• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 17 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

La fotografia della realtà è uno scatto imperfetto

L’autrice iraniana Newsha Tavakolian in mostra a Verona con gli errori fotografici di "And They Laughed At Me".

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
10 Aprile 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner promozione primavera 2025 canon
© Newsha Tavakolian, And They Laughed At Me, Ritratto di una giornalista a Tehran.
© Newsha Tavakolian, And They Laughed At Me, Ritratto di una giornalista a Teheran.

Verona

Dal 10 aprile al 31 agosto 2024

And They Laughed At Me è il nuovo progetto espositivo presentato da Eataly Art House – E.ART.H. in collaborazione con Fondazione Deloitte e Deloitte Italia. Si tratta della personale dell’artista iraniana Newsha Tavakolian (Teheran, 1981), membro dell’agenzia Magnum Photos e vincitrice della prima edizione del Photo Grant di Deloitte. La mostra espone una selezione di più di quaranta fotografie d’archivio e scatti inediti tratti dal progetto And They Laughed At Me (E hanno riso di me). Il lavoro è caratterizzato da un’alternanza di elementi tipici del reportage e composizioni concettuali, spesso caratterizzate da interventi di manipolazione.

© Newsha Tavakolian, And They Laughed At Me, Un gruppo di giovanni donne a Tehran disposte come se fossero una montagna
© Newsha Tavakolian, And They Laughed At Me, Un gruppo di giovanni donne a Teheran disposte come se fossero una montagna

Il significato dell’imperfezione per Newsha Tavakolian

Tavakolian ha intrapreso una sorta di percorso di ricerca nel proprio archivio, recuperando negativi risalenti ai primi anni della sua attività, al tempo scartati perché imperfetti. L’errore di scatto o di stampa rappresenta l’elemento chiave della selezione e l’autrice stessa ha dichiarato: “Ho raccolto queste immagini indesiderate, imperfette, frammentate, perché anch’esse fanno parte della storia e delle narrazioni, non si possono cancellare. Mostrano la realtà grezza e non rifinita, a cui non possiamo sottrarci. I cambiamenti che non possiamo negare e l’inesorabilità del tempo che passa”.

© Newsha Tavakolian, And They Laughed At Me, Ragazza che annusa una rosa
© Newsha Tavakolian, And They Laughed At Me, Ragazza che annusa una rosa
banner Metrophoto Roma Canon

L’autrice prosegue: “Gli eventi in Iran mi hanno colpita profondamente. Sapendo di non poter cambiare il passato, e mossa da un desiderio di vedere in profondità, ho ripreso in mano i negativi che ho scattato all’inizio della mia attività fotografica. Un’immagine spiccava su tutte: una ragazza che annusa una rosa. Il suo profumo è un simbolo di speranza, d’amore e di libertà. Ho scelto di proposito una sequenza di negativi nati da errori miei o di altri, in laboratorio o per un malfunzionamento della mia macchina fotografica.

Ho raccolto queste immagini scartate. Riosservandole, emerge un chiaro passaggio: dalla speranza e dai sogni della giovinezza, alla deludente realtà e la conclusione che nella vita abbiamo una sola scelta. Venire risucchiati dall’oscurità, oppure combatterla andando verso la luce. Il risveglio delle donne Iraniane non è successo in un giorno: l’ho visto, ne ero parte. Volevamo di più, e presto. I politici mi hanno strumentalizzata e hanno riso di me – di noi. Ma nella mitologia iraniana, è la luce a vincere sull’oscurità nella loro eterna lotta”.

© Newsha Tavakolian, And They Laughed At Me, Fumo in una camera da letto a Tehran
© Newsha Tavakolian, And They Laughed At Me, Fumo in una camera da letto a Teheran
banner Metrophoto Roma Canon

Qualcosa in più su Newsha Tavakolian

Newsha Tavakolian ha iniziato a scattare giovanissima, intorno ai 16 anni collaborava già con la stampa iraniana, per poi affermarsi come fotogiornalista presso testate internazionali quali The Times, The New York Time e Le Figaro, e compiendo reportage in diverse zone del mondo. La sua firma è particolarmente nota per la grande attenzione che nel tempo ha dedicato al racconto della condizione delle donne e per aver fondato nel 2011 il collettivo di fotografia femminile Rawija.

Nel corso della sua carriera, Tavakolian ha potuto documentare i momenti di massima apertura culturale dell’Iran, ma ha anche affrontato il ritorno all’oppressione e alla chiusura, elaborando dispositivi e tecniche alternative per continuare a raccontare il suo popolo. And They Laughed At Me è il risultato di queste ricerche e nasce come reazione agli eventi che in Iran hanno condotto al risveglio della popolazione, alle manifestazioni e proteste che ne sono conseguite negli ultimi due anni.

banner nikon video tour

La mostra, curata da Denis Curti, è aperta al pubblico gratuitamente da mercoledì 10 aprile a sabato 31 agosto 2024, presso gli spazi della Art House.
And They Laughed At Me è il progetto vincitore della prima edizione del Photo Grant di Deloitte, il nuovo concorso fotografico internazionale promosso da Deloitte Italia con il patrocinio di Fondazione Deloitte e in collaborazione con 24 ORE Cultura, la direzione artistica di Denis Curti e il team di BlackCamera. Le opere di Newsha Tavakolian arrivano a Verona con un allestimento rinnovato, a seguito di una prima presentazione al Mudec Photo e alla partecipazione dell’artista alla Biennale della Fotografia Femminile di Mantova.

banner promozione primavera 2025 canon

Eataly Art House: doppio appuntamento

In concomitanza con And They Laughed At Me Eataly Art House presenta, dal 10 aprile al 31 agosto, la seconda edizione di Mostra dei Finalisti del Premio E.ART.H., rivolto al sostegno della giovane creatività e dedicato al tema della sostenibilità e realizzato in collaborazione con illy Caffè. L’esposizione accoglie dieci autori italiani e internazionali molto diversi tra loro, che si esprimono all’interno del panorama dell’arte contemporanea attraverso pratiche artistiche quali la pittura, la fotografia, il suono e la costruzione di narrazioni fittizie. Gli autori in mostra sono Adam Bialek, Alice Capelli, Lara Dâmaso, Olga Kozmanidze, Francesca Macis, Vittoria Mazzonis, Judith Neunhäuserer, Francesco Pacelli, Lucia Simone, Lorenzo Zerbini. In occasione dell’apertura della mostra verrà proclamato il vincitore della seconda edizione del Premio E.ART.H. che riceverà un riconoscimento monetario di 5000€ a sostegno della propria ricerca artistica. 

© Lucia Simone, Calm Blood. Finalista del Premio E.ART.H.
© Francesca Macis, Il giorno in cui si spense il sole. Finalista del Premio E.ART.H.
© Judith Neunhäuserer. Finalista del Premio E.ART.H.
© Lorenzo Zerbini, Amphibia. Finalista del Premio E.ART.H.
banner Metrophoto Roma Canon

Newsha Tavakolian. And They Laughed At Me

  • A cura di Denis Curti
  • Eataly Art House Foundation, via Santa Teresa, 12- Verona
  • dal 10 aprile al 31 agosto 2024
  • mer-dom 11-19
  • ingresso gratuito su prenotazione
  • eatalyarthouse.it
banner home page fotocult

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
Potrebbero interessarti anche
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
IN PROGRAMMA

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

dal 23 maggio al 13 giugno...

di Redazione Fotocult
14 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

dal 15 maggio al 10 giugno...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo
IN PROGRAMMA

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

dal 10 maggio al 5 luglio...

di Redazione Fotocult
11 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza
IN PROGRAMMA

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

dal 1° maggio al 27 luglio...

di Redazione Fotocult
10 Maggio 2025
Matteo de Mayda Una Barena Intera
IN PROGRAMMA

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

dal 9 maggio al 15 giugno...

di Redazione Fotocult
8 Maggio 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Questo ricordo lo vorrei raccontare
IN PROGRAMMA

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

dal 12 aprile al 25 maggio...

di Redazione Fotocult
7 Maggio 2025
Tags: Fotografia concettualeFotoreportage
Articolo precedente

Carbonio e teflon: ecco gli ingredienti per gimbal senza compromessi

Articolo successivo

Cloud, proxy video, autofocus e Pre-Burst: come cambieranno le Lumix S5II e S5IIX dopo l’ultimo aggiornamento firmware

Articolo successivo
Lumix S5II e S5IIX aggiornamento firmware

Cloud, proxy video, autofocus e Pre-Burst: come cambieranno le Lumix S5II e S5IIX dopo l’ultimo aggiornamento firmware

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner nikon video tour
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?