• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 21 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

Guido Gazzilli. Home is Home

Una raccolta di scatti sparsi che abbracciano diversi generi fotografici per raccontare i soggetti più disparati.

Giulio Piovesan di Giulio Piovesan
13 Ottobre 2023
in RECENSIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)

Sono i ritratti il pezzo forte del volume dato alle stampe dal fotografo romano Guido Gazzilli. Volti e gesti che riflettono un rapporto senza filtri tra l’obiettivo e le persone, come sempre succede quando chi scatta cerca negli altri un riflesso di sé stesso.

Mentre a Venezia apriva la grande retrospettiva di Paolo Pellegrin il suo ex assistente Guido Gazzilli dava alle stampe il proprio libro monografico intitolato Home is Home (All Alone). Un volume in bianco e nero pubblicato in Germania ma che è tutto made in Italy. Infatti contiene testi del giornalista Stefano Ciavatta e del poeta Gabriele Tinti, che già nel 2020 aveva collaborato con Roger Ballen e nel 2016 con l’artista Andres Serrano. La veste grafica invece è firmata da Fiorenza Pinna, curatrice di mostre ed editor di libri fotografici.

banner fujifilm X-E5

Le foto di Gazzilli sono ruvide, sgranate e molto contrastate senza però risultare troppo estetizzanti. Uno stile che va a braccetto con il gusto con cui sono state assemblate e sequenziate: più una raccolta di scatti sparsi, come si suol dire, o una collazione di appunti annotati in tempi e situazioni distanti tra loro e impregnati, è lecito pensare, di differenti stati d’animo. Così come diversi tra loro sono i fotografi che Gazzilli sembra citare. Sfogliando il libro l’occhio si sofferma – oltre che su un chiaro omaggio a Henri Cartier-Bresson (vedi FOTO Cult – Giugno 2020) – su volti e ambienti che avrebbero potuto essere stati inquadrati da Robert Frank, Juergen Teller, Lisette Model, Anders Peterson, Ellen Von Unwerth, James Whitlow Delano, Susan Meiselas. Ma non è il citazionismo la filosofia che sottende la pubblicazione del quarantenne capitolino, bensì quello spirito rapsodico che a conti fatti sta alla base dell’idea tradizionale del mestiere di fotografo. Una condizione di perenne spostamento del corpo, dell’obiettivo, dei fuochi d’interesse.

© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
banner eizo cg2400s

Dal reportage alla fotografia di moda, passando per la street photography

Da sempre il fotografo viaggia attraverso i continenti e per le strade della propria città, impegnato in un’esplorazione del territorio, della cultura, della società contemporanea, della storia remota e in via di svolgimento. Mentre lo fa il suo obiettivo registra quante più situazioni possibili, comprese quelle che non rientrano nel suo progetto in corso (la creazione dell’archivio personale). Anche i suoi interessi cambiano, talvolta sulla spinta di un committente e talaltra per semplice evoluzione personale. Così passa dal reportage di viaggio alla moda, dalla street photography al ritratto in studio e così via. Gazzilli incarna questa idea di fotografo, a quanto sembra di capire dalle pagine di Home Is Home e da una rapida occhiata alla sua carriera. Concerti, nature morte, architettura urbana, paesaggio, animali e ritratti di amici, celebrità e perfetti sconosciuti.

© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
banner fujifilm X-E5

Il talento versatile di Guido Gazzilli

Questa la miscela del libro di Gazzilli, che dimostra di avere un talento versatile e una particolare propensione per il ritratto, che pratica senza frapporre filtri tra sé e i suoi soggetti per realizzare immagini che si adattano perfettamente sia a una fanzine stampata in Risograph sia alle pagine patinate di una rivista di moda. Non per puro caso è rappresentato dall’agenzia Contrasto, un’istituzione che non ha bisogno di introduzioni, e i suoi scatti e servizi editoriali sono stati pubblicati da testate quali Der Spiegel, Internazionale, New York Times, Guardian, GQ, Rolling Stone, Vanity Fair, L’Uomo Vogue. Inoltre, sono vari i marchi di streetwear e le case dell’alta sartoria con cui ha collaborato: Adidas, Nike, Fred Perry, Fendi, Valentino, Gucci. Per cui ha tutte le carte in regola per diventare un fotografo italiano di consolidata fama mondiale e il libro che ha appena pubblicato lo rende chiaro più di qualsiasi lettera di presentazione.

© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
© Guido Gazzilli, Home is Home (All Alone)
banner eizo cg2400s

Home is Home (All Alone)

Guido Gazzilli Home is Home

Titolo Home is Home (All Alone)
Fotografie di Guido Gazzilli
Formato 16,5×24,6cm
Pagine 184
Prezzo 44 euro
Lingua inglese
Editore Kehrer Verlag
Data pubblicazione 28 settembre 2023
ISBN 978-3969001356

Acquista su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link Amazon in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Helmut Newton Legacy Roma Museo dell'Ara Pacis
ARCHIVIO

Helmut Newton. Legacy

dal 18 ottobre 2023 al 10...

di Redazione Fotocult
16 Agosto 2023
Henri Cartier-Bresson. In Cina
RECENSIONI

Henri Cartier-Bresson. In Cina

Se per scattare una buona fotografia...

di Giulio Piovesan
1 Giugno 2020
Provincetown
RECENSIONI

Provincetown

Intervista esclusiva al fotografo americano Joel...

di Giulio Piovesan
1 Ottobre 2020
Canova. Quattro tempi
IN LIBRERIA

Essere umane

Essere umane. Le grandi fotografe raccontano...

di Loredana De Pace
1 Marzo 2021
Silent Stages
RECENSIONI

Silent Stages

In un’epoca in cui le strade...

di Giulio Piovesan
1 Maggio 2021
Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse
IN LIBRERIA

Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse

Se c’è un fotografo che non...

di Loredana De Pace
1 Ottobre 2021
banner eizo cg2400s
Articolo precedente

Carlo Bevilacqua. Queer Divine

Articolo successivo

Gabriele Basilico. Le mie città

Articolo successivo
Gabriele Basilico. Le mie città

Gabriele Basilico. Le mie città

banner eizo cg2400s
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?