• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 3 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Zeiss Otus ML, il ritorno dell’assiolo

La celebre Casa tedesca, dopo anni di sostanziale disinteresse per il mondo della fotografia, torna con una coppia di obiettivi full frame e a fuoco manuale da 50mm e 85mm, destinati alle mirrorless Canon, Nikon e Sony. Il nome che li unisce è Otus, definizione scientifica dell’assiolo, rapace notturno dalla vista prodigiosa...

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
25 Febbraio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Zeiss Otus ML 50mm e 85mm f/1,4

Sono passati tanti anni dal lancio degli Otus per le reflex, obiettivi mastodontici e molto costosi che hanno fatto scuola per il loro potere risolvente e la tenuta al controluce.
Ora Zeiss riporta in vita i suoi assioli per le mirrorless, utilizzando schemi ottici differenti, anche se sempre fedeli ai disegni Distagon (il normale da 50mm) e Sonnar (il mediotele da 85mm). Lenti asferiche e a dispersione anomala sono utilizzate a profusione in entrambi i casi.

Gli Zeiss Otus ML 50mm f/1,4 e 85mm f/1,4 sono disponibili con innesto Canon RF, Nikon Z e Sony E.
Gli Zeiss Otus ML 50mm f/1,4 e 85mm f/1,4 sono disponibili con innesto Canon RF, Nikon Z e Sony E.

I prezzi, non ancora comunicati, si annunciano molto elevati: oltre 2500 euro per l’Otus ML 50mm f/1,4 e oltre 3000 euro per l’Otus ML 85mm f/1,4. Entrambi gli obiettivi Zeiss saranno disponibili con innesti Canon RF, Sony E e Nikon Z.

Zeiss Otus ML: manuali, con elettronica di supporto

Gli Otus ML 50mm e 85mm f/1,4 hanno la ghiera dei diaframmi decliccabile applicando mezzo giro di vite su una fessura ricavata nell'innesto.
Gli Otus ML 50mm e 85mm f/1,4 hanno la ghiera dei diaframmi decliccabile applicando mezzo giro di vite su una fessura ricavata nell'innesto.

I primi due esemplari della nuova famiglia Otus ML sono quindi un 50mm e un 85mm, entrambi f/1,4 e a fuoco manuale. Gli innesti sono dotati di contatti elettrici e gli obiettivi ospitano chip per il dialogo con le fotocamere di destinazione, cosa che porterà diversi vantaggi. Il più importante, che va ben oltre la registrazione dei dati EXIF, è la possibilità di avvalersi degli aiuti alla messa a fuoco manuale associati al riconoscimento dei soggetti, volti inclusi, anche decentrati, funzione offerta da diverse mirrorless Canon e Nikon.
È un dettaglio di non poco conto considerando che obiettivi come gli Otus appena annunciati hanno ridottissima profondità di campo e lo stacco dei piani, con relativi fuori fuoco, è enfatizzato dalla risoluzione dei sensori moderni: per farla breve, la messa a fuoco manuale è affascinante e stimolante, ma se aiutata dai sistemi moderni è anche meno frustrante…

ragazza e murales
Zeiss Otus ML 50mm f/1,4
architettura sacra
Zeiss Otus ML 50mm f/1,4
mani
Zeiss Otus ML 50mm f/1,4
palla di vetro
Zeiss Otus ML 50mm f/1,4

La meccanica, quella di una volta…

La decisione di restare fedeli alla messa a fuoco manuale ha il vantaggio di poter rinunciare ai motori AF e ai pur lievi giochi che i gruppi di lenti da questi mossi devono avere per facilitarne il lavoro. Ne deriva una costruzione solida, con movimenti fluidi della ghiera del fuoco che agisce su un elicoide in metallo, al pari di tutto il barilotto. Nel normale da 50mm la rotazione della ghiera del fuoco è di quasi 260°, mentre nel mediotele è di 244°.
I diaframmi e le distanze sono realizzate in giallo. Interessante la possibilità di disattivare i click con una chiavetta in dotazione. Effetto nostalgia, invece, la presenza degli indici della profondità di campo, merce ormai rarissima (anche se di relativa utilità).
Entrambe le nuove ottiche Zeiss sono vendute corredate da paraluce dedicato.

ragazzo orientale
Zeiss Otus ML 85mm f/1,4
ragazza orientale
Zeiss Otus ML 85mm f/1,4
trombettista
Zeiss Otus ML 85mm f/1,4
ritratto femminile
Zeiss Otus ML 85mm f/1,4

Scheda tecnica Zeiss Otus ML 50mm f/1,4

  • Prezzo n.d.
  • Apertura massima f/1,4
  • Apertura minima f/16
  • Schema ottico 14 lenti in 11 gruppi
  • Angolo di campo (full frame) 47°
  • Minima distanza di messa a fuoco 0,5m
  • Rapporto di riproduzione 1:7,3
  • Lamelle del diaframma n.d.
  • Diametro filtri 67mm
  • Paraluce in dotazione, a tronco di cono
  • Dimensioni diametro 77mm, lunghezza circa 102mm
  • Peso 718g circa
  • Innesti disponibili Sony E, Canon RF, Nikon Z
  • Importatore fowa.it
Zeiss Otus ML 50mm f/1,4
Zeiss Otus ML 50mm f/1,4
Zeiss Otus ML 50mm f/1,4
Zeiss Otus ML 50mm f/1,4

Scheda tecnica Zeiss Otus ML 85mm f/1,4

  • Prezzo n.d.
  • Apertura massima f/1,4
  • Apertura minima f/16
  • Schema ottico 15 lenti in 11 gruppi
  • Angolo di campo (full frame) 30°
  • Minima distanza di messa a fuoco 0,8m
  • Rapporto di riproduzione 1:8,1
  • Lamelle del diaframma n.d.
  • Diametro filtri 77mm
  • Paraluce in dotazione, a tronco di cono
  • Dimensioni diametro 88mm, lunghezza 116mm circa
  • Peso 1061g circa
  • Innesti disponibili Sony E, Canon RF, Nikon Z
  • Importatore fowa.it
Zeiss Otus ML 85mm f/1,4
Zeiss Otus ML 85mm f/1,4
Zeiss Otus ML 85mm f/1,4 schema ottico
Zeiss Otus ML 85mm f/1,4
Potrebbero interessarti anche
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2
FOCUS

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

Insieme al 28-75mm e al 70-180mm...

di Simone Moda
2 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.
FOCUS

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per...

di Simone Moda
30 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".
FOCUS

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2...

di Simone Moda
28 Giugno 2025
sony cas verify
FOCUS

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

Nella lotta ai falsi fotografici, la...

di Redazione Fotocult
27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2
FOCUS

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

Il nuovo gimbal compatto per smartphone...

di Simone Moda
26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D
FOCUS

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

Solo 377g di peso per il...

di Simone Moda
26 Giugno 2025
banner nikon summer promo
Tags: Canon RFNikon ZOtusOtus MLSony EZeiss
Articolo precedente

Panasonic Lumix S1R II: “meno” megapixel, più risoluzione video. L’aggiornamento è all’insegna dell’ibridazione

Articolo successivo

Sony FE 16mm f/1,8 G: paesaggi e notturni come i professionisti, al prezzo di un’ottica per fotoamatori

Articolo successivo
Il nuovo Sony FE 16mm f/1,8 G è un supergrandangolare compatibile con il formato pieno riservato alle mirrorless Alpha di Sony.

Sony FE 16mm f/1,8 G: paesaggi e notturni come i professionisti, al prezzo di un'ottica per fotoamatori

banner nikon summer promo
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?