• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Francesco Pennisi. Respiro

La mostra fotografica e il progetto editoriale che omaggiano i boschi etnei.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
29 Marzo 2023
in ARCHIVIO
mostra fotografica Francesco Pennisi Respiro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner nital sconto in cassa 700

Catania

Dal 25 marzo al 23 aprile 2023

“Nel silenzio trovo immagini quotidiane e potenti”. A pronunciare queste parole è Francesco Pennisi, fotografo e autore del libro intitolato Respiro e delle immagini che compongono l’omonima mostra, visitabile fino al 23 aprile. L’esposizione, allestita presso il Palazzo Scammacca di Catania, è un omaggio al profondo legame che unisce l’autore alla sua terra d’origine e in particolare al territorio dell’Etna.

Carmelo Stompo, fotografo e curatore della mostra e del libro di Pennisi, dichiara: “La natura, i boschi etnei e i ricordi legati alla casa sulla montagna sono gli elementi che compongono Respiro, il nuovo libro fotografico di Francesco Pennisi. Attraverso il suo sguardo, l’autore ci conduce in un mondo lontano dall’urgenza e dalla fretta, dove il tempo sembra scorrere lentamente e dove la luce si manifesta lentamente. La fotografia di Pennisi è una vera e propria poesia visiva, che con la sua intensità e profondità trasmette l’essenza della natura e della memoria”.

© Francesco Pennisi, "Respiro"
banner Eizo monitor

I fotogrammi che compongono la mostra sono il frutto dell’evoluzione della ricerca fotografica dell’autore, che oggi antepone la suggestione alla documentazione oggettiva. Pennisi, col passo lento e lo sguardo paziente, ascolta le proprie emozioni e le ferma in immagini fatte a volte di dettagli, a volte di forme, di ombre e di luci particolarmente suggestive.

La fotografia di Pennisi è una vera e propria poesia visiva, che con la sua intensità e profondità trasmette l'essenza della natura e della memoria.
Carmelo Stompo
Curatore della mostra e del libro
© Francesco Pennisi, "Respiro"
© Francesco Pennisi, "Respiro"
© Francesco Pennisi, "Respiro"
© Francesco Pennisi, "Respiro"
© Francesco Pennisi, "Respiro"
© Francesco Pennisi, "Respiro"
Precedente
Successivo
banner Eizo monitor

Francesco Pennisi parla della natura genuina

Respiro rievoca l’adolescenza di Pennisi e i suoi ricordi legati alla madre. Nel corso degli anni l’autore ha mantenuto viva la sua connessione primordiale con i boschi e ha saputo immergersi nella magia della natura persino durante l’isolamento forzato del lockdown dovuto alla pandemia di Coronavirus.
“Ognuno di noi – racconta il fotografo – è attraversato da una storia che gli dà respiro e forma. Sono nato a Catania, ma la mia adolescenza, il mio mondo emotivo e professionale li ho vissuti sempre nei boschi etnei. Anche nel lungo tempo sospeso in cui era obbligatorio rimanere in casa e restare sulla soglia del respiro, ho avuto la possibilità di vivere un mondo lontano dall’urgenza e dalla fretta, lontano da eventi che impongono soluzioni veloci ed efficaci. 

banner articoli Laowa mese del Macro

Una natura concreta, non idealizzata, dove la luce non invade, non si manifesta subito per intera, ma va scoperta pian piano, dove la possibilità di tornare infinite volte negli stessi luoghi ti da modo di trovare quello che avevi solo intuito o intravisto. E dove, nel camminare, riemergono memorie e legami familiari. Nel silenzio trovo immagini quotidiane e potenti, e scopro che non serve allontanarsi per cercare esperienze esterne alle proprie radici”.

Qualcosa in più su Francesco Pennisi

Francesco Pennisi nasce a Catania, nel 1952. Si avvicina alla fotografia da ragazzo dopo avere ricevuto in regalo dal padre la prima macchina fotografica, per la precisione una Kodak Instamatic. Ha imparato tutto ciò che riguarda la fotografia da autodidatta, studiando la tecnica sul campo e attraverso riviste, manuali e pubblicazioni di settore. Per molti anni si è occupato, anche per lavoro, di fotografia naturalistica e paesaggistica con varie pubblicazioni anche in relazione al suo lavoro di dirigente al Parco dell’Etna.

banner mid season cashback Fujifilm

Il libro fotografico, a cura di Carmelo Stompo per 2LAB PUBLISH, presenta una serie di immagini che catturano la bellezza e la maestosità degli alberi e dell’Etna, che diventano simboli della forza e della bellezza della natura.

La mostra fotografica, di supporto al progetto editoriale, è l’occasione per vedere le fotografie di Pennisi dal vivo e immergersi completamente nella sua visione del mondo.

Francesco Pennisi. Respiro

  • A cura di Carmelo Stompo
  • Palazzo Scammacca, piazza Scammacca, 1 – Catania
  • dal 25 marzo al 23 aprile 2023
  • sabato e domenica, 11-13 e 17-20
  • ingresso gratuito
  • palazzoscammacca.it

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
Andreas Gursky. Visual Spaces of Today
IN PROGRAMMA

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

dal 25 maggio 2023 al 7 gennaio 2024

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta
IN PROGRAMMA

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

dal 6 maggio all’8 ottobre 2023

29 Maggio 2023
© Tim Walker Studio
IN PROGRAMMA

Tim Walker. Wonderful Things

dal 2 maggio al 20 agosto 2023

27 Maggio 2023
UKRAINE: A WAR CRIME, IMP Festival 2023. © Vyacheslav Ratynskyi
IN PROGRAMMA

IMP 2023 – Festival Internazionale di Fotogiornalismo

dal 26 maggio al 25 giugno 2023

26 Maggio 2023
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Articolo precedente

Simona Filippini. PARCO DELLA FOTOGRAFIA

Articolo successivo

Nuovo Laowa Argus 28mm f/1.2 FF

Articolo successivo
Il nuovo Laowa Argus 28mm f/1,2 FF

Nuovo Laowa Argus 28mm f/1.2 FF

Categorie

banner Metrophoto Roma

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Fujifilm mid season cashback

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron World Press Photo
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

29 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?