• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GALLERIA PALCO

Simone Arati

Jessica Barresi di Jessica Barresi
24 Gennaio 2023
in PALCO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ad agosto del 2018 Simone Arati, araki76 sul portale photo4u.it, ha improvvisato un set fotografico in un locale londinese in collaborazione con la modella Rose Laroux. Il ritratto ambientato si lascia osservare a lungo grazie al piacevole equilibrio tra il soggetto principale e il contesto che l’autore ha deciso di includere nel fotogramma. La ragazza posa con il volto di tre quarti, e la direzione del suo sguardo conduce l’occhio dell’osservatore sugli elementi riflessi nella vetrina che la separa dal punto di ripresa. La scelta di Simone è ben pesata: riprendendo la ragazza dall’esterno di un locale, infatti, il fotografo ha sfruttato al meglio un contesto che poggia su diversi piani di fuoco e, malgrado la sfocatura – o meglio, proprio grazie a essa – la scelta creativa risulta più che azzeccata.

Il risultato è stato enfatizzato dall’utilizzo di un 50mm f/1,4 regolato a tutta apertura. Sulla sinistra, nonostante la carenza di dettagli dovuti al fuori fuoco, il double-decker rosso (l’autobus a due piani tipico della città di Londra) è inconfondibile, e la sua tinta vivace ben si sposa con le “macchie” di colore generate da insegne luminose, punti di luce sfocati, e altri elementi dell’ambiente urbano, nonché degli interni del bar che si intravedono a destra della modella. Grazie a un intervento di correzione cromatica e di ottimizzazione dell’esposizione, Simone ha saputo uniformare le varie porzioni della fotografia, guadagnando un risultato vivace e ben bilanciato.

  • reflex full frame Canon Eos 5D Mark III
  • Sigma 50mm f/1,4 DG HSM Art
  • 1/640sec
  • f/1,4
  • 250
  • ottimizzazione di alteluci e ombre tramite Capture One; Dodge & Burn sul volto della modella, Color Grading e regolazione del contrasto in Adobe Photoshop
Potrebbero interessarti anche
Mattia Crasti
PALCO

Mattia Crasti

La cosiddetta Grotta dei lapislazzuli, qui fotografata da Mattia Crasti a ottobre del 2018, non esiste più. Formatasi nel 2017 ...

29 Settembre 2022
Maurizio Berni
PALCO

Maurizio Berni

Maurizio Berni, appassionato di ripresa naturalistica, fotografa numerose specie di mammiferi e avifauna nel territorio toscano. L’autore monitora con particolare ...

19 Settembre 2022
Fabio Noris
PALCO

Fabio Noris

Tra le strade di Treviri, in Germania sud-occidentale, Fabio Noris ha trovato l’ispirazione per realizzare il ritratto ambientato che aveva ...

1 Giugno 2022
Fabio Cammaleri
PALCO

Fabio Cammaleri

Fabio Cammalleri è certo che riflettere sul soggetto che si vuole fotografare sia fondamentale per trasmettere una sensazione attraverso le ...

1 Giugno 2022
Damiano Pignatti
PALCO

Damiano Pignatti

Il taglio degli occhi, la forma delle labbra e l’ovale del viso fugano ogni dubbio: i due ragazzi ritratti dal ...

1 Aprile 2022
banner Lexar
Tags: Ritratto
Articolo precedente

Alexey Titarenko. The City of Dreamers

Articolo successivo

Marco Lanza. Ricreazione

Articolo successivo
Marco Lanza, Ricreazione

Marco Lanza. Ricreazione

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • La rivista

Recenti

Yelena Yemchuk, il libro YYY

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

8 Febbraio 2023
OM System 90mm macro

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?