• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI IN LIBRERIA

Dal set di “Povere creature!” nasce il libro fotografico “Dear God, the Parthenon is still broken”

Una brillante collaborazione tra Yorgos Lanthimos ed Emma Stone nel limbo tra realtà e finzione.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
14 Settembre 2024
in IN LIBRERIA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dear God, the Parthenon is still broken, il libro fotografico di Yorgos Lanthimos dal set di Povere creature!
Dear God, the Parthenon is still broken, il libro fotografico di Yorgos Lanthimos dal set di Povere creature!

“Dear God, the Parthenon is still broken (Caro God, il Partenone è ancora rotto)”. È quanto avrebbe scritto Bella Baxter – l’eccentrica protagonista del film Povere Creature! – in una cartolina compilata ad Atene e indirizzata a suo padre, Godwin Baxter, in una scena poi tagliata dalla versione definitiva del film. 

banner promozione primavera 2025 canon

Del contenuto di quella stravagante cartolina il regista Yorgos Lanthimos ha fatto il titolo di un libro fotografico, nato da un’eccezionale intesa con l’attrice Emma Stone, vincitrice di un Premio Oscar per la sua magistrale interpretazione dell’irriverente Bella Baxter.
Dear God, the Parthenon is still broken – edito Void – si apre con una poesia inedita di Patti Smith ispirata al film stesso.

Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos

Dear God, the Parthenon is still broken: la finzione viene a galla

Dear God, the Parthenon is still broken ha preso vita sul set di Povere Creature!, ma abita un mondo a parte, slegato dal tempo e dai luoghi della pellicola.
Tra le centoventi pagine del libro, tuttavia, si ritrova un’analogia stilistica con il film: fotografie in bianco e nero si alternano a scatti a colori, generando l’impressione di un sogno che oscilla tra passato e presente. È solo nel volume, però, che tutti gli strati che fanno la differenza tra realtà e finzione vengono lentamente rivelati.

banner promozione primavera 2025 canon

Il film Povere creature! è ambientato in varie località della fine del XIX secolo, tra cui Londra, Lisbona, Marsiglia e una nave da crociera, tutte ricreate a Budapest. Queste città costruite e i loro interni altrettanto artificiali fanno da sfondo alle fotografie del libro. I personaggi compaiono nelle città immaginarie, mentre gli schermi precari, le impalcature, le attrezzature, l’illuminazione e la troupe sono visibili nelle aree periferiche delle immagini.

Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos

Lanthimos ha intenzionalmente allargato l’inquadratura dei suoi scatti per mostrare il funzionamento della finzione, costruendo una nuova storia nella storia. Coerentemente con questa scelta, la pubblicazione è stata progettata con pagine pieghevoli che rivelano gli artifici intorno ai personaggi in fasi successive: di fatto il lettore sfoglia un libro nel libro, esplora più volti delle stesse immagini.

banner promozione primavera 2025 canon

Regista e attrice stregati dalla fotografia analogica

In reazione ai tempi veloci imposti dalla realizzazione di un film, Lanthimos ha scelto di utilizzare una fotocamera di grande formato Chamonix per scattare con ritmi più lenti, concentrandosi sull’immobilità, la tonalità e la luce. Il regista ha vissuto ogni scatto come un momento di meditazione, coinvolgendo nel processo creativo l’attrice Emma Stone. Grazie anche alla collaborazione in progetti precedenti, Lanthimos e Stone hanno sviluppato un’intesa unica, trovando nell’atto alchemico della fotografia uno sbocco creativo libero dai vincoli del cinema.

Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos

Notti in camera oscura dopo intere giornate sul set

“La complicità creativa che ho con Emma – ha dichiarato il regista – ha aumentato l’eccitazione nella realizzazione del progetto. Ci spingevamo l’un l’altra a fare di più, sviluppando i negativi la sera senza badare a quanto fossimo stanchi dopo un’intera giornata di riprese… Ho sempre sperato di riuscire a ottenere un numero sufficiente di immagini decenti per produrre un libro, un lavoro che potesse esistere da solo, indipendentemente dal film. Non sapevo se ci fossimo riusciti fino a quando non abbiamo visto le prime sequenze del libro”.

L’errore fotografico che può fare la differenza

“Un giorno – ha raccontato Emma Stone – ho chiesto di provare a caricare io stessa alcuni negativi nella piccola tenda che Yorgos aveva allestito, poi sono passata alla chimica ed è nata un’ossessione. L’intenso valore meditativo del processo è per me molto speciale: dovevo mantenere il controllo per non rovinare le immagini. Certo, erano solo immagini, ma erano le sue immagini, la sua arte, non la mia. Ricordo di aver commesso un errore con un bellissimo ritratto, ritagliandolo troppo in basso durante il processo di asciugatura”.

Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos
Senza titolo, dal libro Dear God, the Parthenon is still broken © Yorgos Lanthimos

“Ancora oggi”, ha proseguito Emma Stone, “vedo i segni che ho fatto e naturalmente riesco a concentrarmi solo su quello, perché è stato un errore. In un’altra occasione ho sbagliato a caricare la pellicola e alcune foto sono venute fuori con una barra nera lunga qualche centimetro: un immediato promemoria del fatto che tutto questo – la fotografia, i film, vita – è pieno di sbagli e di errori umani che possono anche finire per essere molto belli e vivi”.

Dear God, the Parthenon is still broken: esiste anche un’edizione speciale

La versione standard di Dear God, the Parthenon is still broken viene venduta dalla casa editrice Void a un costo di 55 euro. L’edizione speciale in tiratura limitata di cento copie contiene una stampa 12,7×17,8cm firmata dall’artista oltre al volume autografato da Yorgos Lanthimos ed Emma Stone e ha un costo di 495 euro.

Dear God, the Parthenon is still broken
Dear God, the Parthenon is still broken


Titolo
Dear God, the Parthenon is still broken

Foto di Yorgos Lanthimos

Formato24x30cm

Pagine 120

Lingua inglese

Prezzo 55 euro (edizione speciale 495 euro)

Data di pubblicazione maggio 2024

Editore Void 

Dear God, the Parthenon is still broken
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti il libro tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
World Report Award 2024
VINCITORI

World Report Award 2024: i vincitori del premio internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria

Il Festival della Fotografia Etica di...

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024
Henri Cartier-Bresson. In Cina
RECENSIONI

Henri Cartier-Bresson. In Cina

Se per scattare una buona fotografia...

di Giulio Piovesan
1 Giugno 2020
Provincetown
RECENSIONI

Provincetown

Intervista esclusiva al fotografo americano Joel...

di Giulio Piovesan
1 Ottobre 2020
Canova. Quattro tempi
IN LIBRERIA

Essere umane

Essere umane. Le grandi fotografe raccontano...

di Loredana De Pace
1 Marzo 2021
Silent Stages
RECENSIONI

Silent Stages

In un’epoca in cui le strade...

di Giulio Piovesan
1 Maggio 2021
Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse
IN LIBRERIA

Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse

Se c’è un fotografo che non...

di Loredana De Pace
1 Ottobre 2021
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: Fotografia cinemaLibri Fotografici
Articolo precedente

Ufficiale, Nikon è in “rosso”: arrivano le LUT di Red per le mirrorless Z

Articolo successivo

Massimo Sestini. Zenit della fotografia tra acrobazie e riprese aeree da brivido

Articolo successivo
Massimo Sestini. Zenit della fotografia mostra fotografica Brescia

Massimo Sestini. Zenit della fotografia tra acrobazie e riprese aeree da brivido

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

10 Maggio 2025
banner nikon video tour

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner promozione primavera 2025 canon
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?