• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Nikkor Z 85mm f/1,2 S: luminosità record per il mediotele di Nikon

Il nuovo 85mm f/1,2 è dedicato al ritratto e promette un mix superiore di nitidezza e bokeh.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
7 Febbraio 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement
Nikkor Z 85mm f/1,2 S su Nikon Z 9

È dedicato al ritratto il nuovo Nikkor Z 85mm f/1,2 S: il costo, che si prevede superiore a 3.000 euro, lo indirizza a un pubblico di professionisti o di amatori facoltosi. Nitidezza e bokeh del nuovo obiettivo promettono di ripagare lo sforzo economico.

Annunciato già da tempo, è finalmente realtà il mediotele da ritratto più luminoso della gamma Nikkor Z dedicata alle mirrorless full frame di Nikon: il Nikkor Z 85mm f/1,2 S fa parte della gamma più raffinata della Casa (come la S lascia intendere), costruita senza compromessi sia sul fronte dell’ottica sia su quello della meccanica e dell’elettronica. Il prezzo, purtroppo, si annuncia esclusivo: non è ancora ufficiale, ma dovrebbe essere superiore a 3.000 euro.

Nikkor Z 85mm f/1,2 S
Il Nikkor Z 85mm f/1,2 S ospita 15 lenti, di cui 2 asferiche e una di tipo ED. Il barilotto è in lega di magnesio con guarnizioni di tenuta alle intemperie.

Nikkor Z 85mm f/1,2 S: vocazione ritratto

La focale di 85mm indirizza il nuovo Nikkor al ritratto perché comprime quanto basta la prospettiva rispettando i lineamenti dei volti. L’ottica, che può ovviamente essere utilizzata anche su mirrorless APS-C (su cui equivale a 127,5mm) è anche incredibilmente luminosa: f/1,2 costituisce un record per Nikon in questa gamma di focali (a listino troviamo anche un 85mm f/1,8). Ciò consente di ridurre drasticamente la profondità di campo isolando il soggetto dallo sfondo. I sistemi autofocus di recente generazione, in grado di individuare con precisione e di mantenere a fuoco gli occhi dei soggetti, rendono realmente utilizzabili tali elevatissime aperture. Anche lievi sfocature, infatti, renderebbero inutilizzabili le immagini a forti ingrandimenti.

Nikkor Z 85mm f/1,2 S durante la ripresa video
Il Nikkor Z 85mm f/1,2 S utilizza due motori autofocus tipo STM che agiscono su due gruppi di lenti per velocizzare le operazioni. Il focus breathing ridotto lo dovrebbe rendere idoneo anche alle riprese video.

Le caratteristiche tecniche del Nikkor Z 85mm f/1,2 S

Ovviamente anche il motore di messa a fuoco deve essere in grado di assecondare gli ordini impartiti dalla fotocamera. Allo scopo Nikon ha dotato il nuovo Nikkor Z 85mm f/1,2 S di due motori passo-passo (STM) veloci, precisi e silenziosissimi che agiscono su altrettanti gruppi di lenti. La messa a fuoco minima di 85cm consente anche primissimi piani.
Ma è la parte ottica, che ci riserviamo di testare quanto prima, che si annuncia elettrizzante. I 15 elementi racchiusi in 10 gruppi (che includono lenti asferiche e in vetro ED) dovrebbero offrire un’altissima risoluzione che sfuma in un bokeh pittorico in modo molto graduale. E non solo a tutta apertura, ma anche ai valori intermedi, dove il bokeh, grazie al diaframma costituito da 11 lamelle con profilo curvo, dovrebbe restare “burroso”. Il Nikkor Z 85mm f/1,2 S non dovrebbe temere il controluce, situazione più che frequente nel ritratto, grazie al trattamento antiriflessi Nano Crystal.

FOCUS

Nikkor Z 26mm f/2,8: ecco un nuovo obiettivo pancake

di Simone Moda
7 Febbraio 2023

Nikkor Z 85mm f/1,2 S: struttura professionale

Tanta grazia merita di essere ospitata in un barilotto a prova di bomba: la struttura del Nikkor Z 85mm f/1,2 S è in lega di magnesio, con guarnizioni di tenuta contro polvere e umidità. Il peso è considerevole: ben 1.160 grammi. Non mancano l’anello di controllo personalizzabile e un pulsante L-Fn, mentre non ritroviamo il pannello LCD monocromatico per la visualizzazione di vari dati personalizzabili, visto su altre ottiche della serie S. Anche le dimensioni sono generose: la lunghezza (senza il paraluce incluso nella confezione) supera i 14 centimetri, mentre il diametro eccede i 10cm, con un passo filtri di 82mm.

nital.it

Scheda tecnica Nikkor Z 85mm f/1,2 S

  • Prezzo n.d.
  • Importatore Nital S.p.a.; Via Vittime di Piazza Fontana, 54, 10024 Moncalieri TO
  • Apertura massima f/1,2
  • Apertura minima f/16
  • Schema ottico 15 lenti in 10 gruppi
  • Angolo di campo (35mm) 28,6°
  • Angolo di campo (APS-C 15,6×23,7mm) 19°
  • Minima distanza di messa a fuoco 0,85m
  • Ingrandimento massimo 1:9
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 82mm
  • Paraluce in dotazione
  • Dimensioni diametro 103mm, lunghezza 142mm
  • Peso 1.160g
  • Innesti disponibili Nikkor Z
Potrebbero interessarti anche
FOCUS

Nikon Zf: classico moderno

Lanciata ufficialmente la Nikon Zf, mirrorless full frame ispirata all'analogica Nikon FM2: sensore da 24,5MP, stabilizzatore da 8 stop, rilevamento ...

20 Settembre 2023
eizo cs2400s
FOCUS

Nuovo EIZO CS2400S, un monitor di qualità per tutti

Il nuovo monitor EIZO CS2400S ha un pannello IPS Wide Gamut da 24" con risoluzione 1920x1200 e struttura pivotante, connessioni ...

20 Settembre 2023
Nikon Zf preview images mosaic
FOCUS

Nikon Zf: ci siamo

Atteso entro le prossime ore l'annuncio definitivo della mirrorless full frame ispirata alle reflex analogiche Nikon del passato.

19 Settembre 2023
Blackmagic Cinema 6K
FOCUS

Nuova Blackmagic Cinema Camera 6K

La Blackmagic Cinema Camera 6K è la prima cinepresa professionale compatta di Blackmagic Design con sensore formato pieno e innesto ...

15 Settembre 2023
leica_noctilux-m_50_titan
FOCUS

Leica lancia il 50mm più costoso di sempre, ma è già esaurito!

Leica annuncia la versione Titan del Noctilux-M 50 f/0.95 ASPH.: realizzata in soli 100 esemplari, già tutti venduti, ha un ...

15 Settembre 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: NikkorNikkor ZNikonRitratto
Articolo precedente

Nikkor Z 26mm f/2,8: ecco un nuovo obiettivo pancake

Articolo successivo

Nuovo Sigma 50mm f/1,4 DG DN Art per Sony E ed L-Mount

Articolo successivo
Nuovo Sigma 50mm f/1,4 DG DN

Nuovo Sigma 50mm f/1,4 DG DN Art per Sony E ed L-Mount

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Sony sidebarAdvertisement
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

21 Settembre 2023
Tina Modotti. L'opera

Tina Modotti. L’opera

21 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?