• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

Luca Locatelli. The Circle

La mostra fotografica che espone in anteprima mondiale i risultati di una ricerca dedicata alla sostenibilità e all’economia circolare.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
20 Settembre 2023
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement
Nemo’s Garden - Noli, Italia, 2021 © Luca Locatelli
Nemo’s Garden - Noli, Italia, 2021 © Luca Locatelli
Nemo’s Garden - Noli, Italia, 2021

Un’iridescente biosfera ancorata sul fondo del mar Ligure contiene una piccola pianta di tabacco. L’obiettivo del progetto di cui la sfera fa parte è ottenere una completa sostenibilità nel ciclo di vita delle piante in crescita, riutilizzando ciò che il mare dona naturalmente.

Torino

Dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024

Dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 Intesa Sanpaolo apre al pubblico la mostra fotografica Luca Locatelli. The Circle presso le Gallerie d’Italia di Torino.
Luca Locatelli (Pavia, 1971) – vincitore nel 2020 della sezione Environment Stories del prestigioso World Press Photo – ha trascorso molti anni ricercando e documentando le esperienze più significative nell’ambito dell’economia circolare. Per Intesa Sanpaolo il fotografo italiano ha viaggiato negli ultimi due anni attraverso l’Europa alla ricerca di pratiche e storie emblematiche e replicabili che agevolino il dibattito sulla transizione ecologica e sull’attuale stato del pianeta Terra. La mostra presso le Gallerie d’Italia di Torino, che espone in anteprima mondiale il risultato di questa ricerca, intende esplorare il nuovo paradigma di sviluppo promosso e sostenuto dall’Unione Europea in una prospettiva di crescita economica sostenibile.

Larderello - Italia, 2022 © Luca Locatelli
Salina - Romania, 2022 © Luca Locatelli
Larderello - Italia, 2022

Torre di raffreddamento del primo luogo al mondo dove è stata utilizzata l’energia geotermica, Larderello è il posto in cui si custodiscono i saperi geotermici. Un terzo del fabbisogno regionale di energia elettrica viene soddisfatto dagli oltre 916MW di potenza.

Salina - Romania, 2022

La miniera Theresa, parte del complesso minerario di Turda, un tempo una delle miniere di sale più importanti della Transilvania, nonché principale fonte di approvvigionamento di sale della zona. Oggi è un elemento essenziale della strategia di sviluppo locale del turismo.

Luca Locatelli. The Circle: il percorso espositivo

Oltre cento fotografie e contributi video, offriranno ai visitatori un viaggio attraverso l’Europa della sperimentazione e dell’avanzamento industriale sostenibile, toccando temi come la geotermia, il riciclo tessile, la riconversione di aree industriali dismesse, l’alimentazione. Le storie raccontano esperienze reali di Nature Based Solutions in Paesi come Danimarca, Germania, Islanda, Italia, Norvegia, Romania, Spagna, Svizzera, solo per citarne alcuni, azioni intraprese per proteggere, sostenere e ripristinare gli ecosistemi naturali.

Ice Cave - Vatnajökull, Islanda, 2022 © Luca Locatelli
Ice Cave - Vatnajökull, Islanda, 2022 © Luca Locatelli
Ice Cave - Vatnajökull, Islanda, 2022

Grotta di ghiaccio formata da fiumi subglaciali che fondendosi e unendosi creano magnifici esempi della forza della natura. Queste grotte contengono tephra, uno strato di cenere vulcanica visibile all’interno del ghiaccio che ne determinano la datazione.

banner SonyAdvertisement

Le immagini, accompagnate da un consistente apparato di infografiche e testi esplicativi, raccontano di esperienze e realtà in cui altissima ingegneria, artigianato e sapienza ancestrale procedono di pari passo per creare uno spazio incentrato sulla natura, in cui la conoscenza e la sapienza umana si pongono al servizio delle forze ambientali per beneficiare della loro potenza senza cercare di addomesticarle e imprigionarle.

Ferropolis - Germania, 2022 © Luca Locatelli
Ferropolis - Germania, 2022 © Luca Locatelli
Ferropolis - Germania, 2022

Un’ex miniera trasformata in un museo a cielo aperto racconta ai visitatori la storia del passato e lascia immaginare un possibile futuro. Enormi escavatori vengono illuminati creando una cornice suggestiva per un festival di musica elettronica.

Organizzatori, partner e catalogo

La mostra Luca Locatelli. The Circle è a cura di Elisa Medde ed è realizzata col supporto specialistico della Ellen MacArthur Foundation – la maggiore fondazione al mondo impegnata a sostenere la Circular Economy e di cui Intesa Sanpaolo è dal 2015 unica financial institution con il ruolo di strategic partner – con la collaborazione di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo. Partner fotografico del progetto è Leica SpA, produttore delle fotocamere utilizzate per la realizzazione delle fotografie in mostra, che propone in formato video un viaggio nelle storie che Locatelli ha realizzato per raccontare l’economia circolare e approfondire il tema del rapporto dell’artista con la fotografia.

Ría de Arousa - Spagna, 2022 © Luca Locatelli
Ría de Arousa - Spagna, 2022 © Luca Locatelli
Ría de Arousa - Spagna, 2022

Una foresta di corde che sfrutta la naturale tendenza dei bivalvi ad attaccarsi saldamente alle funi creando immense colonie galleggianti. Si tratta di una sorta di supermercato per i pesci e di un efficace sistema di filtrazione delle impurità del mare.

banner SonyAdvertisement

Il catalogo della mostra, realizzato da Edizioni Gallerie d’Italia | Skira, sarà disponibile in edizione italiana e inglese. Grazie alla collaborazione con l’azienda Favini sarà stampato su carta riciclata chiamata “Alga Carta”, sviluppata negli anni ’90 da un brevetto dell’azienda che attraverso un particolare processo produttivo utilizza le alghe che proliferano in maniera abnorme nell’ecosistema della Laguna di Venezia.

Attorno all’esposizione – come già in occasione delle precedenti mostre – verrà realizzato un ricco palinsesto di eventi inseriti nel public program #INSIDE che, attraverso l’incontro con personalità del mondo della cultura, consentirà di approfondire le tematiche dalla mostra.

Carbon Fixation - Islanda, 2022 © Luca Locatelli
Carbon Fixation - Islanda, 2022 © Luca Locatelli
Reborn Jeans - Germania, 2022 © Luca Locatelli
Reborn Jeans - Germania, 2022 © Luca Locatelli
Precedente
Successivo
Carbon Fixation - Islanda, 2022

All’interno di una casetta situata nel retro della centrale geotermica di Hellisheiði,  la CO2 catturata da un altro impianto, viene disciolta con una sorta di acqua frizzante, per poi essere iniettata nel sottosuolo. Lì, reagendo con le formazioni rocciose, viene trasformata in basalto.

Reborn Jeans - Germania, 2022

Un’ordinata montagna di jeans composta da capi singolarmente catalogati e impacchettati per iniziare una seconda vita. Attualmente, a livello mondiale meno dell’1% degli abiti  viene riciclato. 

banner SonyAdvertisement

Luca Locatelli. The Circle

  • A cura di Elisa Medde
  • Gallerie d’Italia, piazza S.Carlo, 156 – Torino
  • dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024
  • martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica 9.30-19.30; mercoledì 9.30-22.30; lunedì chiuso
  • intero 10 euro, ridotto 8 euro
  • gallerieditalia.com

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
© Mattia Gorno, Wave power
IN PROGRAMMA

Mattia Gorno. Dog photography

dal 29 settembre al 13 ottobre 2023

28 Settembre 2023
© Nan Goldin
IN PROGRAMMA

Nan Goldin. This Will Not End Well

dal 7 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024

27 Settembre 2023
Julia Margaret Cameron
IN PROGRAMMA

Julia Margaret Cameron: Capturer La Beauté

dal 10 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024

25 Settembre 2023
Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos
IN PROGRAMMA

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024

21 Settembre 2023
Tina Modotti. L'opera
IN PROGRAMMA

Tina Modotti. L’opera

dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024

21 Settembre 2023
banner Fujifilm X-S20
Tags: Luca Locatelli
Articolo precedente

Nuovo EIZO CS2400S, un monitor di qualità per tutti

Articolo successivo

Nikon Zf: classico moderno

Articolo successivo

Nikon Zf: classico moderno

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron TIPA Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Sony sidebarAdvertisement
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Mattia Gorno, Wave power

Mattia Gorno. Dog photography

28 Settembre 2023
Nikkor Z 135mm Plena

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

27 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?