Sony amplia la sua gamma di obiettivi grandangolari con il nuovo FE 16mm f/1,8 G, un obiettivo che si colloca strategicamente tra il professionale FE 14mm f/1,8 G Master e il più abbordabile FE 20mm f/1,8 G. Costa 1.000 euro di listino e punta a offrire il miglior compromesso tra qualità ottica, compattezza e versatilità, rivolgendosi sia a fotografi che a videomaker. Il design compatto, infatti, lo rende ideale anche per l’utilizzo su gimbal, mentre la possibilità di montare filtri circolari da 67 mm – che lo distingue dal 14mm GM – strizza l’occhio ai fotografi paesaggisti. La costruzione è tropicalizzata e la lente frontale trattata per respingere le gocce d’acqua e limitare il deposito di grasso.
Scheda tecnica Sony FE 16mm f/1,8 G
- Prezzo 1.000 euro
- Apertura massima f/1,8
- Apertura minima f/22
- Schema ottico 15 lenti in 12 gruppi
- Angolo di campo (full frame) 106,9°
- Angolo di campo (APS-C) 84°
- Minima distanza di messa a fuoco 0,13m (MF); 0,15m (AF)
- Rapporto di riproduzione 1:3,3 (MF), 1:4 (AF)
- Lamelle del diaframma 11
- Diametro filtri 67mm
- Paraluce in dotazione, a corolla
- Dimensioni diametro 73,8mm, lunghezza 75mm
- Peso 308g
- Innesti disponibili Sony E
- Importatore sony.it
Dal punto di vista ottico, il Sony FE 16mm f/1,8 G integra 15 elementi in 12 gruppi, con lenti AA ed ED per ridurre distorsioni e aberrazioni cromatiche. L’apertura a 11 lamelle promette un bokeh gradevole, mentre l’autofocus, basato su due motori lineari XD, assicura velocità e precisione, con un focus breathing ridotto. Approfondiamo tutti i dettagli del nuovo Sony FE 16mm f/1,8G nella nostra prova sul campo realizzata in anteprima.
Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma...
Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore...
Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive:...
Lexar SL300: un nuovo SSD economico per l’archiviazione veloce
Lexar espande la sua gamma di...
La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte...
Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm,...