Sanremo (IM)
Dal 28 al 30 giugno 2024
Vi piacerebbe una full immersion nel mondo della fotografia di strada? Se sì, è in arrivo un evento che fa al caso vostro: dal 28 al 30 giugno, infatti, le sale del Casinò di Sanremo ospiteranno la seconda edizione del Sanremo Street Photo Festival.
In mostra il lavoro di tredici autori: Elisabetta Bellantonio, Lorenzo Catena, Marc De Tollenaere, Michele Di Donato, Ximena Echague, Benedetta Falugi, Fanny Genoux, David Gibson, Pierpaolo Mittica, Pia Parolin, Jean Flavien Piquemal, Ovidiu Selaru e Francesco Verolino.
Cosa aspettarsi dal Sanremo Street Photo Festival 2024
Tutti i fotografi saranno presenti dal vivo e disponibili a incontrare il pubblico per parlare del loro processo creativo nel corso delle tre giornate coinvolgenti e ricche di proposte. Il programma del festival prevede workshop, conferenze, presentazioni di libri, letture portfolio con esperti lettori della fotografia FIAF e assegnazione di premi, oltre all’occasione di provare le più recenti attrezzature fotografiche distribuite da Fowa. Le ultime novità nell’ambito dell’editoria fotografica, invece, saranno acquistabili tramite la Libreria itinerante Shelfie Cafè.
Libri e Street photography
Nella giornata di sabato 29 giugno, nel corso del Sanremo Street Photo Festival 2024,
saranno presentati i seguenti cinque libri fotografici:
–La Habana. Fotografie da una città che ricambia lo sguardo di Giorgio della Casa
–Chernobyl di Pierpaolo Mittica
–Savage America di Nicolò Rinaldi
–Live in Paris di Michele Di Donato
–Trapped di Ximena Echague
Il Sanremo Street Photo Festival 2024 è organizzato dall’Associazione Culturale Spazivisivi; il programma completo del festival è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione: sspf.it.
Sanremo Street Photo Festival 2024
- Casinò di Sanremo, corso degli Inglesi, 18 – Sanremo (IM)
- dal 28 al 30 giugno 2024
- ingresso gratuito
- sspf.it
Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Tre grandi fotografi raccontano la stupefacente biodiversità italiana
dal 20 gennaio al 30 aprile...
Le immagini distopiche di “Broken Mirror” in mostra a Roma
dal 17 gennaio al 12 febbraio...
Afrodite a Maratea: fotografie di donne su chiffon e seta
dal 5 all’11 febbraio 2025
Yesterday: quei cinque giorni in cui i Beatles entusiasmarono l’Italia
dall’11 gennaio al 22 marzo 2025
Wulz, il ritratto dell’evoluzione fotografica
dal 14 dicembre 2024 al 27...
L’archivio di Guido Guidi come un leporello sulle pareti del MAXXI
dal 13 dicembre 2024 al 20...