• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Nikon: a caccia di videomaker professionisti senza dimenticare i fotoamatori

Due sussulti in dodici mesi grazie agli annunci della Z6 III e della Z50 II. Ma sul fronte delle ottiche, soprattutto APS-C, c'è ancora molta strada da percorrere.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
22 Dicembre 2024
in GUIDA ALL'ACQUISTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Evidenza 2024 Nikon
Due nuove mirrorless e una manciata di ottiche caratterizzano il 2024 quasi giunto al termine di Nikon.

Le due mirrorless lanciate da Nikon nel 2024 hanno una cosa in comune: sono due aggiornamenti che invitano il pubblico interessato a praticare in maniera ancora più consapevole e ispirata la fotografia e il video. Ci spieghiamo meglio… La prima delle due, la Nikon Z6 III, passa dall’essere una buona tuttofare per la fotografia a un’ibrida professionale per chi ha deciso di cimentarsi ad alti livelli anche con la ripresa video. Sotto questo aspetto, soprattutto, è migliorata così tanto rispetto al passato che oggi c’è da chiedersi se sia davvero lei l’erede della Z6 II o se non spetti alla futura Nikon Z5 II giocare il ruolo di full frame evoluta, ma abbordabile. Già, perché al netto di questa e altre implementazioni (qui trovate la notizia completa e qui il test) la Nikon Z6 III subisce anche un considerevole aumento di prezzo: al netto di sconti e promozioni costa 2.999 euro solo corpo.

Nikon Z6 III
La Z6 III è la prima vera ibrida foto/video professionale di Nikon
banner nikon summer promo

Più abbordabile è la Z50 II, mirrorless APS-C d’accesso al sistema Nikon Z che per 999 euro solo corpo mette a disposizione dei fotoamatori un’ergonomia ispirata alle professionali del Costruttore giapponese: dall’ammiraglia Z9 arriva anche il processore d’immagine Expeed 7, che rivitalizza il sistema AF con nuove forme note all’AI, spinge in alto la cadenza di scatto (fino a 30fps) e introduce la modalità Pre-Burst. E questo solo per quanto riguarda il lato fotografico. Sul fronte video diventano selezionabili i 60fps alla risoluzione massima 4K, si può accedere al profilo piatto N-Log e l’ingresso per le cuffie completa il pacchetto delle connessioni utili ai videomaker. 

Il processore Expeed 7 installato nella Z9 e utilizzato da Nikon anche sulla APS-C Z50 II
banner Metrophoto Roma Canon

Il 2024 per Nikkor: tre obiettivi molto concreti e una promessa

Più prolifico, il 2024, per quanto riguarda le ottiche: Nikon ne ha presentate quattro, ma forse sarebbe meglio dire tre e mezza. Una infatti è un annuncio che si concretizzerà probabilmente solo nel 2025. Ci riferiamo allo zoom Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ, frutto del matrimonio con RED, altro evento molto importante dell’anno che volge al termine. Si tratta di un’ottica altamente specialistica, motorizzata, voluminosa, pesante e prevediamo costosa. 
Il 2024 delle ottiche, però, ha visto Nikon attenta ai fotografi con budget ridotto. In tal modo vanno inquadrati i due obiettivi a focale fissa ed elevata luminosità che tra la primavera e l’estate hanno raggiunto gli scaffali. Sono i Nikkor Z 35mm f/1,4 e 50mm di pari luminosità: il Costruttore ha cercato di rendere non solo più accessibili le sue ottiche a focale fissa, ma anche più uniformi dal punto di vista morfologico per rendere più facile la vita ai videomaker che utilizzano gimbal. 
Anche l’ultimo “vetro” annunciato nel 2024 ha un evidente spirito amatoriale: lo zoom Nikkor Z 28-400mm f/4-8 VR si fa perdonare una luminosità ridotta alla focale massima con una versatilità eccezionale e una qualità superiore alle aspettative.

Nikkor z 35mm a confronto
Il Nikkor Z 35mm f/1,4 è l'alternativa economica al 35mm in classe S di Nikon che, tra l'altro, ha luminosità f/1,8.

Cosa chiediamo a Nikon per il 2025

Come ad altri marchi, anche a Nikon i fotografi chiedono fotocamere abbordabili e con ottime caratteristiche fotografiche: l’ibridazione in nome del video ha sì ricadute anche sul comparto fotografico, ma ha anche un costo elevato che per i fotografi puri è difficile da comprendere. Una Z5 di seconda generazione che non corra dietro alla Z6 III sarebbe a nostro avviso un best seller. Allo stesso modo, una APS-C entry level, semplificata al massimo senza sacrificare la qualità di immagine renderebbe Nikon un punto di approdo meno ostico a chi si avvicina alla fotografia impegnata senza grandi possibilità di spesa. Sul fronte “obiettivi”, infine, qualora non rientrasse nelle strategie della Casa il rinforzo del parco dedicato alle APS-C, sarebbe gradita da moltissimi fotoamatori l’apertura verso i costruttori di ottiche universali.

Sostieni il giornalismo specializzato di qualità. Se acquisti tramite i link di questo articolo, fotocult.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon che non incide sul prezzo finale.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Evidenza Obiettivi universali 2024
GUIDA ALL'ACQUISTO

Le ottiche universali presentate nel 2024: Sony è un porto sicuro, ma aumentano gli approdi su Canon e Nikon

Ripassiamo gli annunci degli ultimi dodici...

di Redazione Fotocult
31 Dicembre 2024
Annunci fotocamere e obiettivi Lumix nel 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Panasonic tra novità in cui credere anche nel 2025 e conferme di grandi “classici”

Dall'inedita Lumix S9 alla rinnovata GH7,...

di Redazione Fotocult
29 Dicembre 2024
Alcune delle novità annunciate da Sony nel corso del 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 “estremo” di Sony: una entry level, una ammiraglia e cinque nuove ottiche per infrangere qualche record

Gli annunci di Sony nel 2024:...

di Redazione Fotocult
26 Dicembre 2024
Prodotti Fujifilm annunciati nel 2024
GUIDA ALL'ACQUISTO

Fujifilm nel 2024: ha rinnovato un’icona, rilanciato una mirrorless quasi dimenticata e…

Oltre agli annunci della compatta premium...

di Redazione Fotocult
24 Dicembre 2024
Il 2024 di Canon
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il “ricco” 2024 di Canon: l’anno delle professionali con sensore full frame e delle ottiche speciali

Dodici mesi quasi interamente dedicati da...

di Redazione Fotocult
16 Dicembre 2024
Evidenza guida mercato sotto mille
GUIDA ALL'ACQUISTO

La mia prima mirrorless con 1000 euro: la guida completa per iniziare

Una selezione di fotocamere economiche corredate...

di Simone Moda
26 Ottobre 2024
banner nikon video tour
Tags: FotocamereMirrorlessNikkor ZNikonNikon ZObiettivi
Articolo precedente

Mostre di fotografia da visitare a Natale e durante tutto l’inverno 2024-2025

Articolo successivo

L’acqua che inghiotte la terra: le fotografie pre-apocalittiche di “SINK/RISE”

Articolo successivo
SINK/RISE Nick Brandt libro fotografico

L’acqua che inghiotte la terra: le fotografie pre-apocalittiche di “SINK/RISE”

banner nikon summer promo
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

10 Maggio 2025
Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?