• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Joan Fontcuberta combina più di 12.000 fotografie in un mosaico alto 16 metri

"Curiosa Meravigliosa" inaugura a Reggio Emilia il 30 settembre 2022

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
14 Settembre 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Laowa mese del Macro

Il fotografo, critico e saggista catalano Joan Fontcuberta ha dato in pasto a un software di elaborazione digitale oltre 12.000 fotografie. Il risultato è stato battezzato Curiosa Meravigliosa, ed è un mosaico in ceramica di ben sedici metri di altezza raffigurante un pavone: un’opera pubblica, collettiva e permanente per il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, volta a completare un intervento di riqualificazione dell’area circostante e garantire un’azione di coinvolgimento attivo della comunità.

Sono stati proprio i cittadini reggiani a fornire gran parte delle immagini utilizzate da Fontcuberta, rispondendo numerosi alla chiamata del Comune di Reggio Emilia e della manifestazione internazionale Fotografia Europea che hanno invitato la collettività locale a inviare una o più fotografie sui temi della curiosità e della meraviglia. Il piumaggio dell’imponente pavone – soggetto scelto attingendo alle collezioni zoologiche del museo – si compone di fotografie pervenute dal pubblico e di scatti che ritraggono gli oggetti presenti nelle collezioni dei Musei del capoluogo reggiano, tutti impressi su gres porcellanato.

Perché un’opera d’arte collettiva? Per portare l’arte in strada, all’aperto, fuori dai luoghi convenzionali di esposizione, rendendola fruibile ogni giorno a tutte e a tutti. Per arricchire il nostro patrimonio di opere d’arte contemporanea, dedicando un’opera alla fotografia, una delle anime della nostra città.
Il Comune di Reggio Emilia e l'organizzazione di Fotografia Europea

Curiosa Meravigliosa sarà inaugurata venerdì 30 settembre dalle ore 18.30 alle 23.00 presso il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, con un ricco programma di presentazioni, laboratori, incontri, videoproiezioni e set fotografici.

Alcuni dettagli di Curiosa Meravigliosa, l’opera d’arte alta sedici metri realizzata da Joan Fontcuberta con il contributo dei cittadini di  Reggio Emilia.
Potrebbero interessarti anche
Andreas Gursky. Visual Spaces of Today
IN PROGRAMMA

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

dal 25 maggio 2023 al 7 gennaio 2024

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta
IN PROGRAMMA

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

dal 6 maggio all’8 ottobre 2023

29 Maggio 2023
© Tim Walker Studio
IN PROGRAMMA

Tim Walker. Wonderful Things

dal 2 maggio al 20 agosto 2023

27 Maggio 2023
UKRAINE: A WAR CRIME, IMP Festival 2023. © Vyacheslav Ratynskyi
IN PROGRAMMA

IMP 2023 – Festival Internazionale di Fotogiornalismo

dal 26 maggio al 25 giugno 2023

26 Maggio 2023
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
banner mid season cashback Fujifilm
Articolo precedente

atx-m 11-18mm f/2,8 E: arriva il primo zoom Tokina per le APS-C di Sony

Articolo successivo

Al via la mostra dei Sony World Photography Awards 2022

Articolo successivo
Al via la mostra dei Sony World Photography Awards 2022

Al via la mostra dei Sony World Photography Awards 2022

Categorie

banner Metrophoto Roma

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron World Press Photo
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

29 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?