Insta360 è nota per le action cam e forse ancor più per le versatili foto/videocamere con doppio obiettivo per riprese a 360 gradi. Ma produce anche interessantissime webcam, con qualità d'immagine e audio che surclassano quelle dei dispositivi integrati nei computer.
Ed ecco che, dopo la Link del 2022, Insta360 sdoppia l’offerta. La Link 2 incorpora, come il modello che sostituisce, un gimbal a 2 assi che consente all’utilizzatore di muoversi nel proprio ambiente restando in una determinata posizione dell’inquadratura. Alla Link 2C manca solo questo dettaglio elettromeccanico e quindi le funzioni ad esso connesse, ma per il resto mantiene la qualità d’immagine e le prestazioni audio del modello più completo. E consente anche un certo risparmio: la Link 2 costa, per essere precisi, 229,99 euro, mentre la Link 2C è in vendita a 169,99 euro.
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon
Insta360 Link 2 e 2C: 4K e tanto altro
Il cuore di queste webcam è un sensore da mezzo pollice (1/2″) che consente riprese fino al 4K a 30 fotogrammi al secondo. Una risoluzione esuberante, che addirittura potrebbe scontrarsi con il limite delle infrastrutture telematiche italiane, non ovunque al passo con i tempi. L’obiettivo equivale a 26mm su full frame e ha una luminosità pari a f/1,8.
Quello che forse più interessa è la gamma dinamica: Insta360 promette che le nuove webcam sapranno tenere a bada anche contrasti molto forti con un HDR ben tarato. Utile, poi, la funzione che riduce la profondità di campo, emulando l’utilizzo di ottiche luminose su sensori di grande formato.
Le funzioni più interessanti delle Insta360 Link 2 e 2C
Sebbene si possa superficialmente etichettarle come dispositivi da ufficio, le nuove webcam dispongono di sensori con autofocus a contrasto di fase, che dovrebbe garantire una messa a fuoco automatica precisa e senza i tentennamenti tipici degli autofocus a rilevazione del contrasto.
Tra l’altro l’autofocus è al centro di una delle funzioni più utili in un certo tipo di attività: il tracking automatico del soggetto, basato su IA, consente al relatore di muoversi nel proprio ambiente restando sempre in una posizione predeterminata dell’inquadratura (ferma restando la possibilità di limitare l’escursione del gimbal per escludere alcune zone). E dello stesso tenore è la funzione Tracciamento di Gruppo, che garantisce l’inquadratura perfetta di un determinato numero di persone, senza “sconfinamenti”.
Molto utile anche la possibilità di rivolgere la webcam verso la scrivania per mostrare oggetti o azioni, il tutto dopo un perfetto raddrizzamento digitale della prospettiva, oppure di dare priorità all’inquadratura della lavagna.
Le Link 2 e 2C sono anche comandabili tramite gesti, ad esempio per avviare o interrompere la ripresa o per zoomare digitalmente fino a 4x (equivalente a 104mm).
Link 2 e 2C, anche l'orecchio vuole la sua parte
Link 2 e Link 2C dispongono di una funzione di riduzione del rumore che permette, ad esempio, di eliminare il rumore di fondo di un locale affollato, il ticchettio di una tastiera, le conversazioni nelle vicinanze o il rumore del traffico. Sono inoltre disponibili tre profili personalizzabili per ottimizzare ulteriormente l’audio.
Ecco una sintesi delle funzioni accessorie delle Insta360 Link2 e 2C
● Modalità Ritratto (verticale) in 4K per i social media
● Controllo Remoto da Smartphone
● Sostituzione Sfondo
● Modalità DeskView (panoramica della scrivania)
● Trucco in un tocco (un filtro per il trucco che sembra davvero naturale)
● Modalità Privacy (la webcam viene rivolta verso il basso e si disattiva)
Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati
TTArtisan dà modo di sperimentare la...
XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad
Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm,...
Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm
Hasselblad lancia la X2D II 100C...
Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce
Il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S...
Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60
Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova...
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare
La nuova GR IV arriva a...