• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 16 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

Scatto pigliatutto: quando il cielo è più creativo dell’intelligenza artificiale

Un’aurora boreale e un arcobaleno lunare si incontrano nella spettacolare fotografia di paesaggio di Alessandro Scalas.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
29 Maggio 2025
in GREENPICS, PALCO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Alessandro Scalas, spiaggia di Uttakleiv, Lofoten
© Alessandro Scalas, spiaggia di Uttakleiv, Lofoten

Immaginate di trovarvi su una spiaggia delle isole Lofoten, in una notte di luna piena, di fronte a un quieto paesaggio spolverato di neve, sotto le pennellate fluorescenti di una splendida aurora boreale. Non potrebbe accadere nulla di più spettacolare… oppure potrebbe comparire all’orizzonte un arcobaleno lunare.
Per Alessandro Scalas è andata proprio così. La notte del 12 febbraio 2025 il fotografo era intento a realizzare uno scatto in lunga esposizione sulla spiaggia di Uttakleiv, intorno alle dieci di sera. Mentre l’aurora boreale si faceva largo tra le nuove, la luna piena alle sue spalle illuminava la scena e generava uno dei più rari fenomeni del cielo.

“Mi trovavo alle Lofoten per chiudere il cerchio di un progetto personale”, ci ha raccontato Alessandro. “Da qualche anno, infatti, fotografo gli spot più famosi del nord Europa e le Lofoten erano la tappa finale di questo lavoro”.
Partito dalla sua amata Sardegna, Alessandro ha fatto tappa in Scozia, Islanda, Irlanda, Cantabria, Cornovaglia e Bretagna, per chiudere in bellezza con il più eccezionale scatto che le Lofoten potessero regalargli.

© Alessandro Scalas, Hamnoy, Lofoten
© Alessandro Scalas, Hamnoy, Lofoten

Il fotografo delle lunghe esposizioni

Alessandro è particolarmente appassionato di lunghe esposizioni: la tecnica dei tempi lenti è la firma distintiva delle sue immagini del cuore, fatte di cieli drammatici e acque setose. Questa vocazione per la “ripresa senza fretta” gli fa prediligere i paesaggi costieri, adatti a dar sfogo alla sua vena creativa.
Lo scatto dell’aurora boreale affiancata dall’arcobaleno lunare è stato realizzato con un tempo di esposizione di sei secondi, un diaframma aperto a f/4 e una sensibilità ISO impostata a 3200.
In postproduzione Alessandro è intervenuto sul contrasto per bilanciare le alteluci generate dalla luna piena e per enfatizzare l’arcobaleno.

Cos’è un arcobaleno lunare?

Abbiamo chiesto una breve definizione di “arcobaleno lunare” al fotografo ed esperto di fenomeni del cielo Marco Meniero, passato più volte sulle pagine cartacee e digitali di FOTO Cult. Marco ci ha spiegato che un arcobaleno lunare è del tutto simile a un arcobaleno solare, dal quale si differenzia per la diversa fonte luminosa: il disco lunare. Per avere la luminosità necessaria a generare un arcobaleno il disco lunare deve essere in una fase vicina al plenilunio.
Il fenomeno dell’arcobaleno lunare si può verificare solo pochi giorni al mese, ammesso che le giuste condizioni meteorologiche coincidano con una fase lunare sufficientemente luminosa. Oltre a essere particolarmente raro, è anche più difficilmente percepibile dell’arcobaleno solare, perché meno luminoso.

Dati di scatto
  • mirrorless full frame Nikon Z7 II
  • Nikkor Z 14-30mm f/4
  • 6 secondi
  • f/4
  • 3200
  • treppiedi Leofoto
  • ottimizzazione del contrasto con Adobe Camera Raw

Alcune lunghe esposizioni di Alessandro Scalas

© Alessandro Scalas, Rocce rosse, Sardegna
© Alessandro Scalas, Phare de Petite Minou, Bretagna
© Alessandro Scalas, Pan di Zucchero, Masua, Sardegna
© Alessandro Scalas, Vestrahorn, Islandajpg
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Allocco degli Urali. © Gian Luca Tognon caccia fotografica
GREENPICS

Caccia fotografica all’allocco degli Urali: fotogenico, mimetico e all’occorrenza spietato

Gian Luca Tognon parte in cerca...

di Jessica Barresi
12 Febbraio 2025
Gabriele Casini, giovane femmina di capriolo, fotografai naturalistica
GREENPICS

I deliziosi “incontri al buio” della fotografia naturalistica

Gabriele Casini mette insieme un’ottima ripresa...

di Jessica Barresi
1 Gennaio 2025
Fotografare le Ghiandaie marine. © Maurizio Berni
GREENPICS

Esperienza, teleobiettivo e mimetizzazione: come fotografare la meravigliosa ghiandaia marina

Il fotografo naturalista Maurizio Berni individua...

di Jessica Barresi
14 Giugno 2024
Una tempesta di fulmini sotto lo sguardo di una placida luna: può bastare una action cam?
PALCO

Una tempesta di fulmini sotto lo sguardo di una placida luna: può bastare una action cam?

Il fotografo di paesaggio Cesare Malatesta...

di Redazione Fotocult
12 Febbraio 2024
© Filippo Bomparola ritratto in studio flash beauty dish e snoot
PALCO

Filippo Bomparola. Elfi, beauty dish, snoot e tavolette grafiche

Filippo Bomparola: elfi, beauty dish, snoot...

di Redazione Fotocult
5 Dicembre 2023
Kevin Lupo photo4u.it
PALCO

Palco Special Contest 4u: i vincitori della sfida “Interazioni”

Nella galleria Palco di fotocult.it i...

di Redazione Fotocult
23 Novembre 2023
banner nikon video tour
Tags: Fotografia di paesaggio
Articolo precedente

Nuova Sony FX2, la full frame col mirino a periscopio per entrare nel Cinema che conta

Articolo successivo

Nikon Z8 e Z9 con sconti e accessori: la promozione Nikon Special Kit Summer scade l’8 giugno

Articolo successivo
Le Nikon Z8 e Z9, scontate e già corredate di battery pack o seconda batteria, sono in promozione fino all' 8 giugno.

Nikon Z8 e Z9 con sconti e accessori: la promozione Nikon Special Kit Summer scade l'8 giugno

Login login per unirti alla discussione
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
Dawid Galinski

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

14 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

13 Giugno 2025
Il bambino colorato mostra fotografica Fabio Moscatelli

Samuel: il piccolo supereroe con gli occhiali speciali

13 Giugno 2025

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5

12 Giugno 2025
Fujifilm XF 23mm F2.8 evid

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

12 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

11 Giugno 2025
NIKON_Z 8 evidenza

Nikon Z8: un nuovo firmware facilita il pixel shift e introduce il limitatore di campo virtuale

11 Giugno 2025
YASHICA FX-D evidenza

Nuove Yashica FX-D 100 e FX-D 300: la nostalgia corre su Kickstarter

11 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2025 mostra Milano Museo Diocesano

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano

11 Giugno 2025
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024

Ralph Gibson: viaggio tra le enigmatiche fotografie di un sonnambulo

10 Giugno 2025
Kenro Izu mostra fotografica i luoghi dell'anima

Kenro Izu: attrezzature e tecniche di stampa antiche nei più remoti luoghi sacri del mondo

9 Giugno 2025
Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

8 Giugno 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti

7 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?