Il mercato della Tecnologia di consumo è in lieve contrazione (-2,7%) nel 2022, ma rispetto agli anni pre-pandemia continua a crescere, facendo segnare un +16% rispetto al 2019.
Secondo i dati GfK, le vendite nel comparto della Tecnologia di consumo sono diminuite del -2,7% rispetto al 2021. Ma non tutti i settori sono in calo.
Se il mercato nel suo complesso rallenta, ci sono settori che anche nel corso del 2022 hanno registrato un trend positivo. La crescita più significativa rispetto all’anno precedente è quella dell’Home Comfort (+25,3%) grazie alla performance molto positiva dei condizionatori che hanno beneficiato di una estate molto calda ma anche del bonus governativo per i prodotti con pompa di calore. In crescita rispetto al 2021 il Piccolo Elettrodomestico (+3,8%), il comparto Photo (+5%) e la Telefonia (+3,7%) che si conferma il settore più importante per fatturato, con un peso sul totale del 36% e registra una crescita a valore degli smartphone e dei wearable.
Frena invece l’Elettronica di consumo (-14,4%), che lo scorso anno aveva beneficiato degli effetti dello switch-off sulle vendite di TV.
Se rispetto al 2021 l’anno appena concluso fa segnare globalmente un segno negativo, rispetto agli anni precedenti la tendenza è ancora positiva: il mercato della Tecnologia segna infatti un +6% a valore rispetto al 2020 e un +16% rispetto al 2019. Questo dato, però, dipende anche dalla forte crescita dell’inflazione in Italia, che si attesta ufficialmente al +8,1% nel 2022.

I TIPA World Awards 2023 a Photopia Hamburg
Photopia, l'innovativo festival internazionale dell'imaging in scena ad Amburgo dal 21 al 24 settembre, ospiterà la cerimonia di assegnazione dei ...

Il doposcuola innovativo del progetto Alicubi: studio, svago e fotografia
La Casa di Vetro di Milano offre un servizio di supporto allo studio e di svago che bilancia perfettamente metodi ...

“Lee”: la vita di Lee Miller in un film biografico
Il biopic basato sulla biografia scritta dal figlio di Lee Miller, Antony Penrose, è in programma per il 9 settembre.

Google lancia l’Ultra HDR su Android 14
Arriva finalmente anche su Android il supporto alle immagini HDR come avviene già da qualche anno su iOS con l'EDR.

Facebook e Instagram a pagamento in Europa
In Meta stanno valutando la possibilità di introdurre Facebook e Instagram a pagamento, senza pubblicità, per gli utenti dell’Unione europea.