è laureato nel 2006 in scienze cognitive presso la facoltà di psicologia de La Sapienza. Dal 2012 lavora come free-lance nel settore dell’audiovisivo collaborando con varie produzioni per la realizzazione di documentari, film, videoclip, corti. Nel campo della fotografia partecipa alla realizzazione di commerciali, editoriali ed eventi legati alla musica, sia nel settore della produzione che come fotografo e assistente-fotografo.
lorenzovecchio.net
Lorenzo Vecchio. The Son of Family
- INTERZONE GALLERIA, via Macerata, 46 – Roma
- dal 19 ottobre al 30 novembre 2024
- mar-ven 15-20, sab 11-13 e 16-20
- ingresso gratuito
- interzonegalleria.it
Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu
dal 25 giugno al 19 ottobre...
Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti
dal 13 giugno al 21 settembre...
Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni
La redazione di FOTO Cult vi...
I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano
dal 12 giugno al 28 settembre...
Kenro Izu: attrezzature e tecniche di stampa antiche nei più remoti luoghi sacri del mondo
dal 6 giugno al 31 agosto...
Mario Giacomelli: il fotografo che parlava con le arti visive
dal 20 maggio al 3 agosto...