Il cervello umano lavora per sintesi ed è notoriamente piuttosto pigro. Quindi di solito esegue una naturale selezione di cosa...
Leggi di piùDetailsPiù che un libro fotografico, New York 1962-1964 è una sorta di “giornale dell’arte”, con tanto di impaginazione ispirata alle...
Leggi di piùDetailsTerzo e ultimo di una trilogia dedicata alla città di Praga, Un viandante a Praga. Nei luoghi della storia e...
Leggi di piùDetailsChe libro intenso! È esattamente questo che viene da esclamare dopo aver sfogliato voracemente le pagine di Sicilia 1992. Luce...
Leggi di piùDetailsDella fotografia e della sua storia è stato detto praticamente tutto, eppure è importante ogni tanto rimettere mano alle vicende...
Leggi di piùDetailsUn giovane rinviene alcune vecchie macchine fotografiche impolverate in un baule di famiglia: è questo il tipico inizio della “fiaba”...
Leggi di piùDetailsFotografia racconta la storia di un’arte relativamente giovane, eppure diversificata e mutevole, fluida nel suo tragitto più contemporaneo. A dirla tutta,...
Leggi di piùDetailsI fotografi e gli intellettuali che ragionano sul senso delle immagini nelle nostre esistenze sono il bene più prezioso per...
Leggi di piùDetailsÈ un libro che sorprende, questo Canova. Quattro tempi. Lo fa a partire dalla copertina, dove troviamo una fotografia impaginata...
Leggi di piùDetailsLa giovane fotografa Veronica Milli si serve della fotografia in forma autobiografica, a cominciare dal luogo di origine di sua...
Leggi di piùDetailsfotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.
Iscriviti alla nostra newsletter!