• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

Mitch Epstein. Recreation

Le stravaganze degli americani in mostra alla Yancey Richardson di New York.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
22 Febbraio 2023
in IN PROGRAMMA
Mitch Epstein Cocoa Beach I, Florida, 1983 Chromogenic print, Edition of 10. 50x60cm
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner mid season cashback Fujifilm

New York

Dal 23 febbraio all’8 aprile 2023

Come abbia fatto Mitch Epstein (1952, Holyoke, Massachusetts) a trovarsi di fronte a tante scene inverosimili rimarrà probabilmente uno dei grandi misteri della storia della fotografia. Non solo le sue composizioni sono spesso dense di soggetti compressi nell’esiguo spazio delimitato dalla cornice di un fotogramma, ma si sviluppano attorno ad attività bizzarre e personaggi a dir poco strambi.

Per cinquant’anni Mitch Epstein ha puntato l’obiettivo sull’America, producendo immagini iconiche dei suoi connazionali intenti a godere del loro tempo libero in un’epoca pre-digitale, un tempo in cui ancora non si presagiva l’impatto massivo che l’immagine fotografica avrebbe avuto sulla quotidianità di lì a pochi anni. Meno consapevoli e più spensierati, gli americani di Epstein si sono lasciati fotografare nelle occasioni più inusuali tra il 1973 e il 1988, in una serie intitolata Recreation, che sarà in mostra presso la galleria Yancey Richardson di New York dal 23 febbraio all’8 aprile. La serie completa è stata pubblicata nel 2022 da Steidl in un’edizione aggiornata che amplia la prima pubblicata dalla stessa casa editrice nel 2005.

Mitch Epstein Jacob Riis Park, Queens, NYC, 1974 Chromogenic print, Edition of 10, 50x60cm

La nascita di “Recreation”

Con spirito arguto l’autore ritrae un’America di fine Ventesimo secolo a caccia di divertimento e relax, ottenuti il più delle volte per mezzo di soluzioni curiose, divertenti e persino discutibili.
A proposito di Recreation, Epstein ha recentemente dichiarato: “il lavoro nasce tra i primi anni Settanta e i primi anni Novanta dal mio entusiasmo per la fotografia e per il tempo trascorso in mezzo al mondo e alle sfaccettate attività di svago con cui le persone sceglievano di impiegare il loro tempo libero”. Facendo suo l’insegnamento di Garry Winogrand – “Il preconcetto non è tuo amico” – il fotografo approccia il mondo con uno sguardo libero e creativo, iniettando una buona dose di pura energia in tutti i suoi scatti.

Mitch Epstein Los Angeles II, California, 1974 Chromogenic print, Edition of 10. 50x60cm

La palette di Mitch Epstein

Tra i pochi fotografi che scelsero la via del colore negli anni Settanta, quando la definizione di fotografia fine art era prerogativa delle sole immagini in bianco e nero, Epstein si divertiva a sfruttare una palette di tinte molto sature per enfatizzare l’energia delle sue composizioni. Durante i suoi studi alla Cooper Union di New York, il suo insegnante Garry Winogrand gli disse: “Metti la pellicola a colori nella fotocamera e poi dimentica di avere il colore a tua disposizione”. A partire da quel momento il colore divenne parte del suo linguaggio.

Metti la pellicola a colori nella fotocamera e poi dimentica di avere il colore a tua disposizione.
Garry Winogrand a Mitch Epstein
Mitch Epstein Glacier National Park, Montana, 1988 Chromogenic print, Edition of 10. 50x60cm

Qualcosa in più su Mitch Esptein

Mitch Epstein (1952 in Holyoke, Massachusetts) ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il Prix Pictet (2011), il Berlin Prize (2008) e un Guggenheim Fellowship (2003). È entrato a far parte della National Academy of Design nel 2020 e il suo lavoro è stato ampiamente esposto e pubblicato negli Stati Uniti. Tra i suoi 17 libri ricordiamo Silver + Chrome (Steidl, 2022), Recreation (Steidl, 2022 e 2005), American Power (Steidl, 2009) e Family Business (Steidl, 2003).

Le sue fotografie fanno parte delle collezioni del Museum of Modern Art, Metropolitan Museum of Art, Whitney Museum of American Art di New York, San Francisco Museum of Modern Art, J. Paul Getty Museum di Los Angeles e della Tate Modern di Londra. Nel 2022 a esposto a Les Rencontres d’Arles, in Francia. Attualmente vive a New York.

Mitch Epstein. Recreation

  • Yancey Richardson Gallery, 525 West 22nd Street (New York)
  • dal 23 febbraio all’8 aprile 2023
  • martedì-sabato, 10-18
  • ingresso gratuito
  • yanceyrichardson.com
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.
Potrebbero interessarti anche
Mitch Epstein Cocoa Beach I, Florida, 1983 Chromogenic print, Edition of 10. 50x60cm
IN PROGRAMMA

Mitch Epstein. Recreation

dal 23 febbraio all’8 aprile 2023

22 Febbraio 2023
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli
IN PROGRAMMA

Mario Ermoli. L’architettura del volto

dal 15 marzo al 9 aprile 2023

28 Marzo 2023
Mostra fotografica Olivo Barbieri, Twelve ee h s nine - Dolmen and Menhirs in Sardinia, Calangianus, Sassari 2021 Courtesy l’artista e Fondazione di Sardegna
IN PROGRAMMA

Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna

dal 3 marzo al 25 giugno 2023

20 Marzo 2023
Ralph Gibson. Secret of Light
IN PROGRAMMA

Ralph Gibson. Secret of Light

dal 21 aprile al 20 agosto 2023

19 Marzo 2023
Mostra fotografica Richard Mosse, Lost Fun Zone, 2012, stampa cromogenica digitale. Courtesy dell’artista, carlier | gebauer (Berlin/Madrid) e Jack Shainman Gallery (New York)
IN PROGRAMMA

La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata

dal 5 aprile al 17 settembre 2023

17 Marzo 2023
banner mid season cashback Fujifilm
Tags: Mitch Epstein
Articolo precedente

Matteo De Mayda. The first time

Articolo successivo

Creo annuncia i vincitori dei Sony Future Filmmaker Awards 2023

Articolo successivo
Pan Tianhong, fotogramma di "Homework for Winter Vacation"

Creo annuncia i vincitori dei Sony Future Filmmaker Awards 2023

Categorie

banner rimborso Canon

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
banner Metrophoto Roma
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Test Fujifilm GFX100S, vista frontale della fotocamera

Fujifilm GFX100S: la recensione

28 Marzo 2023
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli

Mario Ermoli. L’architettura del volto

28 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?