• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS DALLE AZIENDE

Insta360 Link 2, la nuova webcam intelligente che ti segue “per casa”

La webcam con gimbal incorporato ha l'autofocus e il tracking dei soggetti per riprese in 4K supportate dall'AI e impreziosite da un audio piuttosto raffinato. Costa 230 euro. Per videoconferenze meno avventurose e per risparmiare 60 euro, c'è anche la Insta360 Link 2C.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
24 Settembre 2024
in DALLE AZIENDE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Sony header Advertisement
insta360 link 2

Insta360 è nota per le action cam e forse ancor più per le versatili foto/videocamere con doppio obiettivo per riprese a 360 gradi. Ma produce anche interessantissime webcam, con qualità d'immagine e audio che surclassano quelle dei dispositivi integrati nei computer.

Ed ecco che, dopo la Link del 2022, Insta360 sdoppia l’offerta. La Link 2 incorpora, come il modello che sostituisce, un gimbal a 2 assi che consente all’utilizzatore di muoversi nel proprio ambiente restando in una determinata posizione dell’inquadratura. Alla Link 2C manca solo questo dettaglio elettromeccanico e quindi le funzioni ad esso connesse, ma per il resto mantiene la qualità d’immagine e le prestazioni audio del modello più completo. E consente anche un certo risparmio: la Link 2 costa, per essere precisi, 229,99 euro, mentre la Link 2C è in vendita a 169,99 euro. 

Insta360 Link 2: comprala su Amazon
Insta360 Link 2C: comprala su Amazon
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon
banner vetrina libri fotocult.it

Insta360 Link 2 e 2C: 4K e tanto altro

insta360 link 2-2c fiancoafianco 2
Identiche a livello di qualità d'immagine e audio, la Link 2 e la Link 2C si distinguono solo per la presenza di un gimbal a 2 vie (presente solo nella Link 2) che consente alla webcam di essere orientata con grande flessibilità e di seguire il soggetto nell'ambiente.

Il cuore di queste webcam è un sensore da mezzo pollice (1/2″) che consente riprese fino al 4K a 30 fotogrammi al secondo. Una risoluzione esuberante, che addirittura potrebbe scontrarsi con il limite delle infrastrutture telematiche italiane, non ovunque al passo con i tempi. L’obiettivo equivale a 26mm su full frame e ha una luminosità pari a f/1,8.
Quello che forse più interessa è la gamma dinamica: Insta360 promette che le nuove webcam sapranno tenere a bada anche contrasti molto forti con un HDR ben tarato. Utile, poi, la funzione che riduce la profondità di campo, emulando l’utilizzo di ottiche luminose su sensori di grande formato. 

Le funzioni più interessanti delle Insta360 Link 2 e 2C

insta360 link 2-2c DeskView Mode
Una delle funzioni più interessanti delle webcam Insta360 Link 2 e 2C: la possibilità di inquadrare e automaticamente "raddrizzare" la porzione di scrivania su cui stiamo eseguendo una dimostrazione.

Sebbene si possa superficialmente etichettarle come dispositivi da ufficio, le nuove webcam dispongono di sensori con autofocus a contrasto di fase, che dovrebbe garantire una messa a fuoco automatica precisa e senza i tentennamenti tipici degli autofocus a rilevazione del contrasto. 
Tra l’altro l’autofocus è al centro di una delle funzioni più utili in un certo tipo di attività: il tracking automatico del soggetto, basato su IA, consente al relatore di muoversi nel proprio ambiente restando sempre in una posizione predeterminata dell’inquadratura (ferma restando la possibilità di limitare l’escursione del gimbal per escludere alcune zone). E dello stesso tenore è la funzione Tracciamento di Gruppo, che garantisce l’inquadratura perfetta di un determinato numero di persone, senza “sconfinamenti”.  
Molto utile anche la possibilità di rivolgere la webcam verso la scrivania per mostrare oggetti o azioni, il tutto dopo un perfetto raddrizzamento digitale della prospettiva, oppure di dare priorità all’inquadratura della lavagna. 
Le Link 2 e 2C sono anche comandabili tramite gesti, ad esempio per avviare o interrompere la ripresa o per zoomare digitalmente fino a 4x (equivalente a 104mm). 

insta360 link 2-2c gesti
La cosiddetta intelligenza artificiale consente alle webcam Insta360 Link 2 e Link 2C di riconoscere i gesti per avviare o interrompere la ripresa o di zoomare avanti o indietro.
banner mostra rodney smith

Link 2 e 2C, anche l'orecchio vuole la sua parte

Link 2 e Link 2C dispongono di una funzione di riduzione del rumore che permette, ad esempio, di eliminare il rumore di fondo di un locale affollato, il ticchettio di una tastiera, le conversazioni nelle vicinanze o il rumore del traffico. Sono inoltre disponibili tre profili personalizzabili per ottimizzare ulteriormente l’audio.

insta360 link 2-2c tripod
Una presa filettata per il treppiedi ricavata nel supporto magnetico in dotazione consente di posizionare liberamente le nuove webcam per ottimizzare la composizione.

Ecco una sintesi delle funzioni accessorie delle Insta360 Link2 e 2C

● Modalità Ritratto (verticale) in 4K per i social media 
● Controllo Remoto da Smartphone
● Sostituzione Sfondo
● Modalità DeskView (panoramica della scrivania)
● Trucco in un tocco (un filtro per il trucco che sembra davvero naturale)
● Modalità Privacy (la webcam viene rivolta verso il basso e si disattiva)

insta360 link 2-2c fiancoafianco
Entrambe le webcam hanno in dotazione l'attacco magnetico che consente una rapida installazione sulla cornice di praticamente ogni monitor.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
nikkor z 35mm mc evidenza
FOCUS

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

Il nuovo Nikkor Z DX MC...

di Emanuele Costanzo
16 Ottobre 2025
FOCUS

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

Il Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8...

di Simone Moda
16 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF
FOCUS

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

Laowa 200mm f/2 AF FF: arriva...

di Emanuele Costanzo
15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro
FOCUS

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

realme e Ricoh hanno annunciato un...

di Roberto Colombo
15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10
FOCUS

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

La Instax Mini LiPlay+ è la...

di Simone Moda
14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo
FOCUS

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo X300 Pro: il nuovo smartphone...

di Roberto Colombo
14 Ottobre 2025
Tags: IAwebcam
Articolo precedente

Alluvione in Emilia Romagna: il racconto fotografico di uno sconcertante déjà vu

Articolo successivo

4.000 uccelli morti in cima al podio del Bird Photographer of the Year 2024. Perché?

Articolo successivo
Bird Photographer of the Year 2024

4.000 uccelli morti in cima al podio del Bird Photographer of the Year 2024. Perché?

Login login per unirti alla discussione
banner mostra rodney smith
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?