Tokina torna a far parlare di sé annunciando l’atx-m 11-18mm f/2,8 E, il primo obiettivo zoom della serie atx-m, quella riservata alle mirrorless APS-C con innesto E di Sony. Con questo supergrandangolare salgono così a otto i modelli disponibili: sette sono fissi e con focali comprese tra 23 e 85mm, di luminosità f/1,4 e f/1,8; l’altro è, per l’appunto, il nuovo arrivato. Equivalente a un 17-27mm su formato pieno, l’11-18mm di Tokina copre ben 104° sulla diagonale alla focale minima. Pesa 335g e misura 74mm di lunghezza per 74mm di diametro. È pienamente compatibile con le funzioni delle mirrorless di Sony, quindi supporta la stabilizzazione dell’immagine del sensore, la messa a fuoco manuale diretta, i profili di correzione ottica e gli strumenti di assistenza alla messa a fuoco automatica con riconoscimento dell’occhio. Costruito impiegando 13 elementi raccolti in 11 gruppi, l’ottica è dotata di un diaframma a 9 lamelle; la distanza minima di messa a fuoco è fissata a 19cm dal soggetto, laddove si raggiunge il rapporto massimo di ingrandimento 1:9,2. La messa a fuoco interna è invece affidata a un motore ST-M silenzioso e rapido al punto da soddisfare anche le esigenze dei videomaker. Sul corpo dell’ottica, della quale non conosciamo il grado di tropicalizzazione, troviamo infine anche una porta MicroUSB (Tipo B) attraverso la quale aggiornare il firmare.
Il Tokina atx-m 11-18mm f/2,8 viene proposto dal distributore Rinowa al prezzo di listino di 710 euro.

Nikkor Z 85mm f/1,2 contro f/1,8: quanto è giusto spendere per un ritratto?
Nikon dedica due 85mm alle proprie mirrorless serie Z. Le analogie tra i due obiettivi finiscono qui: luminosità, peso e ...

Nikkor Z 135mm f/1,8 S Plena: il test
Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena promette di eccellere su tutti i fronti, ma chiede 3.000 euro. Ecco il test ...

Usato fotografico: occasione o trappola?
Pino Dedeu di Metrophoto ci spiega come funzionano vendita e acquisto di materiale fotografico usato.

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: il test
La seconda generazione del Tamron 70-180mm F/2.8 per Sony sfoggia lo stabilizzatore ottico e molte altre novità. Ecco come va ...

Sony FE 16-35mm F2.8 GM II: il test
Provato sul campo il nuovo Sony G Master 16-35mm F2.8: compatto, leggero e performante, ha però un prezzo esclusivo: 2.700 ...