• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 12 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

TIPA World Awards 2024: i migliori accessori, software, app e servizi dell’anno

Ecco i migliori accessori, software, app e servizi del 2024secondo la giuria di TIPA.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
18 Aprile 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Tipa World Awards 2024: i migliori accessori, software e servizi del 2024.

TIPA World Awards 2024: gli accessori foto/video, i software e i servizi che si aggiudicano il premio e le motivazioni della giuria.

Siamo giunti al terzo approfondimento sui TIPA World Awards 2023, dove passiamo in rassegna accessori, software e app per fotografi e videomaker che hanno riscosso maggior successo durante il corso dell’anno. Ecco le motivazioni formulate dalla Commissione Tecnica TIPA, prodotto per prodotto.

banner nikon summer promo

Best analog photo product : Harman Phoenix 200

Best analog photo product Harman Phoenix 200
Harman Phoenix 200

Il crescente interesse per la fotografia analogica ha stimolato Harman, un’azienda con sede in Inghilterra, a realizzare la Phoenix 200, una pellicola negativa a colori caratterizzata dall’assenza del rivestimento anti-alone, ossia della finitura arancione normalmente presente sulle pellicole a colori. In considerazione di ciò l’azienda fornisce parametri per la scansione in laboratorio e a casa e alcune raccomandazioni sull’esposizione per mitigare eventuali effetti indesiderati. La Phoenix 200 è una pellicola sperimentale e come tale sarà soggetta in futuro a ulteriori affinamenti, ma non vanno dimenticate le sue caratteristiche uniche che ben si conciliano con la sperimentazione analogica.

Best professional photo monitor: BenQ PhotoVue SW272U 4K Photo Monitor

Best professional photo monitor BenQ PhotoVue SW272U 4K Photo Monitor
BenQ PhotoVue SW272U 4K Photo Monitor

Dotato di un’eccellente precisione nella rappresentazione del colore e nella calibrazione hardware, questo nuovo monitor professionale da 27 pollici è particolarmente adatto per le arti grafiche e, in particolare, per la fotoelaborazione. Mantenendo le principali caratteristiche del precedente SW271C, offre una copertura dei profili colore Adobe RGB e DCI-P3 del 99%: numeri ai vertici della categoria. I grafici apprezzeranno inoltre la conformità agli standard Pantone Validated, Pantone SkinTone e Calman Verified. La fedeltà cromatica del BenQ PhotoVue SW272U 4K resterà assicurata nel tempo grazie anche alla possibilità calibrare in autonomia il pannello con l’aiuto del software Palette Master Ultimate in dotazione. Gli utenti di laptop potranno inoltre sfruttare l’alimentazione USB-C Power Delivery da 90W. Una novità notevole è l’esclusivo Hotkey Puck, un selettore wireless per controllare molte impostazioni del monitor.

banner Metrophoto Roma Canon

Best professional video monitor Dell UltraSharp 40 Curved Monitor (U4025QW)

Best professional video monitor Dell UltraSharp 40 Curved Monitor (U4025QW)
Dell UltraSharp 40 Curved Monitor (U4025QW)

Il Dell Ultrasharp U4025QW è un monitor 5K con profilo curvo da ben 40 pollici di diagonale. Offre una risoluzione di 5120×2160 pixel e, di fatto, sostituisce due monitor affiancati rendendo la vita più semplice ai professionisti del montaggio video. La tecnologia del pannello è di tipo IPS e si combina con l’elevata frequenza di aggiornamento di 120Hz. Il sensore di luminosità ambientale è integrato e insieme alla protezione dalle emissioni ConfortView Plus garantisce il prolungamento del lavoro quotidiano con il minimo affaticamento degli occhi. Anche il resto delle specifiche sono di prim’ordine: numerose sono le interfacce, tra le quali troviamo una porta Thunderbolt 4.0 upstream e una downstream da 140W, sei USB, una HDMI 2.1, la DisplayPort 1.4, altoparlanti integrati ecc… Non trascurabili, ovviamente, nemmeno le specifiche di riproduzione, tra le quali troviamo la copertura del profilo sRGB al 100% e del DCI-P3 al 99%.

TIPA World Awards 2024

Scopri le migliori fotocamere dell'anno!
Clicca qui

Best professional photo printer: Epson SureColor P5300/P5360/P5370

best professional photo printer Epson SureColor P5300/P5360/P5370
Epson SureColor P5300/P5360/P5370

Con le fotocamere e gli scanner ad alta risoluzione oggi disponibili, i laboratori, gli studi professionali, le gallerie e gli artisti sono alla ricerca di una stampante che sappia valorizzare tutto il potenziale di questi strumenti. Epson Surecolor dispone di una testina di stampa Micro Piezo a 10 canali dotata della tecnologia Epson Precision Dot Screening che utilizza inchiostri Ultrachrome a 10 colori in cartucce singole da 200ml, incluso il viola, utilizzato per amplificare la gamma dei blu e, più in generale, quella cromatica di qualsiasi stampa. Oltre ai canali di inchiostro separati per il nero lucido e il nero opaco, la modalità “nero carbone” aumenta il D-Max per migliorare le stampe in bianco e nero realizzate su carta con superficie lucida. La stampante è dotata di un alimentatore a rotolo integrato per la stampa di grande formato con o senza bordi e di un pannello di controllo per selezionare facilmente il formato del supporto cartaceo inserito o monitorare i livelli di inchiostro.

Best photo paper: Hahnemühle Baryta Photo Papers

Best photo paper Hahnemühle Baryta Photo Papers
Hahnemühle Baryta Photo Papers

La gamma di carte per stampa a getto d’inchiostro Hahnemühle continua ad espandersi con nuovi supporti della famiglia Baryta, una classe rinomata per il suo aspetto, la sensazione al tatto e la ricchezza della superficie, eguagliando le stampe all’alogenuro d’argento di miglior qualità. Le nuove carte rientrano tutte nella gamma medio/pesante (leggermente superiore a 300 g/m²) e possono essere utilizzate nella maggior parte delle stampanti a getto d’inchiostro di qualità. La Bamboo Gloss Baryta è una carta “sostenibile” realizzata con il 90% di fibre di bambù, dai toni caldi e molto lucidi che offre un contrasto intenso e un’ampia gamma tonale. La Photo Rag Matt offre, invece, colori vividi e neri profondi aggiungendo nitidezza e chiarezza alle immagini. La carta Photo Silk Baryta X, infine, è stata ottimizzata per conferire alle immagini un bianco puro e risulta, al tatto, liscia come la seta.

Best storage media: Lexar Professional CFexpress 4.0 Type B Card DIAMOND series

Best storage media Lexar Professional CFexpress 4.0 Type B Card DIAMOND series
Lexar Professional CFexpress 4.0 Type B Card DIAMOND series

Le mirrorless e le videocamere di ultima generazione richiedono schede di memoria con capacità di lettura e scrittura ad altissima velocità. Inoltre per applicazioni professionali è importante che le schede di memoria assicurino durevolezza e resistenza agli agenti atmosferici. Progettata per l’utilizzo professionale, questa scheda della serie Diamond offre una velocità di lettura fino a 1900 MB/s e velocità di scrittura di 1700 MB/s. Si presenta dunque particolarmente adatta per catturare video RAW fino alla qualità 8K. La CFexpress 4.0 Type B della serie DIAMOND supporta anche le specifiche VPG 400, è quindi certificata per un utilizzo video di qualità professionale.

Best professional portable flash: Godox V1Pro

Best professional portable flash Godox V1Pro
Godox V1Pro

Tenere un piccolo, ma versatile flash nella borsa fotografica permette di realizzare, all’occorrenza, scatti più creativi e può essere particolarmente utile per i fotografi impegnati a fotografare in esterno. La giuria di TIPA ha apprezzato l’aspetto e le caratteristiche del lampeggiatore da slitta V1 Pro e in particolare la sua testa rotonda e la luce di riempimento anteriore staccabile. Non meno importanti per l’assegnazione del premio sono state le caratteristiche di rotazione e inclinazione della testa, il tempo rapidissimo di riciclo del lampo e, non ultimo, la capacità di comunicare con il sistema radio wireless Godox. Il V1Pro copre da 28 a 105mm di focale ed è in grado di sincronizzare fino a 1/8000 di secondo. La batteria, infine, può fornire fino a 500 lampi a piena potenza con una singola carica.

Best led light: Godox P600Bi Hard KNOWLED LED Light Panel

Best led light Godox P600Bi Hard KNOWLED LED Light Panel
Godox P600Bi Hard KNOWLED LED Light Panel

Le produzioni fotografiche e cinematografiche hanno spesso bisogno di una luce robusta e che offra un’ampia gamma di effetti, inteso come mix di colori e intensità. Il KNOWLED P600Bi è un pannello quadrato da 60cm alimentato a corrente che include una staffa di montaggio a U utile per raggruppare insieme due o quattro unità. Il dimmer integrato può essere utilizzato per controllare l’intensità della luce fino a 93.800 lux/metro e può essere impostato per operare variazioni di luminosità nell’ordine dello 0,1%. Essendo un pannello LED, il KNOWLED P600Bi copre l’intera gamma di temperature di colore (2800-6500K) e incorpora un pad termico e una ventola per la dissipazione del calore. L’unità può essere altresì controllata da remoto tramite l’app Godox Light da una distanza massima di 30 metri o tramite radiocomando DMX512.

Best professional printing app: Hahnemühle

Best professional printing app Hahnemühle
Hahnemühle App

Gli stampatori ora dispongono di una nuova risorsa online che li guiderà nella scelta della carta Hahnemühle, dei profili ICC, dei corretti abbinamenti tra immagine e supporto e altro ancora. Si tratta dell’app Pro 2.0 di Hahnemühle, pensata al tempo stesso per fornire un servizio di assistenza clienti personalizzato e una formazione guidata tramite articoli ed esercitazioni. L’app funge anche da gateway per l’Hahnemühle Excellence Program, dove gli iscritti possono essere elencati come Hahnemühle Certified Studio, nonché esporre in una galleria online tramite il My Art Registry dell’azienda, una prestigiosa vetrina visitata da artisti e curatori di tutto il mondo.

Best consumer photo print app: Pixum app

Best consumer photo print app Pixum app
Pixum app

Un metodo veloce e conveniente per ordinare stampe è farlo online. Pixum semplifica il caricamento delle immagini grazie al sistema drag and drop e in pochi istanti permette di dare in pasto alla stampa le proprie immagini. La carta utilizzata dallo stampatore è Fujifilm, ordinabile nei formati dall’11x17cm al 20x30cm. Il sito offre anche un’ampia gamma di prodotti, tra i quali leggii da tavolo, poster, stampe fotografiche su carta riciclata realizzate con metodo a base acqua, stampe antichizzate con spazio per didascalie (si pensi al formato Polaroid SX-70), segnalibri, foto tessere o stampe realizzate su vetro acrilico.

Best photo lab: WhiteWall ultraHD sharpening for black and white photo prints

Best photo lab WhiteWall ultraHD sharpening for black and white photo prints
WhiteWall ultraHD sharpening for black and white photo prints

In aggiunta alla vasta gamma di opzioni per l’elaborazione delle immagini, nonché della scelta del supporto di stampa più adatto alle proprie esigenze artistiche, WhiteWall offre un nuovo livello di riproduzione e chiarezza delle immagini in bianco e nero grazie all’opzione denominata “ultraHD sharpening”. Questa ottimizzazione viene applicata in subito prima della fase di stampa e in misura adeguata al tipo di carta Ilford PE selezionata (quindi lucida, opaca o baritata). WhiteWall ultraHD sharpening azzera qualsiasi dominante cromatica e assicura una corretta riproduzione dei dettagli e della gamma. Può essere applicata su stampe di formato fino al 240x122cm con numerose opzioni di cornice e montaggio.

TIPA World Awards 2024

Scopri i migliori obiettivi dell'anno!
Clicca qui

Best photo book: Fomanu Layflat Fotobuch

Best photo book Fomanu Layflat Fotobuch
Fomanu Layflat Fotobuch

Alcune immagini meritano un trattamento speciale, siano esse commemorative o di viaggio. E i fotolibri Layflat Pro di Fotobuch.de sono perfetti per organizzarle in una raccolta. Realizzabili con un numero di pagine compreso tra 6 e 24 (perfettamente rilegate grazie a inserti extra resistenti), questi fotolibri sono altamente personalizzabili nei materiali e nello stile, nonché nel formato. Ogni copertina è personalizzabile nella grafica, nel testo e nelle foto e stampabile sia in bianconero, sia a colori con protezione UV e goffratura. Le pagine interne sono invece stampate su carta Phothentic Brilliant Silk o Hyper-Gloss, disponibile anche nei formati quadrati 21x21cm o 30x30cm. Un’attenzione particolare è dedicata alla stampa utilizzando un processo denominato Ultra HD che raddoppia la risoluzione conferendo alle immagini una nitidezza eccezionale.

 

Best photo service: CeWe Freeform Stickers

Best photo service CeWe Freeform Stickers
CeWe Freeform Stickers

I CeWe Freefom possono essere stampati presso qualsiasi fotostazione CeWe o online: si tratta di fogli adesivi con finitura a scelta tra lucida e opaca pensati per realizzare stickers utilizzando le proprie immagini scattate durante una vacanza, una festa o un’occasione speciale. Ciascun foglio adesivo può ospitare una o più fotografie in base al formato selezionato e al numero di file che si desidera stampare. Ad esempio, scegliendo il formato rettangolare, è possibile realizzare fino a 16 stickers con ogni foglio, mentre preferendo il formato rotondo o quello quadrato il numero di immagini adesive scende a 8 per pagina.

Best imaging software enthusiast: Skylum Luminar Neo

Best imaging software enthusiast Skylum Luminar Neo
Skylum Luminar Neo

L’ultima versione del pluripremiato software integra nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale. I nuovi elementi includono GenErase, GenExpand e GenSwap, che, rispettivamente, rimuovono oggetti indesiderati, espandono artificialmente uno scatto, e introducono nuovi elementi in luogo di altri. L’azienda sottolinea che gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale sono pensati per aiutare il fotografo e non per sostituirlo. Un messaggio senz’altro condiviso dai membri della giuria di TIPA. Altre nuove funzionalità includono lo strumento Neon e Glow, per rendere drammatico o futuristico uno scatto notturno, e Tilt/Shift Blur, che “trasforma” luoghi reali in rappresentazioni di modelli in scala. Il software può essere utilizzato come plug-in per Photoshop e Lightroom Classic ed è ora disponibile anche in versione per iPad.

Best imaging software professional: DxO PhotoLab 7

Best imaging software professional DxO PhotoLab 7
DxO PhotoLab 7

Lavorare con un software di fotoelaborazione in grado di sfruttare tutto il potenziale dei file RAW è fondamentale per un fotografo. L’ultima versione di DxO PhotoLab, aggiunge un nuovo strumento di calibrazione del colore, 17 nuove LUT, una ruota dei colori di nuova concezione, una sezione di lavoro dedicata al bianco e nero ulteriormente migliorata con 6 canali di controllo selettivo. Il tutto è combinato con i più recenti moduli ottici DxO, che correggono le aberrazioni e le distorsioni delle ottiche più recenti, oltre al plug-in Deep PRIME di DxO che riduce il rumore e l’effetto di demosaicizzazione delle immagini.

Best AI portrait editing software: Retouch4me AI plugins

Best ai portrait editing software Retouch4me AI plugins
Retouch4me AI plugins

Anni fa la figura del fotoritoccatore era assi preziosa per migliorare l’aspetto di una persona mantenendola riconoscibile. Ora, Retouch4me offre un software di ritocco basato su AI che si occupa di migliorare in totale autonomia la tonalità della pelle e la luminosità degli occhi, nonché della rimozione delle imperfezioni e delle rughe legate all’età. Scaricabile online, questo software fornisce anche diversi plug-in ottimizzati per essere utilizzati con altri software di fotoelaborazione, nonché per consentire l’ottimizzazione in batch delle immagini. Retouch4me promette di far risparmiare tempo e denaro agli studi fotografici ed è scaricabile anche in versione demo.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
PRIMO CONTATTO

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5

Una finestra trasparente sulla calotta rivela...

di Simone Moda
12 Giugno 2025
Fujifilm XF 23mm F2.8 evid
FOCUS

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR:...

di Emanuele Costanzo
12 Giugno 2025
NIKON_Z 8 evidenza
DALLE AZIENDE

Nikon Z8: un nuovo firmware facilita il pixel shift e introduce il limitatore di campo virtuale

Il firmware 3.00 per la Z8...

di Redazione Fotocult
11 Giugno 2025
YASHICA FX-D evidenza
FOCUS

Nuove Yashica FX-D 100 e FX-D 300: la nostalgia corre su Kickstarter

Se Yashica ha segnato in qualche...

di Emanuele Costanzo
11 Giugno 2025
Laowa 8-15mm
FOCUS

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti

I nuovi Laowa 8-15mm "foto" e...

di Simone Moda
7 Giugno 2025
Tre gadget tecnologici AgfaPhoto per un’estate a misura di bambino
FOCUS

Tre gadget tecnologici AgfaPhoto per un’estate a misura di bambino

Presentate una compatta impermeabile e colorata,...

di Simone Moda
6 Giugno 2025
banner nikon video tour
Tags: TIPATIPA World Awards
Articolo precedente

TIPA World Awards 2024: i migliori obiettivi dell’anno

Articolo successivo

Stringe il cadavere della nipote di cinque anni: lo scatto di Mohammed Salem vince il World Press Photo 2024

Articolo successivo
I vincitori globali del World Press Photo 2024

Stringe il cadavere della nipote di cinque anni: lo scatto di Mohammed Salem vince il World Press Photo 2024

Login login per unirti alla discussione
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5

12 Giugno 2025
Fujifilm XF 23mm F2.8 evid

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

12 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

11 Giugno 2025
NIKON_Z 8 evidenza

Nikon Z8: un nuovo firmware facilita il pixel shift e introduce il limitatore di campo virtuale

11 Giugno 2025
YASHICA FX-D evidenza

Nuove Yashica FX-D 100 e FX-D 300: la nostalgia corre su Kickstarter

11 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2025 mostra Milano Museo Diocesano

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano

11 Giugno 2025
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024

Ralph Gibson: viaggio tra le enigmatiche fotografie di un sonnambulo

10 Giugno 2025
Kenro Izu mostra fotografica i luoghi dell'anima

Kenro Izu: attrezzature e tecniche di stampa antiche nei più remoti luoghi sacri del mondo

9 Giugno 2025
Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

8 Giugno 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti

7 Giugno 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Roma Palazzo delle Esposizioni

Mario Giacomelli: il fotografo che parlava con le arti visive

7 Giugno 2025
Norman Parkinson mostra fotografica Torino

Fotografia di moda fuori dagli studi: la rivoluzione di Norman Parkinson

6 Giugno 2025
Tre gadget tecnologici AgfaPhoto per un’estate a misura di bambino

Tre gadget tecnologici AgfaPhoto per un’estate a misura di bambino

6 Giugno 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Quando la Natura strappa un sorriso: un assaggio dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

5 Giugno 2025
sigma aizu prime serie apre

Sigma illumina il cinema: arriva la nuova serie Aizu Prime Line con apertura T1.3 su tutta la gamma

4 Giugno 2025
Banner nikon summer promo

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5

12 Giugno 2025
Fujifilm XF 23mm F2.8 evid

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

12 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?