• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI IN LIBRERIA

Maurizio Galimberti: L’illusione di una storia senza futuro

In libreria la recente opera del celebre fotografo Maurizio Galimberti

Loredana De Pace di Loredana De Pace
1 Dicembre 2022
in IN LIBRERIA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner mid season cashback Fujifilm
Maurizio Galimberti polaroid Alan Kurdi

Il cervello umano lavora per sintesi ed è notoriamente piuttosto pigro. Quindi di solito esegue una naturale selezione di cosa trattenere – solo l’utile al quotidiano e poco più – e così facendo apre delle falle nella memoria che paghiamo dimenticando. La Storia, anche quella più recente, è la prima a “cadere” in questa trappola dell’oblio.

Invece, con un’operazione certamente estetica ma anche funzionale allo scopo, Maurizio Galimberti non solo ne reinterpreta alcune immagini iconiche, ma le moltiplica all’infinito consentendoci in questo caleidoscopio distopico di riconoscere moltiplicati i volti e le situazioni che hanno segnato gli ultimi decenni. Così composto, tutto resta più vivo nella memoria.

Sfogliando le pagine de L’illusione di una storia senza futuro vediamo un Freddie Mercury che si dimena sul palco spezzettato e ricomposto con la ormai consueta tecnica dell’Instant Artist lombardo, che utilizza una fotocamera a sviluppo istantaneo Fujifilm Instax Square SQ20. Ci imbattiamo in scene di conflitto, di tensione politica da Guerra Fredda, nei volti di Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta fino ad arrivare alle fotografie che hanno primeggiato nei grandi concorsi internazionali come il World Press Photo (è il caso dello scatto di Arko Datta, che l’aveva vinto nel 2004).

Naturalmente le fotografie che Galimberti ha utilizzato per le sue composizioni non sono sue, perciò nella parte finale del volume c’è l’elenco degli autori di quelle che egli definisce “matrici”: per dare maggior valore alla relazione fra l’originale e la relativa reinterpretazione galimbertiana avremmo preferito, tuttavia, i classici crediti correlati a ciascuna immagine.

Maurizio Galimberti polaroid Freddy Mercury
Maurizio Galimberti libro illusione storia senza futuro copertina

Titolo L’illusione di una storia senza futuro

Autore Maurizio Galimberti

Testi Matteo Nucci e Denis Curti

Design Federico Mininni

Formato 30×38cm

Immagini 70 a colori e bianconero

Pagine 76

Lingua Italiano, Inglese

Prezzo 35 euro

ISBN 978-88-572-4516-4

Editore Skira

skira.net

Potrebbero interessarti anche
Federico Pacini - Non andare troppo lontano
IN LIBRERIA

Federico Pacini. Non andare troppo lontano

Fare in modo che chi osserva le fotografie pubblicate in Non andare troppo lontano si riconosca in esse: questo l’obiettivo ...

11 Dicembre 2022
Mario Ferrara campagna periurbana Napoli Caserta
IN LIBRERIA

Mario Ferrara: Campagna periurbana tra Napoli e Caserta

“Fortemente influenzato dal movimento collegato alla mostra New Topographics Photographs of a Man-Altered Landscape, attivo nell’ovest degli Stati Uniti d’America ...

6 Dicembre 2022
Andy Warhol, Two Marilyns, 1962.
IN LIBRERIA

New York 1962-1964

Più che un libro fotografico, New York 1962-1964 è una sorta di “giornale dell’arte”, con tanto di impaginazione ispirata alle ...

21 Settembre 2022
Francesco Jappelli. Un viandante a Praga
IN LIBRERIA

Francesco Jappelli. Un viandante a Praga

Terzo e ultimo di una trilogia dedicata alla città di Praga, Un viandante a Praga. Nei luoghi della storia e ...

20 Settembre 2022
Tony Gentile. Sicilia 1992. Luce e memoria
IN LIBRERIA

Tony Gentile. Sicilia 1992. Luce e memoria

Che libro intenso! È esattamente questo che viene da esclamare dopo aver sfogliato voracemente le pagine di Sicilia 1992. Luce ...

12 Settembre 2022
banner mid season cashback Fujifilm
Articolo precedente

Patrizia Mussa. Intervallo / Photopastel

Articolo successivo

Ecco perché FOTO Cult #194 è da collezione

Articolo successivo
FOTO Cult editoriale #194 rivista cartacea digitale fotocult.it

Ecco perché FOTO Cult #194 è da collezione

Categorie

banner Fujifilm mid season cashback

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner nikon sconto 700

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron World Press Photo
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

29 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?