JPG addio. I formati immagine del futuro.
Nel 2024 diremo addio al JPG? Che fine faranno quindi i formati già in uso come JPEG, PNG e GIF?
Sono socio fondatore di PixelFactory, agenzia di postproduzione fotografica. Dal 2022 sono anche autore del substack "Digital Spectrum - Il futuro della gestione colore e della fotografia in ambiente digital", uno spazio di libero pensiero da cui invio "istantanee" su un mondo in continuo movimento.
https://manuelbabolin.substack.com
Nel 2024 diremo addio al JPG? Che fine faranno quindi i formati già in uso come JPEG, PNG e GIF?
Con la nuova versione di macOS 14 Sonoma, Apple ha rivisto la schermata di calibrazione del monitor. Ecco come cambia...
Come scegliere e personalizzare le nuove Modalità di Riferimento con i display Apple di ultima generazione.
Arriva finalmente anche su Android il supporto alle immagini HDR come avviene già da qualche anno su iOS con l'EDR.
La tecnologia alla base dell'HDR, piuttosto evoluta in video, è al palo in fotografia. Ma qualcosa si muove, e presto...
Lo scopo del CAI è di fronteggiare la disinformazione fornendo uno strumento in grado di certificare la provenienza e l’originalità...
Gli smartphone più evoluti affiancano l'intelligenza artificiale alla fotografia computazionale, generando immagini che affascinano e spaventano.
fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.
Iscriviti alla nostra newsletter!