• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE IN PROGRAMMA

Marco Lanza. Ricreazione

Comprare fotografie vernacolari, ritagliarle, ricomporle e farne una mostra

Jessica Barresi di Jessica Barresi
25 Gennaio 2023
in IN PROGRAMMA
Marco Lanza, Ricreazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma

Dal 26 gennaio al 25 febbraio 2023

Se l’usanza di andare a caccia di archivi fotografici altrui – meglio se d’annata e farciti di tracce delle epoche passate – è ormai consolidata, di più recente diffusione è l’impulso di manipolare il prezioso materiale di cui si è entrati in possesso. Tra i coraggiosi che si spingono oltre il confine del puro collezionismo c’è Marco Lanza, che dopo aver acquistato migliaia di fotografie vernacolari, le ha osservate a lungo e le ha ritagliate assecondando le proprie esigenze creative.

Il fotografo ha lavorato su scatti realizzati tra il 1920 e il 1970 circa, ritagliandone porzioni quadrate o rettangolari che ha poi ricomposto in nuove opere. Sia la porzione isolata, sia lo scarto assumono una nuova identità in quelle che Lanza definisce “ricreazioni” originali, che saranno in mostra dal 16 gennaio al 25 febbraio presso la Noema Gallery di Roma.

Marco Lanza, Ricreazione
Marco Lanza, Ricreazione
Le composizioni seguono i criteri e i passaggi che l’artista ha percorso: grandi tableau in cui i dettagli che hanno colpito il suo occhio, dopo essere stati ritagliati, sono stati mescolati e ricomposti, creando un’armonia visiva di grande equilibrio. Solo avvicinandosi si colgono i soggetti e ci si può perdere nella contemplazione delle piccole foto, immaginandosi storie o chiedendosi come sarebbe stata la fotografia completa.
Chiara Dall’Olio
Curatrice della mostra
Marco Lanza, Ricreazione

Alcune stampe sono presentate integre, ma sovrapposte, impilate l’una sull’altra in modo che l’osservatore possa avere accesso solo alla superficie, immaginando storie e racconti nascosti negli strati sottostanti.

Qualcosa in più su Marco Lanza

Marco Lanza, nato a Firenze, intraprende gli studi universitari presso il DAMS di Bologna e a partire dagli anni Ottanta svolge la sua attività di fotografo in Italia e all’estero. Per un anno vive e lavora in Australia, collaborando con agenzie e redazioni internazionali.
Coltiva l’attenzione per i linguaggi artistici ed espone le proprie opere in varie gallerie, fra cui Westzone Gallery-Londra 2001, Metropolitan Museum of Art-New York 2003, Galleria Zucchi-Milano 2005, Galerie im Einstein-Berlino 2007, Musèe Maillol-Parigi 2010, Macro-Roma 2013. Alcuni suoi lavori sono pubblicati su The Sunday Times, Colors, Die Zeit, Harper’s, Creative Review. Nel 2005 fonda, assieme al fratello musicista Saverio Lanza, il gruppo artistico multimediale Pastis. A partire dal 2006 avvia il progetto Depositi, a cui si affianca la collaborazione con Luca Farulli. Pubblica due libri: The Living Dead. Inside the Palermo Crypt (Westzone Publishing 2000) e Velature (Greta Edizioni 2015).

marcolanza.it

Galleria

Marco Lanza. Ricreazione

  • A cura di Chiara Dall’Olio
  • Noema Gallery, via Bu Meliana, 4 (RM)
  • dal 26 gennaio al 25 febbraio 2023
  • lunedì, 15.30-20; martedì-venerdì, 10.30-13 e 15.30-20; sabato, 10.30-13 e su appuntamento
  • ingresso gratuito
  • noemagallery.com
Potrebbero interessarti anche
Yelena Yemchuk, il libro YYY
IN PROGRAMMA

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

Dal 1° febbraio al 5 aprile 2023

8 Febbraio 2023
Maurizio Galimberti, Nelson Mandela e Muhammad Ali, 2000. Foto di Dana Gluckstein, 2021
IN PROGRAMMA

Maurizio Galimberti. Istanti di storia

dall’11 febbraio al 30 aprile 2023

4 Febbraio 2023
Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra
IN PROGRAMMA

Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra

dal 29 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023

3 Febbraio 2023
© Miguel Trillo. Redattore dell'inserto giovanile di "El Progreso". Lugo, 1991
IN PROGRAMMA

Miguel Trillo. La Movida. Spagna 1980-1990

dal 20 gennaio al 30 aprile 2023

3 Febbraio 2023
© Elliott Erwitt / Magnum Photos. Il produttore e regista francese Pascal Thomas con la sua famiglia, Parigi, Francia, 1989
IN PROGRAMMA

Elliott Erwitt. Vintage

dal 28 gennaio all’11 giugno 2023

2 Febbraio 2023
banner Lexar
Articolo precedente

Simone Arati

Articolo successivo

L’America a mano armata di Gabriele Galimberti

Articolo successivo
Gabriele Galimberti, da The Ameriguns, Torrell Jasper, a.k.a. Black Rambo, Schiever, Louisiana

L'America a mano armata di Gabriele Galimberti

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • La rivista

Recenti

Yelena Yemchuk, il libro YYY

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

8 Febbraio 2023
OM System 90mm macro

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?