• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo EIZO CS2400S, un monitor di qualità per tutti

Il nuovo monitor ha un pannello IPS Wide Gamut da 24" con risoluzione 1920x1200 e struttura pivotante, connessioni al completo e taratura hardware. Costa 820 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
20 Settembre 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement
eizo cs2400s con fotografo alla scrivania

Il monitor lanciato da EIZO nel pieno dell'estate è uno dei più accessibili tra quelli destinati ai fotografi. Fa della fedeltà cromatica e della versatilità i propri punti forti a un prezzo tutto sommato abbordabile.

Chi punta a un monitor 4K di grandi dimensioni, magari con sistema di taratura automatica incorporato, troverà pane per i propri denti nel vasto catalogo EIZO, ma dovrà mettere in preventivo una spesa a quattro cifre. Il nuovo CG2400S, invece, ha un prezzo di listino di poco superiore a 800 euro e ha comunque un bagaglio tecnico notevole.
Perché quello che secondo la Casa giapponese conta, al di là della risoluzione o delle dimensioni, è altro: precisione, attendibilità e coerenza, ripetute nel tempo.  

banner Fujifilm X-S20
eizo cs2400s 1
eizo cs2400s 2
eizo cs2400s 3
eizo cs2400s 4
eizo cs2400s 5
eizo cs2400s 6
eizo cs2400s 7
eizo cs2400s 8
Precedente
Successivo

EIZO CS2400S: calibrazione hardware e Color Navigator

Come tutti i monitor EIZO, anche il CS2400S è calibrato in fabbrica: fedeltà del colore, saturazione, uniformità di illuminazione – stando alle prove finora da noi effettuate su altri modelli della Casa – hanno sempre mostrato un grado di precisione elevatissimo. Il che rende le tarature periodiche, in combinazione con il software originale EIZO ColorNavigator, semplici e rapide.

eizo cs2400s color navigator 7

EIZO CS2400S: spazio colore e LUT

Il pannello del CS2400S ha un rapporto un po’ più panoramico del classico 3:2, ma un po’ meno rispetto al 16:9, il che lo rende, secondo EIZO, particolarmente versatile e indicato per lavorare anche con contenuti realizzati in verticale. Rispetto al modello di base, siglato CS2400R, lo spazio colore coperto dal CS2400S va oltre l’sRGB, che viene coperto al 100%, arrivando a coprire il DCI P3 (>95%), l’AdobeRGB (>99%), e l’ISO Coated V2 (>99%). La LUT (look up table) a 16 bit consente la visualizzazione di miliardi di sfumature colore, mentre la luminosità massima arriva a 410 cd/m² per un rapporto di contrasto 1.350:1. Tanta grazia resta apprezzabile sotto un angolo di visualizzazione molto ampio, pari a 178°.

eizo cs2400s angolo di visione

EIZO CS2400S: struttura e connessioni

L’EIZO CS2400S dispone di una base orientabile in orizzontale e di uno snodo che consente non solo l’inclinazione verticale ma anche la rotazione, così da posizionarlo in verticale. Tra gli optional, una palpebra che riduce il rischio di riflessi.
Dal punto di vista delle connessioni, il CS2400S ospita una HDMI, una Display Port, una USB-C Power Delivery che può anche alimentare un portatile, e un hub con ben quattro porte USB-A. 

eizo cs2400s pivot
le funzioni della connessione usb-c di eizo cs2400s
le connessioni dell'eizo cs2400s
Precedente
Successivo

Per ulteriori info e acquisto online clicca qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
Nikkor Z 135mm Plena
FOCUS

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

Nikon inaugura Plena, una nuova famiglia di obiettivi dalle prestazioni eccellenti, con un 135mm f/1,8 che promette il mix perfetto ...

27 Settembre 2023
Xiaomi 13T Series
FOCUS

Xiaomi 13T e 13T Pro: continua il sodalizio con Leica

Xiaomi 13T e 13T Pro: annunciati i due smartphone di fascia medio alta dotati di comparto fotografico realizzato in collaborazione ...

26 Settembre 2023
nikon plena
FOCUS

Nikon Plena, sorgerà il 27 settembre

Un video enigmatico di Nikon preannuncia il lancio di una nuova ottica ad alta luminosità con evidente vocazione alla fotografia ...

25 Settembre 2023
set-up-pro-display-xdr-hero
EASYTECH

La gestione del colore con i nuovi display Apple

Come scegliere e personalizzare le nuove Modalità di Riferimento con i display Apple di ultima generazione.

24 Settembre 2023
Tamron 17-50mm f/4 DI III VXD (Modello A068),
FOCUS

Tamron 17-50 mm F/4 Di III VXD disponibile dal 19 ottobre

Il Tamron 17-50 mm F/4 Di III VXD con innesto Sony E pronto a debuttare sul mercato il 19 ottobre.

22 Settembre 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: EizoMonitor
Articolo precedente

Nikon Zf: ci siamo

Articolo successivo

Luca Locatelli. The Circle

Articolo successivo
Nemo’s Garden - Noli, Italia, 2021 © Luca Locatelli

Luca Locatelli. The Circle

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron TIPA Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Sony sidebarAdvertisement
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Mattia Gorno, Wave power

Mattia Gorno. Dog photography

28 Settembre 2023
Nikkor Z 135mm Plena

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

27 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?