• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Valentina Vannicola. Staged photography corale

I progetti di Valentina Vannicola si rifanno all’estetica cinematografica della staged photography e si animano di racconti corali che abbracciano intere comunità italiane.

Francesca Orsi di Francesca Orsi
9 Marzo 2023
in CURIOSITÀ
Valentina Vannicola. Staged photography corale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

Valentina Vannicola usa la staged photography per raccontare di mondi magici e profonde radici, spesso trasposizioni letterarie o racconti tramandati oralmente dalle comunità, leggende, riti, tutto ciò che è “storia di un territorio”. Il suo lavoro si risolve in una vera performance partecipata, in cui la fase dello scatto è solo uno dei momenti di un meccanismo molto più complesso e articolato. Valentina, infatti, mette in scena i suoi “tableau vivant” con l’aiuto di intere comunità, un vero mutuo soccorso creativo, creando, in ogni luogo dove ambienta i suoi progetti, una vera e propria rete sociale. E così artigiani locali, attori non professionisti, persone che prestano materiali, comuni che mettono a disposizione location, si uniscono sotto la sua regia per un progetto che si anima proprio di questa intensa socialità, oltre che della minuziosa e approfondita ricerca dell’autrice.

Valentina Vannicola, Filò, 2022 ©Valentina Vannicola

Filò, un mondo di tradizioni e antiche storie

È il caso di Filò, ad esempio – prima parte di un progetto biennale che si concluderà nel 2023, a cura di Aida Biceri, commissionato dal festival Meccaniche della Meraviglia e dal comune di San Felice del Benaco – in cui Valentina Vannicola racconta la storia di una comunità di pescatori lacustri che cercano di catturare la luna per non dover pescare al buio. Filò è il risultato dell’incontro tra la fotografa e le tradizioni, i costumi e le usanze della comunità di San Felice del Benaco, sul Lago di Garda, in Lombardia. La parola “filò” infatti, nel dialetto locale, evoca il momento in cui i contadini e le loro famiglie si riunivano nei loro fienili per raccontare storie e tenere veglie notturne, riunendo la comunità. Valentina ci rivela la curiosa storia per la realizzazione dell’immagine simbolo del progetto: la cattura della luna.

Valentina Vannicola, Filò, 2022 ©Valentina Vannicola
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/03/AUDIO-1_Filò_Aneddoto-Luna.mp3
La banchina del porto si è riempita di curiosi che naturalmente si fermavano a osservare e fotografare una luna gigante al tramonto, sospesa sulle acque del Lago di Garda.
Valentina Vannicola

La staged photography letteraria di Valentina Vannicola

Un altro progetto di importante rilievo per la produzione di Valentina Vannicola è l’adattamento fotografico della Divina Commedia del Sommo Poeta. Colossale lavoro iniziato nel 2011 con la trasposizione della prima cantica, l’Inferno, si è recentemente arricchito di un ulteriore tassello tratto dal XXIX Canto del Purgatorio, La Processione Mistica, che quest’anno entrerà a far parte della Collezione di Fotografia del MAXXI – Museo Nazionale della Arti del XXI Secolo. Valentina ce ne racconta la certosina produzione e ne condivide con noi il bozzetto preparatorio.

Bozzetto preparatorio de La Processione Mistica, carta, carboncino, matita e acquarello, 300x 50 cm, 2022 ©Valentina Vannicola
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/03/AUDIO-2_La-Processione-Mistica.mp3
Valentina Vannicola, L’inferno di Dante, Canto III, Antinferno. L'Entrata dell'Inferno, 2011 ©Valentina Vannicola
banner Metrophoto Roma Canon

Sia per L’inferno di Dante che per La Processione Mistica, l’ambientazione attinge alla storia personale della fotografa e a un suo luogo di affezione, Tolfa, confermandola promotrice di un pensiero visivo orchestrato al minimo dettaglio, dalla prima fase di ricerca personale alla realizzazione corale e comunitaria della sua idea, dai disegni per scenografia e abiti di scena alle direttive da regista. Ma, pur avendo creato un modus operandi ormai collaudato e ben oliato, gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Valentina ci racconta come, durante la produzione de L’inferno di Dante, da un fenomeno atmosferico non propriamente programmato la sua visione ne abbia tratto giovamento.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/03/AUDIO-3_Linferno-di-Dante_Aneddoto-Scena-Ignavi.mp3

Cosa aspettarci per il Paradiso? Sicuramente solo altra magia visiva.
Per saperne di più sul lavoro di Valentina Vannicola: valentinavannicola.it.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
© Maleonn, The Last Knight in Shanghai, 2020
CURIOSITÀ

The Last Knight in Shanghai: Maleonn racconta la sua foto

Tornato in una vecchia casa di famiglia l'artista cinese Maleonn scatta la fotografia di un cavaliere immaginario per rappresentare la ...

22 Settembre 2023
photopia-tipa-2023
CURIOSITÀ

I TIPA World Awards 2023 a Photopia Hamburg

Photopia, l'innovativo festival internazionale dell'imaging in scena ad Amburgo dal 21 al 24 settembre, ospiterà la cerimonia di assegnazione dei ...

14 Settembre 2023
Alicubi La Casa di Vetro
CURIOSITÀ

Il doposcuola innovativo del progetto Alicubi: studio, svago e fotografia

La Casa di Vetro di Milano offre un servizio di supporto allo studio e di svago che bilancia perfettamente metodi ...

13 Settembre 2023
Lee Miller biopic
CURIOSITÀ

“Lee”: la vita di Lee Miller in un film biografico

Il biopic basato sulla biografia scritta dal figlio di Lee Miller, Antony Penrose, è in programma per il 9 settembre.

8 Settembre 2023
immagine in sdr contro immagine in hdr
CURIOSITÀ

Google lancia l’Ultra HDR su Android 14

Arriva finalmente anche su Android il supporto alle immagini HDR come avviene già da qualche anno su iOS con l'EDR.

5 Settembre 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: Staged Photography
Articolo precedente

Paul Strand. The Balance of Forces

Articolo successivo

Riccardo Brunetti: cinque scatti in uno

Articolo successivo
La Brussa di Riccardo Brunetti

Riccardo Brunetti: cinque scatti in uno

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Eizo monitor
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Maleonn, The Last Knight in Shanghai, 2020

The Last Knight in Shanghai: Maleonn racconta la sua foto

22 Settembre 2023
Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

21 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?