• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 2 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI APPROFONDIMENTI

Sony World Photography Awards: i vincitori di categoria e i selezionati del concorso Open

Ad aprile i vincitori assoluti dei concorsi Open, Professional, Student e Youth.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
14 Marzo 2023
in APPROFONDIMENTI
Sony World Photography Awards: i vincitori di categoria e i selezionati del concorso Open
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non ci sono dubbi: la struttura dei Sony World Photography Awards è abbastanza complessa e richiede una certa attenzione per restare aggiornati su tutte le tappe che ne scandiscono il percorso. La più recente riguarda i vincitori di categoria e i selezionati del concorso Open, uno dei cinque “capitoli” in cui si suddivide il celebre concorso internazionale organizzato dalla World Photography Organisation. Le macroaree di cui si compone la gara, lo ricordiamo, sono Professional, Open, Student, Youth e National&Regional Awards. Dal 7 febbraio conosciamo i nomi dei vincitori dei National&Regional Awards, mentre i vincitori delle restanti quattro sezioni saranno annunciati il 13 aprile in occasione della cerimonia di premiazione che si terrà a Londra.

© Zhenhuan Zhou, China Mainland, Winner, Open Competition, Motion, Sony World Photography Awards 2023
© Zhenhuan Zhou

Open Competion dei Sony World Photography Awards 2023

Tornando alla Open Competition è stata resa nota la rosa dei vincitori di categoria tra i quali verrà selezionato il vincitore assoluto della sezione che premia la migliore fotografia singola scattata nel 2022. Oltre 415.000 immagini, provenienti da oltre 200 Paesi e aree geografiche, sono state presentate ai Sony World Photography Awards 2023 e, di queste, oltre 200.000 sono state ammesse al concorso Open. Ciascun vincitore di categoria riceve da Sony un’attrezzatura di imaging digitale, mentre l’autore che sarà nominato Open Photographer of the Year, si aggiudicherà un premio di 5.000 dollari.

© Mark Benham
© Boris Eldagsen

I vincitori delle dieci categorie della Open Competition

Architettura
Mark Benham (Regno Unito) – The Silos, un’immagine che ricorda un collage di silos ed edifici circostanti in accattivanti tonalità rosate nel porto di Brest, in Francia.

Creatività
Boris Eldagsen (Germania) – PSEUDOMNESIA | The Electricia, uno struggente ritratto in bianco e nero di due donne appartenenti a generazioni diverse, che ricorda il linguaggio visivo dei ritratti di famiglia degli anni Quaranta.

Paesaggio
Giorgos Rousopoulos (Grecia) – Un’immagine di un paesaggio montano greco in cui un escursionista si arrampica sul Monte Tymfi, che si staglia maestoso sullo sfondo e domina il Parco Nazionale del Pindo.

Stile di vita
Azim Khan Ronnie (Bangladesh) – Childhood; l’immagine ritrae alcuni bambini che si destreggiano tra decine di coni giganti (topas) in una piantagione di riso del Bangladesh, mentre giocano con un carrello usato dai lavoratori per trasportare ed essiccare il riso.

© Giorgos Rousopoulos
© Azim Khan Ronnie
© Mieke Douglas
© Dinorah Graue Obscura

Movimento
Zhenhuan Zhou (Cina continentale) – Slam on the Brakes; l’immagine cattura una cowgirl durante una gara di “barrel racing” in Ontario, Canada. In queste gare, le cowgirl cavalcano intorno ai barili e la più veloce viene incoronata vincitrice.

Mondo naturale e fauna selvatica
Dinorah Graue Obscura (Messico) – Mighty Pair, un ritratto in bianco e nero scattato durante un viaggio nel Texas meridionale; sono raffigurati due caracara crestati immobili, che guardano nella stessa direzione oltre la macchina fotografica, come se stessero posando per il fotografo. 

Oggetti
Mieke Douglas (Paesi Bassi) – Recycled; non tutto è come sembra in questo scatto in stile trompe l’oeil: sacchetti di plastica simili a un fiore e tulle disposti come in un bouquet ci inducono a rivolgere una seconda occhiata.

© Sukhy Hullait
© Max Vere-Hodge

Ritratti
Sukhy Hullait (Regno Unito) – Charlie, un ritratto ripreso al centro dell’inquadratura di un giovane adolescente che, insieme ai suoi amici, durante la pandemia ha deciso di trasformare il parcheggio di un pub abbandonato in uno skatepark.

Fotografia di strada
Andreas Mikonauschke (Germania) – Exhausted, un suggestivo ritratto in bianco e nero di uomini allo stremo delle forze dopo aver sollevato e trasportato pesanti strutture di legno, con statue raffiguranti scene bibliche, per le strade dell’Andalusia durante le tradizionali processioni pasquali della “Semana Santa”.

Viaggi
Max Vere-Hodge (Regno Unito) – Ghosts, una fotografia in bianco e nero della tribù Mundari del Sudan del Sud, ritratta tra i fuochi notturni che sono soliti accendere per tenere lontane le mosche tse-tse e le zanzare dalle loro amate mucche Ankole-Watusi.

© Andreas Mikonauschke, Germany, Winner, Open Competition, Street Photography, Sony World Photography Awards 2023
© Andreas Mikonauschke

Shortlist della Open Competition

Architettura

Robert Bolton, Regno Unito

Tony Cowburn, Regno Unito

Fabio Del Ghianda, Italia

Peter Dulis, Canada

Donell Gumiran, Filippine

Yichien Lee, Taiwan

Angiolo Manetti, Italia

Desmond Chien Yew Ngu, Malesia

Margit Lisa Roeder, Germania

Yuya Takahashi, Giappone 

George Turnbull, Regno Unito

Kjell Vikestad, Norvegia

Albrecht Voss, Germania

Beatrice Wong, Hong Kong

Creatività

Elli Asker, Azerbaijan

Nicolas Bigot, Francia

Hardijanto Budyman, Indonesia

Enda Burke, Irlanda

Bilal EL Harousse, Marocco

Mariola Glajcar, Polonia

Yi Han, Cina

Peter Irungu, Kenya

Richard Poe, Stati Uniti

Angel Ros Die, Spagna

Namukolo Siyumbwa, Zambia

Kinga Wnuk, Polonia

Chenghao Zhao, Cina

Paesaggio

Olivia Bennett, Regno Unito

Isabel Bielderman, Paesi Bassi

Robert Bilos, Croazia

Jordi Coy, Spagna

David Del Rosario Dávila, Spagna

Gill Fry, Australia

Judith Kuhn, Germania

Bing Li, Canada

Roberto Pavić, Croazia

Michael Prince, Stati Uniti

Martin Rak, Repubblica Ceca

Andreja Ravnak, Slovenia

Indirani Thevar, India

Marcin Zajac, Polonia

Stile di vita

Francesco Bambi, Italia

Ruth Chamberlain, Regno Unito

Raffaella De Luise, Italia

Mohamad Ali Harisi, Libano

Sabbir Hossen, Bangladesh

Jessica Innemee, Paesi Bassi

Kathryn Mussallem, Canada

Ninoshka Pais, Canada

Markus Pasa, Austria

Jean Veron, Francia

Zuojian Wang, Cina

Movimento

Zacarías Abad Torres, Spagna

Pedro Luis Ajuriaguerra Saiz, Spagna

Kristian Hvidtfeldt Buus, Danimarca

Ricardo García Mainou, Messico

Gabriel Hernandez, Spagna

Leo Huang, Taiwan

Andres Moreno, Colombia

Francesco Junior Mura, Italia

Raido Nurk, Estonia

Kazutoshi Ono, Giappone

Ata Ranjbar Zeydanloo, Iran

Martin Rickett, Regno Unito

Mondo naturale e fauna selvatica

Vince Burton, Regno Unito

Charly Clérisse, Francia

Subrata Dey, Bangladesh

Patrick Ems, Svizzera

Marcio Esteves Cabral, Brasile

Mark Fitzsimmons, Australia

Pietro Formis, Italia

Jose Manuel Grandio, Spagna

James Hunter, Stati Uniti

Arnfinn Johansen, Norvegia

Andrea Michelutti, Italia

Protap Shekhor Mohanto, Bangladesh

Alex Pansier, Paesi Bassi

Tibor Prisznyák, Ungheria

Oggetti

Masahiko Abe, Giappone

Giuseppe Colarusso, Italia

Zeynep Demirhan, Turkia

Tim Green, Regno Unito

Andrius Kundrotas, Lituania

Xiaoye Jin, Cina

Mainland Roberto Emiliano Porsella Jurado, Argentina

Masumi Shiohara, Giappone

Nan Lay Thwe Oo, Myanmar

Catherine Wang, Stati Uniti

Ritratti

Brian Cassey, Regno Unito

Jonathan Damslund, Danimarca

Donell Gumiran, Filippine

Glenn Homann, Australia

Sandra Mickiewicz, Polonia

Nukabari Opuama, Nigeria

Lukas Palatinus, Slovacchia

Louis Park, Nuova Zelanda

Angela Perez, Stati Uniti

Mwana Pwo, Angola

Gemma Sains, Regno Unito

Christopher Wonder, Nigeria

Mateusz Żurowski, Polonia

Fotografia di strada

Nazly Ahmed, Sri Lanka

Stan De Zoysa, Spagna

Lorenzo Grifantini, Italia

Rizwan Hasan, Bangladesh

Barbara Iwińska, Polonia

Lucian Alexandru Micu, Romania

Cath Muldowney, Regno Unito

Kathryn Mussallem, Canada

Benson Spiers, Regno Unito

Chin Leong Teo, Singapore

Takahiro Toh, Giappone

Ting Hao Tseng, Taiwan

Tommaso Vaccarezza, Italia

Pável Vélez, Messico

 

Viaggi

Pamela Chiang, Taiwan

Erhan Coral, Turchia

Tim Daniels, Regno Unito

Callie Eh, Malesia

Marios Forsos, Grecia

Takahiro Gamou, Giappone

Paweł Jagiełło, Polonia

Guojia Li, Cina

Yukihito Ono, Giappone

Adrian Pearce, Regno Unito

Fabian Pfeifhofer, Italia

İsmail Serhat Şahin’, Turchia

Ankur Tambde, India

Yunhua Yu, Cina

Alcuni autori della Shortlist
© Albrecht Voss
© Bing Li
© Christopher Wonder
© Donell Gumiran
© Francesco Junior Mura
© İsmail Serhat Şahin'
© James Hunter
© Jordi Coy
© Marios Forsos
© Yi Han

Il concorso Open di quest’anno è stato sottoposto alla valutazione di Eric Schlosser, direttore artistico della Tbilisi Art Fair, Georgia.

I vincitori assoluti dei concorsi Student, Youth, Open e Professional dei Sony World Photography Awards 2023 saranno annunciati il 13 aprile 2023; le loro opere saranno esposte nell’ambito della mostra ospitata presso la Somerset House, Londra, dal 14 aprile al 1° maggio 2023. Tutte le gallerie dei finalisti sono visibili nel sito ufficiale dei Sony World Photography Awards.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
© Pável Vélez, Mexico, 1st Place, Latin America National Awards, Sony World Photography Awards 2023 1
VINCITORI

Sony World Photography Awards 2023: i vincitori dei National Awards

Sony World Photography Awards 2023: annunciati i vincitori dei National Awards del prestigioso concorso fotografico

7 Febbraio 2023
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
Epson Pano International Awards 2021
APPROFONDIMENTI

Epson Pano International Awards 2021

Il mondo offre allo sguardo scenari mozzafiato, ma questo, a volte, ai fotografi non basta: quelli particolarmente esigenti vogliono di ...

1 Dicembre 2021
I vincitori del Red Bull Illume 2021
APPROFONDIMENTI

I vincitori del Red Bull Illume 2021

“Pazzesca! Ma come avrà fatto il fotografo a scattarla?”. Se questo è il primo pensiero che vi viene in mente ...

1 Marzo 2022
World Press Photo 2022
APPROFONDIMENTI

World Press Photo 2022

Per la prima volta nella storia del World Press Photo, l’immagine dell’anno non include la presenza di alcun essere umano. ...

1 Giugno 2022
banner nikon summer promo
Tags: SonySony World Photography Awards
Articolo precedente

Gabriele Basilico. Ritorni a Beirut

Articolo successivo

Nikon Z8: anticipazioni

Articolo successivo
Nikon Z8 rumors

Nikon Z8: anticipazioni

banner nikon summer promo
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?