• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 13 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Michela Mariani vince il Premio Fotografico Umane Tracce

La giuria della seconda edizione del concorso sceglie il progetto “PH”

Jessica Barresi di Jessica Barresi
21 Febbraio 2023
in VINCITORI
© Yarin Trotta Del Vecchio. Nisida, maggio 2021.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa la seconda edizione del premio fotografico Umane Tracce, fondato nel 2020 da Stefano Bianchi, Enzo Cortini, Paola Riccardi e dedicato alla memoria di Nicola Paccagnella. Una giuria attenta e specializzata, composta da professionisti in vari campi dell’immagine, ha esaminato i progetti sottoposti al Premio nel 2022, valutandone linguaggio, stile, capacità narrativa e concept.
“PH” di Michela Mariani, lavoro vincitore di questa seconda edizione, diventerà un libro Crowdbooks e una mostra, a cura di Paola Riccardi.

Paola Riccardi commenta "PH" di Michela Mariani

“Il progetto di Michela Mariani colpisce per la sua verità: istantanee scattate con delicatezza mescolate a foto dall’archivio personale, per raccontare una persona che vive con serenità la sua peculiarità di genere, scegliendo di vestire abiti femminili mantenendo in parallelo anche la sua identità maschile. Michela è rimasta sedotta dal suo stile, dal suo charme, dall’assoluta libertà delle sue scelte in un incontro casuale e fortuito in Québec, ed ha saputo comporre in un clima di sincera amicizia un ritratto a quattro mani intimo, rispettoso ed in ascolto del personaggio. Lo charme e la simpatia di Pier-Hélène hanno conquistato anche la giuria, che si è espressa con voto unanime”.

© Michela Mariani, "PH".

Secondo posto e Menzione della giuria

Il secondo posto è stato assegnato a Yarin Trotta Del Vecchio con il progetto “Nisida – L’isola della gioventù sospesa”, mentre Camilla Biella ha conquistato una menzione con il progetto “La sostanza dei ricordi”. La premiazione, la presentazione del libro e l’inaugurazione della mostra si terranno il 28 marzo 2023 alle ore 18.La mostra sarà esposta da Avere l’Arte in testa Lab presso Casa Museo Spazio Tadini via Jommelli 24, Milano con apertura dal 29 marzo al 2 aprile 2023 e proseguirà da Musa Fotografia (MB) dal 1 al 10 giugno 2023.

Perché la giuria del “Premio Umane Tracce” ha scelto “PH” di Michela Mariani

La giuria della seconda edizione del Premio Umane Tracce ha dichiarato di aver selezionato PH come progetto vincitore “per aver trattato il tema della transizione di genere con grande intimità, senza cadute retoriche o sensazionalistiche, riuscendo a restituire un’atmosfera di serenità e di consapevolezza capaci di raccontare con profondità il protagonista, Pier-Hélène, che esprime una assoluta libertà dalle convenzioni. La complessità della storia è espressa con una linguistica coerente che mescola linguaggi e modalità narrative diverse, integrate con armonia.

Michela Mariani vince un libro monografico Crowdbooks a cura di Stefano Bianchi e Paola Riccardi distribuito presso le librerie del circuito arte e fotografia e una mostra a cura di Paola Riccardi, con stampe prodotte a cura del Premio e poi restituite al fotografo.


instagram.com/guastorandagio

Yarin Trotta Del Vecchio: secondo classificato

Yarin Trotta Del Vecchio conquista il secondo posto con il progetto Nisida – L’isola della gioventù sospesa. Secondo la giuria “il lavoro si colloca nella traccia di uno stile reportagistico consolidato ed efficace, trattando un tema di non facile elaborazione come quello della carcerazione, soprattutto per la presenza di minori. L’autore è riuscito a creare un significativo equilibrio tra ambienti e protagonisti delle storie, fondendoli in una stessa narrazione.

© Yarin Trotta Del Vecchio, "Nisida – L’isola della gioventù sospesa".
© Yarin Trotta Del Vecchio, "Nisida – L’isola della gioventù sospesa".
© Yarin Trotta Del Vecchio. Nisida, maggio 2021.

Yarin Trotta Del Vecchio vince tre stampe Fine Art dal progetto, che saranno esposte nella mostra relativa al Premio e poi restituite al fotografo, e tre volumi fotografici tra i titoli della casa editrice Crowdbooks.

yarindelvecchio.it

Camilla Biella: menzione

Camilla Biella ottiene una menzione con il progetto La sostanza dei ricordi, attraverso il quale l’autrice – a detta della giuria – “ha saputo rinnovare il tema del ricordo, molto trattato nella fotografia contemporanea, attraverso una trasfigurazione visiva della memoria in immagini frammentate di un caleidoscopio. L’intero progetto funziona come un viaggio a ritroso nella storia personale dell’autrice bambina”. Camilla Biella vince una stampa Fine Art dal progetto che sarà esposta nella mostra relativa al premio e poi restituita alla fotografa, e un volume fotografico tra i titoli della casa editrice Crowdbooks.

camillabiella.com

© Camilla Biella, "La sostanza dei ricordi".
© Camilla Biella, "La sostanza dei ricordi".
© Camilla Biella, "La sostanza dei ricordi".
La giuria del Premio Umane Tracce 2022

Stefano Bianchi – editore, fondatore premio Umane Tracce, Presidente di giuria

Paola Riccardi – editor e curatrice e fondatrice del premio Umane Tracce

Silvia Camporesi – fotografa e artista

Manuela De Leonardis – giornalista e scrittrice

Maki Gherzi – regista pubblicitario

Gianmarco Maraviglia – fotoreporter

Sara Munari – fotografa, docente e curatrice

Tutte le immagini e le informazioni sul concorso sono nel sito ufficiale del Premio Umane Tracce.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
Epson Pano International Awards 2021
APPROFONDIMENTI

Epson Pano International Awards 2021

Il mondo offre allo sguardo scenari mozzafiato, ma questo, a volte, ai fotografi non basta: quelli particolarmente esigenti vogliono di ...

1 Dicembre 2021
I vincitori del Red Bull Illume 2021
APPROFONDIMENTI

I vincitori del Red Bull Illume 2021

“Pazzesca! Ma come avrà fatto il fotografo a scattarla?”. Se questo è il primo pensiero che vi viene in mente ...

1 Marzo 2022
World Press Photo 2022
APPROFONDIMENTI

World Press Photo 2022

Per la prima volta nella storia del World Press Photo, l’immagine dell’anno non include la presenza di alcun essere umano. ...

1 Giugno 2022
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
VINCITORI

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto

Con lo scatto The False Illusion, il fotografo portoghese André Boto è il Photographer of the Year 2022, ossia il ...

24 Giugno 2022
banner telegram fotocult.it
Articolo precedente

Tano D’Amico. Via degli Zingari

Articolo successivo

Test integrale Sony FE 50mm F1.4 GM

Articolo successivo
Sony FE 50mm F1,4 GM test recensione prova

Test integrale Sony FE 50mm F1.4 GM

Login login per unirti alla discussione
banner nikon winter instant saving
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?