Innocenti, 1976, ieri come oggi: il reportage inedito di Tremolada
A Lambrate, nel gennaio del 1976, si respirava aria di rivolte e manifestazioni operaie. I lavoratori dell’Innocenti, storica industria meccanica...
Lavoro come giornalista e critica fotografica dal 2008. Dopo essermi laureata in giornalismo a La Sapienza con una ricerca sul dialogo tra fotografia e psichiatria, ho iniziato a scrivere di arte contemporanea per poi, nel tempo, specializzarmi sul linguaggio fotografico. Sono anche curatrice e ufficio stampa in ambito culturale.
A Lambrate, nel gennaio del 1976, si respirava aria di rivolte e manifestazioni operaie. I lavoratori dell’Innocenti, storica industria meccanica...
Quando Jules Verne, nel 1864, pubblicò Viaggio al centro della Terra, la fotografia muoveva i primi passi. Oggi, dopo quasi...
Non tutti i materiali fotografici chiusi in box polverosi o in scatole perse nel tempo sono destinati a essere scoperti...
Edmondo Bernacca, il primo conduttore televisivo del meteo in Italia, raccontato dalla nipote Fulvia Bernacca In Lunigiana, a Fivizzano, un...
Il simbolo del movimento basagliano contro i manicomi nell’audioracconto di Peppe Dell’Acqua e nelle storiche immagini di Neva Gasparo. C’era...
Gianmaria De Luca allestisce il processo della camera oscura all’interno dei sottotetti delle chiese di Roma, generando una strabiliante immagine...
Irene Alison è una giornalista, scrittrice, curatrice, lavora da molto tempo con il linguaggio visivo e fotografico. Ma al di...
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.
Iscriviti alla nostra newsletter!